| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:03
E si Gianluca, li voglio proprio vedere  |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:13
Gianluca, questo flame sono almeno 10edizioni che vorrei aprirlo io!!!!!!! basta si scende in guerra! :-) -----EDIT proprio ieri sono passato dal mio spacciatore di fiducia che stava discutendo con due clienti sulle megapizze... inutile dirvi che tutti e due i clienti sostenevano la tesi che per fare stampe piu' grosse di 100x70 servissero minimo 24Mpx e con 36Mpx non si era neanche al massimo della qualita' su un formato del genere... abbiamo fatto una discussione accesa, poi ad un certo punto uno dei clienti "saccenti" si gira, indica una stampa appesa alla parete e dice... ecco vedi quella sicuramente e' un 24Mpx se non di di piu'... guarda che dettaglio... guarda qui, guarda la'... ebbene... la tiriamo giu', la guardiamo per bene (e da 30cm non era cosi' spettacolare, anzi!) e poi sapendo gia' la risposta, guardo il mio negoziante sogghignando e gli dico: "dario diglielo tu, che a me scappa da ridere"... CANON 5d OLD 12Mpx... e non dico altro... poi, ribadisco... se c'e' gente che ha l'orgasmo guardando foto al 100% a monitor o con il lentino su una stampa, sono contento per lui... ---. EDIT scusate, oggi sono nero perche' ovviamente la gente ti commissiona del lavoro, ti rompe le palle all'inverosimile e poi quando ha ottenuto quelle che vuole sparisce... ovviamente guarda caso quando arriva la RIBA da pagare.... mihh!!!! sono nero!! non fate caso a quelloc he ho scritto sopra! :-) |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:17
Detto questo, dico solo che il problema dello spappolamento ai bordi della A7/A7r non e' solo una questione da pixelpeeper... le foto postate da Claudio con il 15/4.5 voigtlander a TA, lo dimostrano chiaramente... |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:19
“ inviato il 11 Dicembre 2013 ore 8:39[!] Buongiornooo! MrGreen a7 e voigtlander 75 1.8 „ Quel voigtlander deve essere mio!!!! |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:26
OT @lucadita, qui siam tutti adulti e vaccinati, ma se passa un niubbo potrebbe fraintendere le tue parole. Io uso 5D con soddisfazione, e ho stampato fino a 100cm lato lungo ma per arrivare a quelle misure con risultati degni occorre una ottima lente davanti altrimenti sei proprio al limite fisico per apprezzarne i piccoli dettagli. Poi quando mi faró la 7 ne riparliamo ok :))) |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:28
Con i miei "miseri" mpx della d700 non ho mai avuto problemi a stampare in grande formato e parlo anche di 1mt di lato. L'unica cosa discriminante nel fare stampe così grandi e': -la qualità del file di origine (corretta maf ed esposizione, corretta pp) -la scelta di un buon "stampatore" (profilazione stampante, calibrazione...) Poi è chiaro che se uno guarda col lentino una stampa da 1mt probabilmente si accorgerà del "pixel" |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:30
La Fuji fa la sua figura contro la a7, anzi a livello di incarnato la preferisco... @Claudio, io fino a poco tempo fa nemmeno la conoscevo la voigtlander ora comprerei la a7 per montarci solo quelle... |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:34
Claudio il 75 1.8 e' veramente una bella lente, mi sembra che sul forum ce la avesse Carlo Di Giusto. ma generalmente tutte le ottiche prodotte da cosina-voigtlander sono spettacolari (tra la'ltro per chi non lo sapesse, sono prodotte da cosina negli stessi stabilimenti in cui producono le zeiss...) |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:35
The misfits, hai perfettamente ragione!!! chiedo scusa se mi sono lasciato andare! |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:38
Mi vergogno un po a dirlo (perchè fa proprio collezionista piu che foto-appassionato) ma la trippletta VG 15-35-75 mi sarebbe proprio piaciuta, anche per un discorso estetico  Comunque Luca tu hai il 15 attacco M, sarebbe interessante vedere se ci sono reali differenze tra i due. Oggi farò qualche scatto "street" e poi posto. |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:40
Claudio, anche l'occhio vuole la sua parte e non c'e' da vergognarsi... siamo su un forum di fotografia :-) secondo me tra il mio 15 e il tuo 15 non cambia nulla per lo spappolamento ai bordi, magari qualche "cosina" ( battutona!!!) sui flare, ma per il resto penso che siano identiche. |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:52
ALTRA DOMANDA. esiste un'adattore x montare gli obiettivi nikon af su questa A7 che permetta la messa a fuoco automatica? oppure bisogna usare la messa a fuoco manuale arriveranno ???? grazie marco |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:53
Gianluca... si si una vera schifezza, me lo immagino! Tanto ci pensera' mamma sony con il prossimo 51Mpx a punire noi eretici!!! |
| inviato il 11 Dicembre 2013 ore 11:56
Marco per ora, che io sappia non c'e' nulla all'orizzonte per nikon... non so dirti se per motivi di brevetti, di estrema difficolta' nel reverese engeneering dell'Af nikon... non so! Di accordi strani tra sony e nikon (che comunque sono partner...), non so il motivo di questa cosa... per ora messa a fuoco manuale. P.S. un mio amico in inghilterra ha appena preso la A7r e la usera' con quel fondo di bottiglia di 14-24/2.8 nikon, per domenica mi ha promesso qualche scatto... :-) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |