| inviato il 31 Ottobre 2013 ore 18:03
io mi sono "rivolto" a Ulysseita in quanto uno dei più bravi secondo me, mi piacciono molto le sue foto, ma nelle sue vedo un bellissimo sfocato (complice il canon 100mm f/2 che adoro) ma che racconta poco. magari mi sbaglio io... |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 2:01
“ Complimenti a tutti per il livello delle immagini che postate. Non me ne vogliate ma concordo con quanto detto da Egix90, lo sfuocato di alcune immagini risulta essere poco co-protagonista in quanto troppo neutro o non leggibile. La prima regola di questo thread recita "Le fotografie devono rappresentare uno sfuocato coprotagonista al soggetto" Molti scatti postati non mi sembrano in linea con la prima regola del thread, nonostante siano sempre belli e ben eseguiti... ma lo sfuocato secondo me non è coprotagonista perchè neutro o non leggibile. IMHO. „ Concordo anche io......cambiamo le regole |
user18104 | inviato il 01 Novembre 2013 ore 9:07
Quoto Egix90, tutte ottime foto ma poche inerenti al tema del topic- Questa men che meno....
 |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 9:09
Guinness complimenti |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 9:11
“ Concordo anche io......cambiamo le regole „ cambiando le regole si dovrebbe rifare un nuovo Thread, non più chiamato "magico sfocato" ma qualcosa tipo "belle foto fatte con fissi superluminosi e dallo sfocato complementare"   a parte gli scherzi, basterebbe pensare di più agli scatti che si fanno e che si propongono, la tradizione può durare e continuare, saranno pochi i post? ci vorrà molto tempo per finire il thread in corso? poco male, qui i magico sfocato durano bene o male una settimana e mezzo l'uno, se ognuno propone qualcosa di valido e lo si coglie per il messaggio e lo sfocato partecipe e indispensabile, sarà certamente adatta al 3D. Anche io non mi sono pronunciato su molte foto, le ritengo belle, ma lanciate qui come avanzi, poche ma buone, ricordate poche ma buone e sopratutto a tema |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 9:44
 vediamo se questa basta come sfocato. 50 mm @ f 1.0 tutto aperto + aberrazioni a fiumi...... |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 9:57
“ vediamo se questa basta come sfocato „ Non ci siamo capiti.... non è la quantità di sfocato, ma la qualità e la presenza nello scatto generale. |
user18686 | inviato il 01 Novembre 2013 ore 9:57
Con il noctilus 0,95 il ciuffetto d'erba sul centro-destra sarebbe stato sfocato meglio. Mi dispiace ma non basta, riprova (visto che ce l'hai dal tuo profilo)!  |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 10:35
@alexalex I superluminosi purtroppo sono obbiettivi che hanno molti problemi da spalancati (in piena luce lasciamo proprio perdere!!) amplificati poi dalla mancanza di af. Per quanto riguarda gli scatti lo scopo del 3D l'interpretazione data un po' da tutti è molto diversa e a volte poco aderente. Quindi per i comuni mortali postate qualche esempio (@babu) così ci accodiamo per quanto possibile. |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 10:38
Io quando avrò uno scatto inerente, stai certo che lo posterò, al momento non ho nulla, mi limito a guardare e commentare, e personalmente, bello sfocato, bella resa, ma non complementare, diciamo ovvio |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 11:57
bon... la cosa bella di un forum, ma in generale del mondo è quella di poter vivere in realtà dove più punti di vista possano convivere.. Ti ringrazio Egix e scusa la mia schiettezza prima , ma cerco anche di rispondere direttamente a te.. Da quando frequento questi post vedo scatti fatti con da f1.0 a f4 , di ritratti, gente per strada, fiori, muri di taglio ecc....alcuni davvero magnifici e non penso di aver avuto mai problemi a farlo notare , ma mai sono andato da tizio a dirgli..NON C'ENTRA NULLA... proprio perchè se lo sfocato è presente, la vivo all'orientale e non faccio l'equazione spazi positivi e negativi per quantificare lo sfocato e poi giudicare.. e i giudizi nella fotografia sono quanto di peggio possa esserci se fatti con pressapochezza.. Ditemi sinceramente, tolte la foto con sfondi marini e/o punti luce e/o vegetazione in zona negativa ( ovvio "bokeh" quasi da mercato per quanto sia semplice da vedere e leggere), vorrei vedere tutte le foto che dite attinenti.. Qua non c'è un criterio di "complementarità" da poter misurare con un termometro per il quale una cosa è attinente o non...
 io vedo tanto sfocato e a mio avviso la foto è attinente e non perchè scattata a 1, ma perchè la leggo attinente e , non penso che nessuno possa venirmi a dire SBAGLI....per me lo sfocato da profondità, confusione , opposta alla delicatezza del soggetto.... eppure..: “ " vediamo se questa basta come sfocato" Non ci siamo capiti.... non è la quantità di sfocato, ma la qualità e la presenza nello scatto generale. „ La mia ...:
 Ha : spazio negativo che isola, sfocato ma non conta...spazio a fuoco netto e minimo sull'occhio e un passaggio di fuoco morbido e sfocato tra fuoco e negativo che è lo sfocato che cercai all'epoca e che amo ottenere, come amo fare ritratti con luminosi dove adoro vedere morbidezza di passaggi di fuoco sul corpo, sul viso ...questo per me se fatto bene e non me lo dico da solo nelle mie foto, state sicuri, ma in generale, è un "magico sfocato" . Poi ovviamente , su un argomento così "etereo" non è possibile arrivare al solito e dire a va bene , b no...a meno che non si vedano foto fatte a f4 su ottiche grandangolari... Poi, sarei curioso, dove sono allora le foto attinenti secondo un presunto metro di giudizio che giustifica solo pallini , occhi di gatto e mezze lune o....soggetti interi beccati per strada con lenti iperluminose (dove li conta però la zona di passaggio di fuoco di cui parlavo essendo anche quelli SENZA una zona negativa netta e di interesse)... Sia chiaro, il tutto non per polemizzare ma per chiarire con criterio (tipico di questo forum quando non si parla di 6d vs mkiii, nikon vs canon, scapoli vs ammogliati) e magari confrontare i punti di vista diversi , se ce ne sono... |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 12:00
Non mi pronuncio, a buon intenditor poche parole |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 12:02
Ok Babu, cancello il mio precedente e fai da vigile urbano al topic? |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 12:10
Ulysseita se volessi fare il vigile urbano sarei stato mod e ti avrei bannato (senza motivo?) o ripreso senza problemi ma io sono un comune utente come lo sei tu, niente più niente meno, se però sto in un topic dove si parla di sfocato e vedo che ognuno posta quello che gli capita, enunciando il vetrone montato ecc ecc, dico: "wow bella foto! poi?" cioè io ribadisco il mio parere, è un magico sfocato o uno sfocato e basta? lo sfocato deve avere un ruolo pensato e voluto, non scontato e ovvio, scusa se mi esprimo in modo molto approssimativo, ma credo sia qualcosa di molto viscerale\emotivo, difficile da esprimere con i termini della nostra lingua Ad ogni modo se chi posta qui, vuole continuare con la linea molto sbandata faccia pure, di certo sta solo riempendo un 3D di post poco attinenti, seppur belli poco attinenti. Meglio pochi post attinenti che 10 fuori strada. Con questo complimenti con le foto, di cui lo sfocato a mio parere non è così complementare |
| inviato il 01 Novembre 2013 ore 12:21
Ecco, meno male che non gestisci il forum allora, sarebbe stato pieno di civili scambi di idee diverse ... “ o sfocato deve avere un ruolo pensato e voluto, non scontato e ovvio, scusa se mi esprimo in modo molto approssimativo, ma credo sia qualcosa di molto viscerale\emotivo, difficile da esprimere con i termini della nostra lingua „ perfetto, hai dimostrato che non sai definire una cosa che però pretendi sia misurata dentro questo 3d... Grazie per i complimenti, ma non ho postato l'ultimo post per questo; ho postato perchè a parte le cose che sfocato non ne hanno, e se ne vedono tante, negli esempi riportati c'è una misura di quello che non riesci a definire che ho cercato di definire analizzando questo benedetto sfocato anche quando non ci sono figure patinate di persone, foglie, luci o altro che si intravedono nella crema, esiste il passaggio di fuoco che rende diversi anche ritratti molto semplici...e quando l'apertura (a parità di focale) sale, aumenta questa sorta di crema che è magica sulla pelle .. Senno tutti a fare la foto del dito in primo piano davanti ad una statua in qualsiasi città a TA , la panchina, ecc ed ecco il "magico sfocato"...il resto NON VALE... Ripeto...tutto IMHO e come difenderò alla morte il mio punto di vista , prendendomi la possibilità di cambiarlo grazie al dialogo e allo scambio di idee...difenderò sempre anche la possibilità data agli altri di avere il loro diverso dal mio.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |