RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare il lupo allo stato selvatico nel nostro territorio


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Fotografare il lupo allo stato selvatico nel nostro territorio





avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2014 ore 10:35

Ciao Nikon
La buona educazione consigli di salutarsi per prima cosa.
Sulla mia pagina trovi tutti i dati riferiti alla mia persona e attività.
Invece tu fai il misterioso.
Per chi e interesatto a sapere più cose su di me o sulla mia attività o sul programma, può contattarmi senza problemi per via telefonica.
Rilascio sia ricevuta che fattura
NON RISPONDO AL TELEFONO SE NON MI APPARE IL NUMERO

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2014 ore 11:23

per conoscenza ed esperienza personale: riuscire ad avvicinarsi ad un lupo a 50-60 metri è o un enorme colpo di fortuna o il " bracno " in questione è abituato alla presenza dell'uomo. anni fa con un biologo e uno scienziato naturale e pochi ragazzi siamo stati 10 giorni nel casentino per monitorare il lupo che ha solo risposto a richiami, trovato tracce ed escrementi, ma ci è stato ben lontano conscio del pericolo che è l'uomo.
Tutte le precauzioni da te dette, deodoranti, vestiti per non fa rumore, ecc sono totalmente inutili. ti fiuta comunque e ti sente altrettanto .

avatarjunior
inviato il 11 Febbraio 2014 ore 12:12


Ciao
ai ragione, su quello che dici.
Ma ti posso assicurare che più di una volta mi si sono presentate persone profumate pronte per una festa e non per un escursione naturalista e lasciamo perdere abbigliamento..... tute da sci fosforescenti......
Quest'anno ho fatto 4 uscite e li ho visti 2 volte la distanza era circa sui 100m
Se vuoi più informazioni chiamami

avatarjunior
inviato il 13 Febbraio 2014 ore 10:17

se fossi più vicino verrei al volo :)

sono anni che esco nel parco nazionale d'abruzzo ma in "libertà" non sono mai riuscito a vederlo :(

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2016 ore 16:43

Com'è andata a finire? Io non ho visto foto di lupi...... Cool

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 1:14

Già, tante promesse, nessun riscontro, nè foto, mah....

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 22:17

www.quotidianocanavese.it/cronaca/canavese-avvistato-un-lupo-sopra-can

Canischio dista circa 6-7 km da casa mia. Il giorno che l'hanno fotografato io ero a Canischio a cercare gufi (su segnalazione) e lui girava a meno di 500 mt. sopra di me. A saperlo.... ;-)

Giorgio B.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 22:20

Più che altro era lui a sapere che tu giravi a meno di 500 mt. sotto di lui..MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 22:26

Più che altro era lui a sapere che tu giravi a meno di 500 mt. sotto di lui..

E magari se la rideva....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 22:34

Giorgio, io ormai abito sotto la valchiusella, Quagliuzzo, perché non tentiamo di beccarlo? :P

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 22:47

A Quagliuzzo? 2 anni fa, quando è nato questo topic, c'erano in Val Soana e si spingevano anche i Valchiusella (penso nella zona alta), però sono ormai più di un anno che non sento più notizie di quel branco.

Andarlo cercare credo sia una bella impresa, si potrebbe fare un salto all'Azaria a vedere se si vedono impronte nel piano, perché se nevica abbondate scendono nel piano, se girano ancora li.
www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/Forum/E7D_2014-02-22_006.jpg
www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/Forum/E7D_2014-02-22_015.jpg

Le impronte mi sembravano troppe grosse per essere quelle di una volpe (c'erano anche quelle ed erano più piccole).
L'alternativa è che fossero di un cane del guardiaparco, ma in tal caso ci sarebbero dovuto essere anche le impronte degli scarponi.

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 22:47

Ride bene chi ride ultimoMrGreen (prima o poi lo incontreremo)

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 22:51

Era un lupo! Si mi hanno detto che in valchiusella si aggirava fino all'anno scorso un solitario... pensavo fosse leggenda di paese..

avatarsenior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 22:55

Quelle foto le ho fatte al Pian dell'Azaria e puoi vedere che sono passati vicino alla strada sterrata.
www.giorgiobollati.it/FTP/Immagini/Forum/E100D_2014-02-22_015.jpg

avatarjunior
inviato il 09 Gennaio 2016 ore 22:59

Allora, quando usciamo insieme? Io son nuovo di questi posti...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me