| inviato il 16 Novembre 2013 ore 12:34
Ringrazio tutti x le risposte. Idem Caterina Penso di aver capito adesso il vero problema. Non é tanto Vallesi, quanto piuttosto quello che possono fare terze parti della foto. Agenzia di viaggi, azienda russa, e facebook. In pratica una foto postata senza firma o nome di chi ha scattato é un opera "orfana" (si dice così?) e tutti la possono usare anche commercialmente senza dover offrire alcun corrispettivo. Su richiesta dell'autore deve essere rimossa ma comunque, senza firma non c'é possibilità di ricevere congruo corrispettivo monetario sul suo utilizzo. Ho capito, concordo con voi sulla necessità di una rimozione delle foto da parte di Vallesi. Un altro paio di domande. Avete provato a spiegare a quest'uomo che quello che sta facendo vi danneggia? In bei modi, senza insulti? Perché se qualcuno lo ha mandato a fan***o subito poi é chiaro che questo si irrigidisce... 2) visto che siete molto esperti sulla tematica vi chiedo, ma non esiste un software che inserisca nei metadati del jpeg autore della foto e copyright tale x cui anche la copia della copia della copia rimanga comunque "firmata"? possibile che nel 2013 e con tutto questo proliferare di fotografia digitale le softwarehouse non abbiano ancora tirato fuori un sistema? Ciao e grazie |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 12:55
“ Avete provato a spiegare a quest'uomo che quello che sta facendo vi danneggia? In bei modi, senza insulti? Perché se qualcuno lo ha mandato a fan***o subito poi é chiaro che questo si irrigidisce... „ Leggi la vecchia discussione.... comunque, per quanto mi riguarda sì... poi se pinco pallino che non ha manco scritto qui, gli ha subito scritto insulti.. sicuramente ha sbagliato, ma ha sbagliato pinco pallino... quindi perchè eventualmente Vallesi se la dev pendere anche con me? “ ma non esiste un software che inserisca nei metadati del jpeg autore della foto e copyright tale x cui anche la copia della copia della copia rimanga comunque "firmata"? „ Senza scomodare Lightroom (che lo fa) e altri sw da computer, già il firmware della fotocamera lo fa, almeno nelle mie... e infatti io ce lo metto sempre.. però per esempio mi pare che questo sito rimuova i metadati quando si carica la foto... |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 13:22
Lo so che ci sono moltissimi software che lo fanno, mi son spiegato male. Ci vorrebbe qualcosa di irrimovibile. Una specie di filigrana nei dati o una sorta di firma digitale non falsificabile o non rimovibile.... Mmmm |
user19955 | inviato il 16 Novembre 2013 ore 13:42
Dico la mia visto che anch'io sono parte in causa. Dopo aver scritto al soggetto in questione che aveva pubblicato una mia foto senza consenso, sono ancora in attesa che mi risponda; speranza questa penso vana. Proporrei, sempre che si possa attuare, di inibire la possibilità di scaricare le foto dal sito; visto che si possono vedere nelle gallerie se registrati, ma evitando problematiche come questa.! Enry |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 13:45
“ Ci vorrebbe qualcosa di irrimovibile. Una specie di filigrana nei dati o una sorta di firma digitale non falsificabile o non rimovibile.... „ Già stato fatto, poco tempo dopo è stato creato un software per renderla illeggibile, i malintenzionati hanno sempre molte armi a loro disposizione, cerchiamo almeno di non dargli anche la solidarietà quando vengono beccati |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 13:50
Noto come la situazione stia diventando molto spiacevole per ambi i lati e giudico la cosa veramente paradossale, mi ero ripromesso di non aggiungere più nulla ma vista l'assurdità della situazione: Assurda trovo di alcune persone la gelosia, i modi usati per esprimerla, e l'accanimento verso delle proprie opere che soprattutto consapevolmente si è immesso in un sistema (internet) che si sa a priori fallace. Firma sempre e comunque, e selezione di siti più che sicuri ed affidabili se si ha la priorità di proteggere le proprie opere per motivi economici o solamente di "ego" o prestigio. Assurdo trovo questo sistema (facebook e suoi derivati) che basa la sua esistenza anche su fallacie legislative e gabole per avere traffico d'accessi generico. Assurdo trovo che una persona continui a non capire anche dopo giorni che per quanto umanamente lodevole, diffondere le bellezze del mondo senza alcun fine, quest'operazione così mummifica possa indirettamente danneggiare o infastidire il prossimo proprietario delle opere originali. Detto questo auguro a tutti che la questione possa risolversi nel modo più intelligente possibile. Saluti. |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 13:55
A me la cosa più assurda sembra che per difendere una prima posizione presa solo per farsi belli ed elevarsi a fustigatori di costumi si continui ad ignorare ciò che è emerso in modo chiaro ed inequivocabile, ormai non dovrebbe esserci più spazio a dubbi, sa di aver violato la legge e di poter cagionare un danno economico eppure lascia li lo stesso le immagini ..tutto il resto è aria fritta!!! |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 14:17
Ma questo individuo secondo me nn è cascato dalle nuvole proprio x niente,sapeva bene cosa stava facendo fin dall'inizio altro che.... Se fosse stato in buona fede e fosse realmente cascato dalle nuvole e se fosse una persona onesta nn avrebbe esitato un secondo a rimuovere tutto fin dalla prima segnalazione...altro che lui ha qualche torna conto personale che potrebbe essere la visibilitá in una vita altrimenti insulsa o altro |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 14:19
“ A me la cosa più assurda sembra che per difendere una prima posizione presa solo per farsi belli ed elevarsi a fustigatori di costumi si continui ad ignorare ciò che è emerso in modo chiaro ed inequivocabile, ormai non dovrebbe esserci più spazio a dubbi, sa di aver violato la legge e di poter cagionare un danno economico eppure lascia li lo stesso le immagini ..tutto il resto è aria fritta!!! „ "Farsi belli" Caterina se avessi letto bene tutti i miei interventi MAI io ho negato la colpevolezza legale di questa persona, ed ora la mia posizione è fondamentalmente passata a neutrale, vista la cocciutaggine della persona; dopo richieste (magari fatte educatamente, e non mi riferisco a te) ignorate, pure io mi infastidirei. Poi se per te è normale mangiare tutto sto acido (da entrambe le parti SOTTOLINEO) per questioni come la fotografia che dovrebbe essere una passione prima di tutto... auguri. Saluti. |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 14:21
Sinceramente non vedo cosa abbia fatto di male questo Adriano Vallesi...non si è mai spacciato per autore delle foto e ha sempre lasciato il watermark del legittimo proprietario. E' un appassionato di belle fotografie ed ha pensato di condividerle. Magari avrebbe dovuto segnalare meglio i vari autori, ma credo sia stato attaccato troppo pesantemente. Questo è il mio pensiero...non voglio scatenare altre polemiche. Ciao Matteo |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 14:23
Veramente per me sarebbe un lavoro |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 14:23
sono daccordo con Michela, lui già sapeva a cosa sarebbe andato in contro. io una volta ho fatto delle foto ad una rimpatriata di miei parenti (un centinaio di persone) e ho fatto alcune foto e dato che i vari parenti le volevano le ho pubblicate su facebook. uno di loro mi ha chiesto se potevo eliminare una foto perchè c'erano le sua bambine piccole (ed ovviamente l'ho eliminata). tutto questo per dire....un parente mi ha chiesto di eliminare una MIA foto da facebook.........e lui non si immaginava che ci sarebbero state conseguenze a pubblicare foto che nemmeno erano le sue??? è assurdo. ma non gli si può far cancellare direttamente l'accaunt??? |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 14:25
@Mdmphotographer puoi pensarla come vuoi. ma le foto non sono le sue e se l'autore di quelle foto......per qualsiasi motivo ti dice di levarle te le devi togliere |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 14:26
“ ma non gli si può far cancellare direttamente l'accaunt??? „ è quello che sto cercando di capire vorrei segnalare proprio la persona a FB oltre le foto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |