RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Zaini fotografici: recensioni parte 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Zaini e Borse
  6. » Zaini fotografici: recensioni parte 3





avatarmoderator
inviato il 22 Novembre 2013 ore 21:23

Ottima recensione Mac971 ;-)
XMartin: se ti arriverà fammi un fischio così ti accompagnerò ad espletare le pratiche alla dogana visto che tutti gli acquisti di valore superiore a 22 euro (oggetto + spese di spedizione) sono soggetti a tassazione. Da 23 euro a 150 euro paghi solo Iva e diritti di sdoganamento. MrGreen
xDuell: in effetti ho notato anch'io, da circa 6 mesi, la difficoltà a trovare questi zaini.. problemi di distribuzione in Italia? e posso assicurati che mi trovo molto bene con questa linea.Cool
I prezzi oscillano in ebay e amazon tra le 210 e 250 euro, ti mando un link tramite MP, il venditore è affidabile .. chiedigli comunque conferma che trattasi del modello Medium.
ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 22:13

XMartin: se ti arriverà fammi un fischio così ti accompagnerò ad espletare le pratiche alla dogana visto che tutti gli acquisti di valore superiore a 22 euro (oggetto + spese di spedizione) sono soggetti a tassazione. Da 23 euro a 150 euro paghi solo Iva e diritti di sdoganamento

Ho ordinato altre volte dalla cina cose con importi superiori a 22€ e (per ora) non ho mai dovuto pagare ulteriori tassazioni... E poi su 35€ quanto vuoi che paghi scusa? Sempre meno che i 120€ che costa prenderlo qua...;-)

EDIT: evita di portar sfiga Lauro soprattutto!!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 22:25

Martin ...anche io ho appena ordinato un flipside 500 a 30 euro .Eeeek!!!
speriamo bene

avatarmoderator
inviato il 22 Novembre 2013 ore 22:31

Nessuno ti obbliga pagare le tasse doganali e l'iva Martin, ma sappi che gli obblighi sono a carico dell'acquirente non di chi spedisce dalla Cina e nemmeno del corriere internazionale , quindi chi non denuncia entro 15giorni dalla consegna della merce è perseguibile e sanzionabile Cool

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 22:37

@Ludovico: speriamo bene si! Anche Lauro sta remando contro di noi... :P

@Lauro: Beh, non ho mai detto che non le pagherò se mi arrivano... Ovvio che le pagherò ma se il totale della spesa (costo + tasse) non supererà gli 80-90€ ci avrò comunque guadagnato... Anche se mi farebbe incazzare!! E sappi ti riterrò pienamente responsabile in quanto continui a portare rogna a parlare così... MrGreen

L'unica cosa è che è voluminoso e quindi si nota come pacco. Gli altri oggetti erano sempre piccoli. Vabbè, ormai... Attendiamo!

@Candido: perchè? E' 1/3 del prezzo in Italia. Le baionette simil-se non identiche-Leitax che ho preso poco fa che costavano 11€ contro 67€! O i semplici anelli adattattori con due filetti di diametri diversi a 2€ contro 15€? In percentuale il risparmio non è neanche così elevato come altri oggetti...

avatarmoderator
inviato il 22 Novembre 2013 ore 22:53

Su tutti i prodotti di valore doganale superiore ai 22€ dovrete pagare l'IVA, mentre su quelli superiori a 150€ dovrete pagare anche un dazio se previsto. Per sapere quanto dovrete pagare di dogana, potete consultare il sito dell'agenzia delle dogane e calcolare il giusto pagamento con la formula
Totale dovuto = [(ValoreDoganale * IVA+Imponibile) * Dazio] - ValoreDoganale
Tenete presente che i dazi cambiano a seconda del paese da cui importate.
Per facilitare le operazioni ci si può appoggiare agli uffici doganali o uffici Postali ;-)
I coontrolli sono maggiori per merci provenienti dalla Cina rispetto a quelli provenienti dagli USA.
Di solito il metodo di controllo è a randoom e alfabetico per mese. Quest'anno, a novembre, dovrebbero controllare i pacchi con destinatari che iniziano con C.M.e L. MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 22:56

Le baionette simil-Leitax che mi sono arrivato pochi giorni fa le ho pagate 24€ (erano 2) e non ho pagato nessuna tassa. Come la mettiamo? Vanno a sentimento quelli della dogana? Non dico che con lo zaino sarà lo stesso, ma dico che non mi sembrano regole fisse... O chi fa i controlli non è così rigoroso. Boh!

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2013 ore 22:59

Ottima recensione Mac971

Grazie Lauro, per eventuali future prometto di controllare l'ortografia dell'ipad e curare di più la foto, mica siamo in un forum di manicaretti! ;-)

Max.

avatarmoderator
inviato il 22 Novembre 2013 ore 23:01

Forse non hai ancora compreso il messaggio tra le righe Carlo , con il tuo penultimo acquisto pagavi solo 5.50 euro di iva e nessuna tassa di sdoganamento ma almeno ti comportavi correttamente. Cool
All'arrivo in italia i doganieri ispezionano parte dell'innumerevoli pacchi in arrivo, guardano il valore dichiarato in bolla, da li ti caricano un 22% per l'iva e poi ci sono le spese doganali, quelle le decide il pubblico ufficiale senza linee guida, per cui un oggetto da 60€ potrebbe costarti 50€ di dogana e uno da 500 sempre 50€ , hanno come limite per le tasse l'importo massimo totale della fattura. I tempi di consegna sono di almeno 20gg dalla data effettiva di spedizione, rimane in dogana finchè non paghi, poi viene rimandato indietro o distrutto. Il mio consiglio è quindi pagate un pò di più ma comprate all'interno della CEE e dormite tranquilli;-)

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2013 ore 0:05

Nessuno ti obbliga pagare le tasse doganali e l'iva Martin, ma sappi che gli obblighi sono a carico dell'acquirente non di chi spedisce dalla Cina e nemmeno del corriere internazionale , quindi chi non denuncia entro 15giorni dalla consegna della merce è perseguibile e sanzionabile Cool



Qualsiasi merce che arriva da paesi extra-UE passa d'obbligo alla dogana che arrivi con corriere, che arrivi per posta (per posta apriti cielo perché ci mettono secoli a sdoganare, per corriere invece sono rapidissimi) prima che arrivi a casa.
Quindi quando il pacco è a casa tua ha già passato la dogana e se devi pagare, chi ti consegna il pacco vuole il denaro prima di darti il cammello....lo dico per esperienza diretta sia con merce per es. da USA che da HK.
L'ultimo, il canon 8-15 arrivato da HK e passato alla dogana tramite il corriere (in quel caso DHL): ha fatto HK- Lipsia- Bergano con sdoganamento- casa mia- pagato niente; partito martedì da HK arrivato a casa venerdì; sul pacco c'era il timbro dello sdoganamento quindi tutto in regola;-)
Ma altre volte ad es. da USA ho pagato ma lo sapevo che avrei dovuto pagare ma l'ho fatto al corriere, non mi sono mai sbattuto in uffici doganali e non ho certo acquistato 3/4 volte ma parecchie.

avatarmoderator
inviato il 23 Novembre 2013 ore 0:20

L'ultimo, il canon 8-15 arrivato da HK e passato alla dogana tramite il corriere (in quel caso DHL): ha fatto HK- Lipsia- Bergano con sdoganamento- casa mia- pagato niente
. Vidimato alla dogana non vuol dire ispezionato Bittern , questo succede se il pacco è di piccole dimensioni e il valore dichiarato alla partenza è irrisorio (nettamente inferiore a quello reale) ... è il venditore che elude ed è l'acquirente che evade Cool
Per approfondimenti leggete bene questa guida che era visibile in ebay nella sezione "guide e recensioni"
www.yumeshima.net/board/index.php?topic=2314.0
Fine O.T.
ciao, lauro

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2013 ore 0:30

non era questo il senso del mio intervento, volevo solo rimarcare che quando il pacco ti arriva a casa vuol dire che è già stato sdoganato che tu debba o non debba pagare; spero di essere stato chiaro nella spiegazione ma si evinceva anche prima

se vogliamo entrare nel merito, anche se acquisto in Germania o Olanda dove sempre costa meno che in Italia non fosse che per l'IVA molto più bassa, moralmente evado perché non pago l'Iva da noi ma all'estero anche se la legge in questo caso non la considera evasione, pertanto compro dove mi conviene visto che compro coi miei soldi e non compro tartufi coi soldi del contribuente;-) .....come accade spesso

finito l'OT

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2013 ore 11:39

Quoto Bittern al 100% e chiudo anche io l'OT. Il senso dei miei interventi era proprio questo...

avatarjunior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 18:49

Finalmente dopo tanti "tentativi" ho il mio zaino definitivo: tilopa della F-stop ! Davvero uno zaino con i fiocchi !
Devo anche complimentarmi con lo store olandese, www.cameranu.nl per l'estrema efficienza. Domenica alle 18 faccio l'ordine e mercoledì alle 12 pacco già consegnato ! Con un notevole risparmio rispetto ad un noto sito italiano e perfino al sito ufficiale della F-stop, dove nella procedura d'acquisto una volta scelta l'Italia come paese ci aggiungono 85 euro di tasse !
Scusate se non faccio la recensione, lo zaino mi è arrivato stamattina, ma comunque vedo che qui è stato abbastanza "trattato" MrGreen

avatarsenior
inviato il 27 Novembre 2013 ore 19:09

un Ferrero che si compra lo zaino fstop fa sempre piacereMrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me