| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 21:18
ah! ho capito, scusate!! P.S. ma l'ultima foto, quella con le pentole e' fatta con il planar 85 1.4 se non ho capito male :-) --- Claudio, grazie del contributo. Non sembra cavarsela male lo zoom! i colori mi piacciono molto! E grazie ancora per la precisazione sul monitor. Se funziona cosi', mi sembra sia accettabile la cosa anche dal punto di vista dei consumi. |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 21:19
Purtroppo non ho letto tutti i tread ma questa sony è molto meglio della nuova nikon? |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 21:22
Nono luca forse non ti si carica,come faceva anche a me prima, mentre qua da cellulare si carica ed e' proprio...la scimmia totale,non siam qua a vender pentole ahah |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 21:25
Secondo me Dario, queste Sony a livello di ergonomia non sono assolutamente male (altre mirrorless tenute un po' in mano sono state solo la x100 e la xe1) anche come dimensioni in realtà non sono troppo ridotte, il che per me è un punto in meno nel giudizio finale, per te potrebbe essere un pro |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 21:28
non posso farmi scappare una foto da scimmia totale, dato che il 90ASPH APO potrebbe essere nelle mie mire molto molto molto future :-) Vado a cercarla!!!! E io che pensavo vi foste fatti abbagliare da una televendita di Matrota!  "venghino signori venghino una padella AMC e una leica al costo di materasso!!!" cavolo ho provato su tre computer diversi e mi si caricano sempre le stesse immagini! anche nel forum thai mi e' sfuggita :-( |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 21:31
 A7 + Leica 50mm Summilux pre-ASPH @ f1.4 |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 21:33
interessante commento di un leichista che scrive su rangefinderforum: “ I had the opportunity to mount my Noctilux f1.0 to an A7r at the Photo Plus Expo and was blown away by the full frame, colors, and the focus peaking accuracy. After viewing many samples online with the Noctilux and A7/A7r, I am beginning to feel this camera is the ultimate body for this type of lens. With my rangefinder M8 I can get focus, but man, this Sony is superior and for the price and full frame, I feel it cannot be beat for use with the Noctilux. So all of you Noctilux owners here, are you seriously considering the Sony A7/ A7r as a primary camera for your lens? For me, this is the top reason for this camera, even if there are problems with some wide angle lenses! „ |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 21:35
Fefo.1979 ti ringrazio, ma non c'e' nulla da fare, non riesco ad aprirlo, ne' con chrome, ne' con firefox, ne' con safari, ne' con explorer... boh" sara' il mio IP che ha problemi con imageshank. Ho provato su osx, linux e windows (gli ultimi 2 in macchina virtuale) |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 21:37
Guarda che cmq anche io la vedo solo da un terminale android... |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 21:58
vado un po' ot e me ne scuso, ma in molti mi hanno chiesto del 75lux... Gabriele Caproni ha appena pubblicato una bella e interessante recensione: gabriele-caproni.blogspot.it/2013/12/summilux-7514-la-leggenda-di-leic nel suo blog trovate anche le recensioni del lux35ASPH FLE e del lux35pre ASPH. Sono molto interessanti e ben fatte. fine ot |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 22:25
“ La pace dei sensi e' una pia illusione TEMPORANEA „ Putoppo, hai ragione, c'è sempre qualcosa che manca, nello zaino   “ anche come dimensioni in realtà non sono troppo ridotte, il che per me è un punto in meno nel giudizio finale, per te potrebbe essere un pro „ Sulle dimensioni, avrei moooolto da dire....Pensa che io mi trovo meglio con la 1D3 che con la 5D2+bg  Oltre alle dimensioni (intese come centimetri e grammi) io tengo conto anche di come "cade in mano". Avete mai avuto una Oly E620, con il pan-cake (25/2.8)?Io si Lasciando perdere tutti i discorsi sugli iso, sull' AF ecc. quella configurazione era migliore (e di molto) di ogni mirrorless attualmente in circolazione. Che senso ha, fare un corpo come quello delle mirrorless, per poi attaccarci uno zoom da tre etti che sporge di 5 centimetri? E lo dico per tutti i marchi, sia chiaro. Tanto per capirci, ecco la E620 col pancake...
 Scusate l' OT. (e lo sfogo) Dario |
| inviato il 06 Dicembre 2013 ore 22:59
Claudio, grazie molte per il consiglio; ho personalizzato il tasto C3, quello "delete", così mi ricordo che serve a "cancellare" il monitor |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |