RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon 24-105l f4 o 24-70f2.8ii???


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » canon 24-105l f4 o 24-70f2.8ii???





avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 20:23

Il Canon 24-70 II ha un degnissimo rivale nel Tamron 24-70 Di Vc USD


">www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=733376MrGreen

user17115
avatar
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 20:26

Viber, io non devo dimostrare nulla né a te né a nessun altro.
Continua a dire che il 24-105 é mediocre, cosa vuoi che ti dica, chi legge saprà farsi un giudizio per proprio conto.

P.S. non é che le tue foto siano invece dei capolavori, eh ?
Molto migliori quelle scattate col mediocre, quindi fatti una domanda e datti la risposta....
Accolgo l'invito di qualche amico e chiudo questo che sembra diventare un flame.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 20:27

Marco, anche se la Ferrari é meglio, non é detto che per questo la BMW M3 sia mediocre


Infatti non ho detto questo grama ;-) ...rispondevo alla tua affermazione
Ho visto quelle del 24-70 e non mi sembra proprio (possedendolo, tra l'altro) che ci sia la differenza di tre volte il prezzo del 24-105..."


Una Ferrari da 300K costa come 3 M3...vale la differenza di prezzo ?
Magari no...se non si hanno i 300K..... sicuramente si se uno può permettersela ;-)Cool


avatarsupporter
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 20:35

Il 24-105 a circa 600 euro è una tentazione...ma viziato dai fissi e dal 70-200 ISII (a cui spero nessuno di buon senso lo voglia paragonare nelle focali che condividono, c'è la stessa differenza che scattare con una bridge ed un FF) sono sicuro che lo userei, alla fine, solo per fare i video...Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 20:39

Ok, a questo punto mi preoccupo sul serio, mi tocca quotare otto! Non sarà che la tregua é diventata una pax armata? :-)

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 20:46

Che ne pensate di questo test?
www.dpreview.com/reviews/lens-widget-fullscreen?compare=true&lensId=ca
Confrontate il tamron e il canon.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 20:48

c'è pure questo
www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=7

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 20:59

A me sembrano non comparabili, semplicemente per il prezzo a cui sono proposti, uno a 600€ l'altro a quasi 2000€, come prendere un notebook ed una workstation e chiedere quale sia meglio...
Mi sembra naturale che il 24-70 ne esca vincente e ci mancherebbe altro, vero non sempre il prezzo più elevato significa più qualità ma non è questo il caso.
L'unica domanda IMHO è "Mi servono quei 35mm in più?"
Se no, la scelta mi pare evidente.
Concordo con La Mucca Volante, io andrei di 6D, non perchè sia di parte, ma con i 1000€ che risparmi riesci a prendere il 70-200 f/2.8 USM usato così copri le focali del 24-105 andando oltre con più qualità, poi se dici che ti serve l'otturatore più veloce, il sincro più veloce, la tropicalizzazione completa e i millanta punti AF allora il discorso cambia.
Non concordo col fatto che il 24-105 sia una ciofeca

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 21:12

Il discorso Ferrari non calza.Io me la posso pure permettere ma non la compro perché ....abitando in montagna ....preferisco la golf(esempio).
Si compera cosa serve ,non cosa costa di più.
C'è gente che spende anche 10000 euro per un 50 ultraluminoso.Io non ne ho bisogno e non spenderei più di 300......per quella focale.

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 21:16

Io la penso al contrario di quello che dice che continuando così vengono i calli alle mani.
Secondo me c'è invece troppo testosterone in giro.

Il 24-105 è una lente mediocre nel senso letterale del termine senza imho e senza secondo me. Se poi parliamo della praticità, della qualità accettabile nonostante i limiti, dello stabilizzatore e della costruzione serie L nonostante il prezzo, allora il giudizio non può che essere "eccezionale", ma bisogna essere consapevoli delle limitazioni a livello di qualità d'immagine finale e di apertura che una lente simile ti impone.


Dicevamo (con parole diverse - mezzo pieno, mezzo vuoto) le stesse cose dall'inizio... Io delle limitazioni sono consapevole: sarò forse stato più fortunato con la mia copia di te con le tue due, ma, a parte l'accezione dell'etichetta mediocre - aurea mediocritas nel mio caso - concordo con quello che hai scritto.

Paolo

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 22:09


P.S. non é che le tue foto siano invece dei capolavori, eh ?

Stai tranquillo che non ho mai pensato il contrario, e comunque, prima di parlare di foto altrui, magari postane qualcuna anche tu oltre che mettere quelle di tuoi fantomatici amici, così ci dimostri di che pasta sei fatto. Facile giudicare così. E comunque, tanto per parafrasare u a frase che pare ti stia a cuore, mi sa che tu sei uno di quelli che accetta male i pareri contrari e la butta subito su chi ce l'ha più lungo, altrimenti sti commentini sulle foto altrui te li risparmieresti(io ho parlato delle tue foto Solo in relazione alla resa delle lenti che dici di avere, mai mi sono permesso di giudicarne la qualità artistica).
Quella del Mir é quella con le bacche rosse sparate e lo sfondo tutto sfuocate che hai messo nella galleria Paesaggi??

avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 22:20

Io la penso al contrario di quello che dice che continuando così vengono i calli alle mani.
Secondo me c'è invece troppo testosterone in giro.


Mbé Pdeninis , c'é a chi piace fare all'amore e a chi, invece, piace ammazzarsi d'altro.

Invece di continuare a fare confronti assurdi tra l'uno e l'altro obiettivo perché non tagliate corto consigliando all'utente del topic la cosa migliore ovvero il 24-70 II ?? Non credete di divagare troppo ? No perchè sto leggendo di tutto.
Se l'utente chiede un parere sulla scelta dell' obiettivo che deve accompagnare il suo nuovo corpo macchina e sta valutando un 24-70 II significa che ha disponibilità economica tale da poterselo permettere. E allora perché consigliarli un tuttofare entry level (se sta acquistando una 5d mark III) quando potrebbe permettersi il meglio che c'è in giro ??
Qui non facciamo tifoserie da stadio, diamo consigli e nel fare ciò dobbiamo essere per forza obiettivi .. soprattutto in casi come questo.
Non é che parlo bene del 24-105 solo perché ce l'ho io che sono figo e che faccio foto belle .. .il 24-105 vale quello che costa, il 24-70 II è un'altra storia.

A parte tutto questo, visto il topic datato 16 gennaio, sarei curioso di sapere Gianco (l'autore) cosa pensa e se ha già fatto una sua scelta.

avatarjunior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 22:23

C'è gente che spende anche 10000 euro per un 50 ultraluminoso.Io non ne ho bisogno e non spenderei più di 300......per quella focale.


Se non sbaglio hai scritto più volte che hai avuto svariati 50 noctilux.


avatarsenior
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 23:41

E mi è servito di lezione......
Ora non non li prenderei più.L'esperienza qualcosa insegna.....

user17115
avatar
inviato il 23 Gennaio 2014 ore 23:43

Viper,
sì, la foto del Mir russo é quella con le bacche rosse.
Hai letto tutto quel thread ?
La foto l'ho inserita per dimostrare, in un thread dove sembrava che solo con l'80/1,2 o 50/1,2 si potesse ottenere dello sfocato passabile, che anche con una lente pagata L.15.000 (quindicimila lire) si poteva sfocare, per giunta con un grandangolo.

Relativamente alle altre castronerie che hai detto, ti informo che non potrai vedere nessuna delle mie splendide foto, poiché scatto solo su diapositive, dove non serve ingrandire al 100% un file su uno schermo PC per vedere se quella lente "risolve" più di un'altra (come probabilmente farai tu per denigrare alcuni obiettivi senza tener conto di altre importanti caratteristiche).
In compenso proietto le mie Velvia 50 a più di 2 metri x 2 metri e così diaframma aperto o chiuso, le mediocrità si vedono subito.

E con questo, Fine.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me