| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 0:23
Un conto è se uno adatta qualche obiettivo Leica R sulla sua Canon EOS, un altro è il numero di acquirenti disposti ad acquistare una Leica R solo manual focus. Riguardo le ottiche Leica M, su Panasonic e Sony erano soggette al fattore di moltiplicazione indotto dal sensore m4/3 (2X) e APS-C (1.5X) che non a tutti garba, oltre al piacere e approccio di una Telemetro Leica. Da poco sono cambiate un pò le cose, con l'arrivo delle Mirrorless Full Frame Sony A7/7r. |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 0:44
Grazie per i bellissimi esempi! Avendo già il 75 Summilux, sarebbe forse meglio qualcosa che si distingue per focale e resa. 135 leica, 100 apo macro 135 apo lantar... certo che il primo ha un altro rapporto qualità - prezzo. |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 0:58
Gli apo purtroppo costano..... Però la loro resa nel colore è superlativa. |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 3:36
Mi avevano proposto un 180 apo Elmarit 2.8 R a 1300 euro... qualcuno lo ha provato? per i ritratti sarebbe un po lungo per le mie abitudini. |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 3:40
Comunque considero esorbitante il costo del 90mm f2 Apo, sia lo Zeiss 100mm f2 Makro-Planar che il 135mm f2 Apo-Sonnar costano "mooolto" meno e sono due ottiche assolutamente eccellenti, probabilmente le migliori attualmente nella loro focale. |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 6:58
Garcia: se lo trovi,prendilo.Il 180 apo 2.8 è il migliore tra tutti i 180 costruiti dalla Leitz,un tic meglio del favoloso apo-summicron 2.0 180 e del "vecchio" 3.4. Ne avevo visto uno anch'io a 1500 ed un altro a 1800.Per i miei gusti,trovo il 180 meglio del 135 nel ritratto.Io però continuo a prediligere focali più lunghe tipo 300 su ff. e ,appunto,180 su aps-c. |
user17115 | inviato il 13 Gennaio 2014 ore 8:10
Quoto Giuliano. Garcia, ho il 180 Apo 2.8 e lo considero meraviglioso. A 1300 Euro io se fossi in te non me lo lascerei scappare. Forse si trova a qualcosa di meno il Leica APO Telyt-R 180mm f3,4 ma calcola che ha una minima distanza di maf di circa 2,5 metri ed in qualche circostanza ciò può essere limitativo. Mario |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 8:42
Mmm... vi considero penalmente responsabili del delitto di istigazione alla dilapidazione del patrimonio... :) |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 10:23
Prendilo.....non te ne pentirai.Se poi non lo vuoi più te lo compero io. |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 12:35
purtroppo è già andato venduto... le buone occasioni vanno colte al volo :( La stessa persona mi ha proposto un vecchio leica V 200mm f 4,5 perfetto, con scatola ecc. a 350 euro. Che ne dite? é un obiettivo che proprio non conosco. Ha anche uno zoom angenieux 45-90 f2,8: però ho già 35 e 75 summilux, quindi sono focali che ho già coperte molto bene. Mentre, salendo di prezzo, girovagando su internet ho notato un angenieux apo 180 f2,3 (non so se ancora disponibile) a 1500 eurini. Come è, rispetto al 180 apo elmarit? |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 13:35
Lascia perdere il 200 e lo zoom, belli quanto vuoi, ma le ottiche fisse hanno qualità e luminosità, per gli zoom meglio le ottiche autofocus. Io ho ed ho avuto, cambiato e ripreso il 180 2,8 Elmarit, il 3,4 apo telyt e il 280 2,8 apo Telyt; ora ho deciso di tenere il 2,8 che a mio avviso è il giusto compromesso tra bellezza di immagine e usabilità. Il 3,4 è bello come il 280 ma per ritratti devi usare dei tubi di prolunga corti. L'apo 2,8 è molto bello ma forse manca di quella resa caratteristica dei vecchi Leica, è un'ottica molto tecnica. Usati tutti solo su FF Canon e Nikon. Per quanto riguarda i corpi Leica, devo dire che la M9 col suo ccd ha un'altra resa rispetto alle reflex nipponiche e non è questione di ottiche, ho provato anche le R sulla M9, con anello R e seppur diverse sono comunque altrettanto belle |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 13:36
Ho avuto l'Angenieux 180 2,3 e lo conosco bene. Lascia perdere, dominanti nocciolate... colori più slavati...niente a che vedere con i Leitz. Comprati un 135 2,8 a 300 euro.Sarai più soddisfatto. Oppure un 180 2,8 ultimo tipo che trovi a 6-700 euro. Non conosco leica V 200.... |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 13:39
è un leica a vite... ti mando un mp se non ti disturbo per un consiglio :) grazie ancora, Max |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 13:40
Ok. |
| inviato il 13 Gennaio 2014 ore 13:49
Giuliano1955, da quel che ho capito hai avuto un sacco di obiettivi che hai poi venduto e in seguito ricomprato perchè non riuscivi a farne a meno. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |