| inviato il 24 Novembre 2013 ore 16:16
Sono parte del mio vecchio corredo Minolta che con Aps c non trovano la guista prospettiva. Posseggo inoltr il 28, 35, 50, 58, 85, 100, 135, 70/200 e infine il 300,ma per questi non dovrebbe esserci problemi. |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 16:26
Si si ovvio Lucadita la mia osservazione era proprio legata al fatto di poter utilizzare ottiche vecchie e nuove di diversi marchi su questi corpi,ma sopra tutto i risultati che hanno.Io sino ad ora sulla mia reflex ho provato,a parte le ottiche Canon,solo quelle Zeiss. |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 16:34
Marco52, altro che corredo, hai un arsenale!!!! non dovresti avere problemi con nessuna ottica del tuo corredo. Persiano, se hai delle zeiss, sulla tua canon, queste le potrai riportare pari pari su A7/A7r comprando un adattatore un po' costoso se sono Ze (metabones), oppure un semplice adattatore meccanico nel caso delle C/Y... ne guadagneresti in facilita' e precisione di messa a fuoco grazie al focus peaking e allo zoom. Io sinceramente non sono stupito dalla resa del sensore, quanto dalle lenti... molte lenti stanno riprendendo vita grazie a queste 2 mirrorless. |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 16:36
Marco52. il 100 f/2 minolta di cui blackdiamond ci ha fatto assaporare qualche bello scatto? bella, anzi bellissima ottica!! |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 17:13
Purtroppo anche se adattabile le troverei decisamente ingombranti rispetto all'A7 il 21 magari...ma il 15 è di dimensioni veramente notevoli |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 17:17
“ occhio che bisogna avere le ottiche giuste :-) „ questo è quel che tiene ancora a bada le mie scimmie... che però sono tentate dal fatto che intanto si possa usare con il corredo Canon che ho, e pian piano buttarsi un po' sul vintage... |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 18:22
ciao ragazzi venerdi sera sono andato a cambiare la xe1 per la xe2(xhe ritireró la prossima week) ....inaspettatamente il negozio aveva le nuove sony...anche se non erano a disposizione x farle provare...poi avevo i minuti contati e il treno x scendere giù a Grosseto mi attendeva. Tuttavia il negoziante, gentilissimo, mi ha fatto provare per 5' d'orologio la a7r con montato sopra il 28-70 standard. 5 min non sono certo sufficienti x darvi info attendibili ma voglio cmq condividere con voi le mie sensazioni. L impugnatura lho trovata ottima. Ottimo LCD e soprattutto il mirino sia x qualità e colori che per refresh. Mi muovevo e mi spostavo repentinamente e non notavo ritardi o incertezze. Dal punto d vista del refresh e un po' meglio di quello della Omd-em5 che é già di buon livello e molto meglio di quello della x-e1(so la xe2 e migliorata parecchio in questo). Quindi davvero di livello. Af... Beh ci vuol altro x dare un giudizio serio. Tuttavia focheggiando qua e là nel negozio lho trovato buono. Pari a quello della xe1 ma non reattivo quanto quello della omd (che ricordo ho usato x un anno anche x lavoro). Bilanciamento del bianco. Ho lasciato automatico e riguardando i files a casa non mi è dispiaciuto anche se non ho potuto fare test seri Sull incarnato. Menu settaggi etc beh ero un po' spaesato sia x il tempo a disposizione che x il fatto che non ho mai avuto Sony ma mi è parso Tutto intuitivo. Ho molto apprezzato la rotellina per l'esposizione ben posizionata come nella Fuji. Come nota non positiva devo dire che cmq questa macchina sembra un giocattolo... Cioè tenere in mano e smanettare con una Fuji xe1 o xpro1 è tutta un'altra altra cosa anche come percezione dei materiali (la stessa omd appare più pro) Vi mostro un paio di sviluppi da raw al 25600 ISo e vi lascio infine un raw sotto esposto x testare la capacità di recupero delle ombre su cui mi pare se la sia cavata anche se noto a sx che escono fuori delle macchie strane... Ciaooo Leica
 Ritratto
 Raw sottoesposto dl.dropboxusercontent.com/u/23838813/Test/Sony%20A7r/DSC00010.ARW |
user3834 | inviato il 24 Novembre 2013 ore 18:42
La LEICA M3 a 25600 è più o meno come la mia A900 a 3200! |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 18:59
Persiano un mio amico che ha il ZE15,21,35 1.4, 135e C/Y 85 1.2 jubileo, ha preso la A7r e gli arriva domani o dopodomani. Ti diro' come si trova con il 15... lui non sta piu' nella pelle dal poterlo usare a mano libera in giro con lìEVF e il focus peaking! |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 19:23
Ok grazie Lucadita aspetterò con ansia i suoi test che sono sicuramente i più affidabili |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 19:28
Ma quanto e' bella quella M3! |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 19:31
zitto tu! :) che mi hai proprio messo un bel tarlo in testa... qui tra tarli e scimmie non se ne puo' piu'!!! |
| inviato il 24 Novembre 2013 ore 19:34
Luca pero' la M3 va presa da uso, se ne trovano di bellissime a 600 euro. Questa e' bella con la sua lente ma ha anche un seriale molto alto, probabilmente e' una delle ultime uscite e di sicuro e' una colpo singolo, a me piacciono molto le doppio colpo, hanno un certo fascino. Per il 75lux, secondo me e' il massimo , ma chiederei conferma a Gabriele Comunque se vuoi provarla fammelo sapere. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |