JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
mah... non ci ho mai pensato piu' di tanto... la vignettatura potrebbe essere un problema, a causa della differenza di tiraggio? perche'? qualche cosa mi sfugge. o dici cosi' perche' con tanto spazio psi puo' fare un adattore che tilti e shifti di tanto e a quel punto andresti a beccare la naturale vignettatura della lente?
si marinaio, ho visto giusto giusto una piastra che con una nex7, 9 foto e un'ottica medio formato fare cose pazzesche, il vero casino di una soluzione tipo la piastra che ho visto e' l'inquadratura "d'insieme"... non deve essere facile immaginare cosa coprono i 9 scatti... pero' magari ci si prende la mano, maagri aiutati da una sorta di mirino... la piastra era simile a questa
Si volendo prima inquadri dal vetro smerigliato Sinar e poi basta una piastra di metallo con una baionetta che scorre da montare al posto del vetro. Ne ho' viste da 50€ per canon.
Di sicuro perdi parecchia luminosita' montando una lente per medio formato su una ml a causa della lunghezza del tubo per collegarla. Inoltre proprio la distanza tra elemento posteriore e sensore fa nascondere parte della lente al sensore nei movimenti di decentramento. Per questo i soffietti per il banco sono molto generosi nelle dimensioni e con i wide si usano i soffietti apposta. In questo caso la maggior differenza di tiraggio mi sembra un handicap e non un vantaggio.
Ora sto viaggiando tra NY e Washington. Settimana prossima, finalmente a casa, butto un'occhio.
mmhh c'e' qualche cosa che non mi torna, se la distanza del corretto tiraggio, mette il sensore alla giusta distanza con la lente, non dovrebbe "perdere" luminosita'. o mi sto perdendo qualche cosa, data l'ora tarda qui da noi? Concordo al 100% con quello che dici sul "tubo" stretto e lungo... Pero' se il "tubo" fosse largo come la lente, il problema sarebbe un po' ridotto... si comunque questa e' pornografia... godiamoci per adesso quello che c'e'
Ti e' andata bene... se ti fossi trovato tra un mese da B&H col cavolo che tenevi a bada le scimmie!!!!
Portami con te... Quanta nostalgia...potessi, andreai ad abitare negli States domani stesso... Ma con un bebè in arrivo...altro che progetti e fotografia...
Ecco cosa tirano fuori...il problema sono, quindi, le lenti...non so quanto una lente vintage possa rendere su questo sensore... Non avrei dubbi sui vari Leica 35ASPH, 50-75 e 90... Nutro qualche dubbio su tutte le altre...staremo a vedere...
Personalmente se la 24 mpx non ha le microlenti, e quindi se dovesse presentare i problemi di cii parlavamo più su, per me il discorso Sony si chiude qui. Il 36mpx è una inutile follia, a maggior ragione in una macchina di questo tipo. Specifico che è una mia personale opinione, dettata da esperienza diretta ed approfondita ma pur sempre personale, lo dico perché siamo riusciti a rimanere tutti tranquilli per 30 e passa pagine perché i soliti 4 talebani fanboy d800isti sono rimasti fuori dalla discussione e non vorrei che la mia affermazione scateni flame tra quelli che hanno scambiato la nikon per la mamma o che pensano che in avifauna vada meglio una d800 di una mkIII()... Speriamo bene...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!