user14498 | inviato il 12 Gennaio 2014 ore 8:45
Fatemi capire. Qui molti criticano la vendita dell'usato. Va bene ci può stare Ma, sulla dicsussione www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=721424&show=last#2890702 per un'offerta troppo bassa parlano di traffa. Come la mettiamo? Se vendiamo un usato con prezzo vicino alla vendita dei siti web non va bene. Se vendiamo a un prezzo troppo basso dicasi di t*fa?? Siamo i soliti ITALIANI!!! BLA,BLA,BLA.................... |
user28093 | inviato il 12 Gennaio 2014 ore 10:01
1600€ per una 1dx se non fosse una t*fa ci sarebbe una rissa in casa del venditore solo tra gli utenti di juza |
| inviato il 12 Gennaio 2014 ore 10:46
D1X, nuova ( oppure anche usata) a 1.600 € ? Altro argomento; siamo CERTAMENTE nel campo della t*fa. Pare perfino troppo evidente. |
| inviato il 12 Gennaio 2014 ore 11:18
Per Zentropa, io ci provo ... Preciso che lo faccio solo per il gusto del quiz, non sono interessato al premio. Dovrei sapere il modello preciso, ma vado a cicca e spannella. Il ragionamento vale solo se il modello è ancora in vendita/produzione, non vale se era un "ultimo pezzo" perchè il modello non è più venduto. Secondo me la cifra dovrebbe essere questa: Se vuoi essere corretto al 100% (949/1,22)-10%, spedizione come la vuole l'acquirente pagata dall'acquirente. Pagamento bonifico. 700 euro 650 euro se vuoi procedere in due giorni alla vendita. Se vuoi essere corretto al 99% (sempre un buon 20% in più rispetto a molti furbetti da forum) (1079/1,22)-10%, spedizione come la vuole l'acquirente pagata dall'acquirente. Pagamento bonifico. 800 euro, sarai stato disposto a scendere di 50/75 euro per chiudere l'acquisto in fretta. Dai tuoi post precedenti , azzardo una cifra. 650 euro. Ho indovinato ? Ciao Giorgio |
user14498 | inviato il 12 Gennaio 2014 ore 11:18
Quindi se vendo la mia 5d3 a €800,00 probabilmente si tratta di t*fa? |
| inviato il 12 Gennaio 2014 ore 11:27
“ Quindi se vendo la mia 5d3 a €800,00 probabilmente si tratta di t*fa? „ Domenico, se nell'inserzione di vendita scrivi "come nuova", se ha fatto si e no 1000 foto, se te ne hanno regalate due a natale, se purtroppo non puoi scambiare a mano, se non lasci un recapito di un fisso, se vuoi il pagamento su PostePay intestata a Pietro Gambadilegno, se vuoi il pagamento su Western Union Money Transfer, se se se se Allora è troppo bello per essere vero. E' quello che la legge chiama "incauto acquisto", cioè tu dovevi sapere che qualcosa non andava, visto che il prezzo era troppo basso. Se io compro un anello con diamantone a 1000 euro, mentre la cifra giusta è di circa 10000 euro, allora quando la polizia ti bussa alla porta se va bene è incauto acquisto (dato che probabilmente sarà rubato o peggio), altrimenti è ricettazione. Diciamo che l'offerta della vita può anche capitare, ma di solito manco arriva ai mercatini, evapora molto prima, diciamo nella cerchia di amicizie/conoscenze. I miei 2 cents anti t*fa. Chi t*fa di solito lo vuole fare in fretta: "solo per oggi", "sbrigatevi o lo metto su ebay", "un amico mio è interessato e passa oggi pomeriggio" ... Temporeggiate, diffidate di chi ha troppa fretta. Se qualcun altro farà l'affare al posto vostro pazienza, magari era davvero un affare, magari era una sola. Ciao Giorgio |
| inviato il 12 Gennaio 2014 ore 11:30
“ se indovini a quanto l'ho venduto ti regalo la mia 5d3 + una lente del mio corredo a tua scelta ! „ Ci provo io: 550 Euro. Ti mando in MP l'indirizzo per la spedizione della 5D3 ... |
| inviato il 12 Gennaio 2014 ore 11:47
Vogliamo mettere una regola anche per gli orari in cui andare in bagno? Su, siamo seri: se voglio mettere in vendita un 50 1.8 a 10 mila Euro, che fastidio vi da? Non lo comprate, mi sembra semplice. Se invece lo metto in vendita a 70 euro e ancora non vi sta bene, me ne potete offrire 60, 55, ma non potete offrirmene 30 spedizione inclusa! (cose che avvengono regolarmente: sto sfoltendo il corredo, corpi macchina, obiettivi, zaini ed accessori e mi arrivano perlopiù offerte di × ... tipo scambiare un obiettivo con una CANOA, o accettare in parmuta un altro obiettivo invendibile "tanto poi lo vendi tu" ...) Stessa logica per qualsiasi altro oggetto, basta il BUON SENSO. |
| inviato il 12 Gennaio 2014 ore 11:48
Perdonatemi ancora, non capisco una cosa. Ho letto in questa discussione spesso che il venditore si lamenta per le proposte insensate che gli arrivano. Capisco il problema però non condivido tutta questa esagerazione. In questo mercatino non si possono mettere risposte agli annunci, per cui il 95% dei problemi è risolto alla radice. Chi manda messaggi con proposte folli si riceve un bel "vaffa" tanto di moda in questi ultimi anni e il problema è risolto. Chi vuole vendere qualcosa si deve comunque accollare la responsabilità di parlare con tutti, sia con le persone per bene che con i fessi. Chiaro che andando in un negozio ci sono meno problemi, ma si guadagnerebbe anche di meno. Io nei forum che frequento ho delle risposte "standard" già salvate che incollo ed uso in questi casi. Qualcosa tipo: "Grazie per l'offerta ma non sono interessato al momento, se apporterò variazioni al prezzo, sarà nel post di vendita. Ciao". Che ne dite ? Ciao Giorgio |
| inviato il 12 Gennaio 2014 ore 11:50
Per Alvar “ Vogliamo mettere una regola anche per gli orari in cui andare in bagno? Su, siamo seri: se voglio mettere in vendita un 50 1.8 a 10 mila Euro, che fastidio vi da? Stessa logica per qualsiasi altro oggetto, basta il BUON SENSO. „ Si sta parlando proprio di questo, il buon senso evidentemente non esiste. Con poche regolette di buon senso si potrebbe ovviare ai due problemi principali: offerte insensate e vendite "equivoche". Poi chi vuole capire fischi per fiaschi c'è e ci sarà sempre. Ciao Giorgio |
| inviato il 12 Gennaio 2014 ore 11:52
Per chiarire meglio il mio pensiero ... Secondo me è colpa dell'offerta dal 50ino 1,8 a 10000 euro che molti si sentono in diritto di offrire 100 euro ed un gommone per un 70-200 IS L. Ciao Giorgio |
user14498 | inviato il 12 Gennaio 2014 ore 12:03
Per chiudere non confondiamo la serietà del sito di yuza nella sezione vendo/compro ottimo servizio messo a nostra disposizione con altri siti di vendita. Se non sbaglio i contatti tra venditore e acquirente sono esclusivamente privati richiesta/offerta resta sempre privata e non pubblica. Ribadisco con ringraziare yuza per l'opportunità che ci da. |
| inviato il 12 Gennaio 2014 ore 12:03
la sezione vendite così com'è funziona bene. domanda ed offerta si incontrano, a volte combaciano, a volte no. Il problema, o meglio la criticità e che molti vorrebbero magari comprare, ma chi vende (specie se a sua volta ha acquistato il nuovo) non vuole "svendere". E svendere significa che non vuole perdere su quanto sborsato. A volte è una cifra ragionevole, a volte si esagera poiché si è stati così poco accorti da non cercare il prezzo del nuovo più basso. Questo porta ad una differenza molto marcata tra il suo prezzo di acquisto originale e quello attuale su cui l'acquirente valuta il prezzo di acquisto dell'usato. E' tutto qui.... Posso capire comprendere, ma non condivido. Quando voglio vendere una mia ottica o un mio corpo macchina sono obbligato a scendere, e questa differenza che vado a perdere la considero come se fosse il noleggio del bene stesso, quindi lo faccio con tranquillità. Ho acquistato un 50 1.2 a 1200€, l'ho usato per un anno e mezzo, benissimo, ci sta che lo vendo a 1000€, in quei 200€ valuto il costo del noleggio di quell'ottica per quel tempo... la considero normalissima questa "svalutazione". A volte invece capita che chi vende è peggio di Paperon de' Paperoni, c'è ne uno così dalle parti di Merate se non erro.... un osso duro quello ahahah :-D |
| inviato il 12 Gennaio 2014 ore 12:24
Davide 700 euro? Comunque che per definizione un oggetto aperto sia da considerare usato sinceramente a me poco mi cambia... Se uno che ha un corpo macchina con 5000 scatti e scrive pari al nuovo è capible... se uno invece prende e si rende conto di aver effetuato un errato acquisto se posso risparmiarci una 30ina di euro sul prezzo del nuovo io prendo quello "usato" imho pesatela come meglio credete. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |