RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma art 18-35 1.8 - Benvenuti in paradiso!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma art 18-35 1.8 - Benvenuti in paradiso!





avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 14:00

Giuliano 1955 se posti un'altra foto come quella di prima non solo si pacano gli animi ma le tue affermazioni troveranno più ragioni ancoraMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user8319
avatar
inviato il 28 Novembre 2013 ore 14:25

ti posso dire che in quanto a dettaglio e nitidezza è davvero sopra a tutti.....

A parte che non di solo dettaglio e nitidezza si vive....
Comunque io continuerei a preferire due fissi (perchè data la ridotta escursione ne bastano due) che sono comunque utilizzabili anche separatamente, senza dovermi per forza portare sempre dietro quasi un chilo di zoom con la dimensione di un cannone Sorriso

Ribadisco, questo Sigma è una bella ottica, ma estremamente specialistica e di nicchia.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 15:04





@FOTODDO: subito dopo le ho fatto questa......
Qui ci voleva un bel 180mm.
Ecco perché in vacanza mi porto quella ciofeca di 18-200: non si sa mai......

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 19:12

quindi? cosa volete dimostrare? che è inutile? voi lo vedete come uno zoommetto monco da entrabe le parti.. io lo vedo come 3 fissi in 1... migliore come resa di una riga di fissi.. 35/2, 20/2.8 canon e la triade 20-24-28 1.8 sigma sono i primi che mi vengono in mente, ma si puo fare un bell'elenco solo di focali nel range del 18-35.. senza cosiderare il fatto che su apsc un 24-28 e 35 equivalenti quindi 15-18 e 22 luminosi non esistono

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 19:51

Io ,personalmente, non voglio dimostrare nulla.Continuo a ripetere che è un obiettivo eccellente ,da record, ma non lo userei mai in vacanza da solo come altri farebbero.Lo vedo un obiettivo di nicchia con poca escursione ( altrimenti il gioco dell'1,8 va a farsi benedire).saranno pure 3 fissi ma troppo vicini l'uno all'altro.
Di vero grandangolo ( 18-21-24) non ce n'è,quindi non è particolarmente indicato nei paesaggi.Ritratti....solo ambientati perché la signorina sopra, fotografata con quello zoom, sarebbe una caricatura ....
Non so....io avrei preferito un 12-35 od almeno 14-35 portando la luminosità a 2,5-2,8.
Chiaramente il top sarebbe sempre un 24-105 ma li siamo fermi da 30 anni a f.4,0.
Se questo zoom,a tuo dire, mette in riga le ottiche fisse Canon ....dimostra che è meglio lasciar stare le ottiche fisse della Canon.Però ti assicuro che un ottica fissa di qualità batterà sempre e comunque uno zoom di qualità.
Quando e se la sigma costruirà un 21 o 24 serie art quello zoom al confronto starà sempre e soltanto dietro,non c'è scampo.Certo che se per motivi commerciali me lo costruiscono 1,2 o 1,4 allora.....bisogna indebitarsi per comprarlo.

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 20:34

chiaro.. ma canon e nikon ormai sono fossilizzati su certi standard.. se non c'è qualche produttore terzo di ottiche che si metta a produrre qualcosa di interessante per smuovere il mercato, non saranno certo canon e nikon a mordersi tra loro

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 20:50

tra le belle cose in attesa permettetemi di nominare il tammy 150-600, che se manterrà il prezzo finale giù dai mille venderà un botto. ad un certo punto se canon e nikon col tempo non immetteranno qualcosa di competitivo a prezzi più interessanti perderanno una bella fetta di utenza

avatarjunior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 20:56

Ho letto un po' tutti gli interventi ed i dati rilevati da dxo, forse il fatto che un obiettivo venga ritenuto poco utile ma dalla qualità indiscutibile, oppure venga ammirato e renda felice chi lo possiede significa che il costruttore ha azzeccato il prodotto, w la concorrenza e la compatibilità e brava sigma che ha messo a disposizione qualcosa che non c'era, ora per qualcuno un 500mm f4 è inutile, ma per altri è il desiderio supremo..... Sorriso quindi anche uno zoom che copre tre fissi, ne mantiene la qualità be' è senza dubbio tanta roba..... Ora se avessi 650€ da spendere penso che sarebbe attaccato alla mia seppur modesta eos 500d

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 21:03

Considerando il prezzo e le prestazioni ( con tutte le limitazioni già ampiamente rilevate ,e,comunque,opinabili)
mi sembra che 650 euro siano un prezzo molto molto competitivo per un obiettivo così ben costruito ( l'ho visto e provato di persona da Marvin a torino).Sicuramente un affare.

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 21:57

@Giuliano1955: un capolavoro di prima classe, e che ....... classe !! 10+ !! (ovviamente mi riferisco al soggetto...;-))

avatarsenior
inviato il 28 Novembre 2013 ore 22:08

Grazie Matte! E...grazie allo zoom....!

avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 8:20

Ho letto un po' tutti gli interventi ed i dati rilevati da dxo, forse il fatto che un obiettivo venga ritenuto poco utile ma dalla qualità indiscutibile, oppure venga ammirato e renda felice chi lo possiede significa che il costruttore ha azzeccato il prodotto, w la concorrenza e la compatibilità e brava sigma che ha messo a disposizione qualcosa che non c'era, ora per qualcuno un 500mm f4 è inutile, ma per altri è il desiderio supremo..... Sorriso quindi anche uno zoom che copre tre fissi, ne mantiene la qualità be' è senza dubbio tanta roba..... Ora se avessi 650€ da spendere penso che sarebbe attaccato alla mia seppur modesta eos 500d

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 8:49

La Sigma merita una lode per aver realizzato,prima al mondo,un obiettivo zoom con una luminosità 1,8.
Non è un gioco ma un grandissimo successo,da Guiness dei primati.
Anche se fosse "debole" a 1,8 sarebbe comunque un qualche cosa di straordinario da 30 anni a questa parte.
Ricordiamoci che molti obiettivi Leica sono stati costruiti dalla Sigma......

avatarsenior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 10:37

qualcuno ha mai pensato di sperimentare questa lente per astrofotografia?

Casta il doppio del samyang, non arriva a 14 ma è un 1.8!



avatarjunior
inviato il 29 Novembre 2013 ore 10:52

Io sto' aspettando un po' di sereno per provarla in nottura..... speriamo a breve!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me