| inviato il 15 Novembre 2013 ore 13:07
Su Dpreview han aggiornato la preview, dalle prove sembra che la A7r abbia un autofocus più accurato rispetto alla A7. La A7r migliore anche per quanto riguarda il file jpg. |
user3834 | inviato il 15 Novembre 2013 ore 13:14
La seconda affermazione giuro che non riesco proprio a digerirla... ma dai sample che ci sono in giro pare che sia proprio così... boh! |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 13:23
I jpg? Ma non avevano lo stesso processore e sw? E la a7 non era "sulla carta" leggermente meglio nel comparto af? Come sempre e' bene aspettare "prove" serie sul campo. |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 13:57
mamma mia! l'heliar e' praticamente inutilizzabile a causa della vignettatura... sembra una lente x APS-C... e sono foto in B&N, in cui non vediamo il colorshifting... se non altro la vignettatura non ti fa vedere lo smearing ai bordi... |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 14:50
Luca non so in alcuni casi la vignettatura dell'heliar mi sembra superpompata in post; in altri casi e' accettabile. Ho paura che sono foto con parecchi interventi. |
user3834 | inviato il 15 Novembre 2013 ore 16:48
Sto notando sempre più che gli adattatori vengono dati come NON compatibili con le nuove "NEX FF" non vorrei che la circonferenza interna di alcuni adattatori vada a rompere le scatole a creare una vignettatura fisica. |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 16:53
e molto probabile.... guarda per essempio LA-EA1 nato per apsc e LA-EA3 uscito insieme al sensore FF vedrai che il foro interno e piu grande in quest'ultimo. |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 18:16
Gianluca, hai compiuto il "ratto delle sabine"? ho visto che gli obiettivi da noc non ci sono piu'! impressioni? :-) Blackdiamond si, sicuramente influenza e non poco, ma sulle ottiche come l'heliar o le contaxG che hanno la lente posteriore che quasi sporge dall'anello adattore non dovrebbe contare molto... sulle ottiche per reflex, sicuramente ha una fortissima influenza. |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 18:36
Comunque se sony non fa pubblicità aggressiva in televisione non va da nessuna parte, oltre i forumisti appassionati, la gente normale non sa nemmeno che fanno reflex. |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 18:40
X Sibbeone, verissimo, però devo dire che dalle mie parte nei centri commerciali "da grande pubblico", reparti elettronica, adesso si trovano Canon, Nikon e Sony (in alcuni anche altri marchi). C'é però da dire che si trovano tutti i corpi sotto diciamo i 900/1000 Euro, quindi non so se le A7 e soprattutto A7r troveranno spazio in queste catene. |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 19:23
Luca di li uso da un paio di giorni a pellicola. Uno e' in ottimo stato, l'altro e' nuovo. Questa sera sviluppo i rulli, abbiamo fatto qualche scatto con M9, mi sono piaciuti moltissimo! |
| inviato il 16 Novembre 2013 ore 1:39
LENTI PER TELEMETRO e A7 e A7r A7r qui altri scatti fatti con varie lenti per telemetro leica,voigtlander e zeiss. A7 altri scatti fatti con varie lenti per telemetro leica,voigtlander e zeiss. le due macchine dagli exif sono ancora esemplari di pre-produzione, quindi i risultati potrebbero non essere veritieri rispetto alle macchine definitive. La A7r al di sotto dei 50mm e' decisamente da scartare per il momento per le lenti a telemetro, mentre la A7 sopra al 35mm sembrerebbe andare bene. la A7 ha molta molta meno vignettatura e colorshufting rispetto alla A7r il mio zeiss zm 25/2.8 a diaframmi aperti, oltre ad un fastidioso, ma correggibile colorshift, presenta uno spappolamento "globale totale" dei bordi... (almeno... cosi' sembra, ma bisognerebbe capire se sul fiume non c'era troppa foschia...) il summicron 35 ASPH su a7r ha tanto di quel colorshift da sembrare lavato in candeggina e questo mi fa temere il peggio per il summilux 35 ASPH... il vc 35/1.2 sembra andare benone Per lo meno, per ora ho avuto al conferma che se mai prendero' una Di queste macchine, sara' la A7! Aspettiamo fiduciosi che i buoni coreani che stanno comprando in questi giorni A7/A7r inizino a seppellirci con test fatti "con lenti per telemetro e non" e con maccine di produzione dotate di firmware definitivi. ---EDIT--- guardando le foto, sinceramente, data la location non si capisce una mazza... inoltre vedo il lato sx meno a fuoco del destro (ma potrebbe essere suggestione), come se ci fossero dei problemi di planarita' con l'adattatore... boh! comunque il tipo non poteva scegliere giornata peggiore e location peggiore per fare sto test |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |