RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

tempo di upgrade... sony vs nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » tempo di upgrade... sony vs nikon





avatarjunior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 20:33

@Lorenzo1910
Carissimo. Penso di avere già risposto. Non aggiungo altro. Se tiri in ballo cose come la pdc per fare il maestrino lascio stare. So benissimo quali sono le differenze fra formati diversi di sensore ed esulano da quanto dicevo. Sono cose assodate. Se poi tu vuoi sbandierare ai quattro venti le tue presunte competenze, libero di farlo, ma non fare passare altre persone per incompetenti.
Grazie ancora per la nuova risposta che da ,"arrogantella" è passata a decisamente arrogante.

Marco

avatarsenior
inviato il 13 Novembre 2025 ore 21:35

Queste affermazioni sono fantastiche, mi stupiscono sempre!


alla fin fine per molti è così, basta accontentarsi Sorriso
Questa estate in viaggio ho distrutto la Z7 e per un po' di giorni ho usato la D5300 di mia moglie, ho tribolato ma ho fatto lo stesso delle foto decenti, il problema maggiore era l'obiettivo il 18-200 è una vera schifezza confrontato con gli obiettivi moderni.
Ho poi trovato una Z6 usata a poco per terminare il viaggio. Con questo posso affermare che per me i motivi principali per usare il FF dopo anni di aps-c sono la risoluzione maggiore e gli obiettivi. Avessi avuto una coppia come 24-120 e 14-30 su aps-c sarei rimasto con la Z50 aspettando magari una con maggior risoluzione.
FF da 24mpx non mi interessano, non ci sono vantaggi rispetto ai 45mpx a parte il costo della macchina. La maggior risoluzione è utile in molti casi, cambiare inquadratura in post, ritagliare foto di avifauna o macro per maggiore rapporto di riproduzione. Avere ancora pixel utili quando si corregge la prospettiva in modo deciso. Scattare panoramiche con un fish per aps-c piccolissimo.
Lo storage delle foto è un problema relativo, in 8 anni di aps-c ho riempito un hdd da 2Tb. Ora ne ho un altro da 4tb che durerà diversi anni. Sul pc ho un ssd da 4Tb dedicato alle foto.
Dopo il disastro ho ripreso un'altra Z7ii, per il mio utilizzo è ottima. Foto di paesaggio e viaggio, saltuariamente avifauna anche BIF. Ho visto la Z8 in negozio, al di là del costo, troppo grande e pesante. Anche se in avifauna ogni tanto l'AF fa penare nell'aggancio non la trovo peggiore della D500 che ho ancora.
Certo che se uscisse una Z7 con expeed 7...



avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 0:02

La profondità di campo non è una cosa che vada forzatamente a vantaggio del FF, è semplicemente una caratteristica: ne vuoi di più? Meglio un formato piccolo; ne vuoi di meno? Meglio un formato grande.

Focali: ami i grandangoli? Meglio un formato grande; ami i tele? Meglio un formato piccolo.

Rumore: a parità di pixel, meglio un formato grande.

Dettaglio: a parità di dimensione dei pixel meglio un formato grande (ovvio, ce ne stanno di più).

Gamma dinamica: generalmente meglio un formato più grande.

Pesi e ingombri: mediamente meglio un formato piccolo.
Ecc…
Alla fine è una coperta corta in ogni caso, sono poche le voci in cui un formato è sempre, decisamente, assolutamente migliore dell'altro.


avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 0:04

Ognuno poi fa le sue scelte; personalmente i formati grandi mi attirano solo con la pellicola.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 0:44

E poi, diciamocelo, la differenza tra APS-C e full frame oggi è diventata quasi un mito. I sensori moderni hanno una qualità pazzesca, il rumore è sotto controllo e la gamma dinamica basta e avanza per il 99% delle situazioni. A meno che tu non fotografi pipistrelli di notte o stampi poster 3x2 metri, la differenza la fa più la mano di chi scatta che la dimensione del sensore. ?


Dipende da cosa intende uno per fotografia, un FF non è fatto solo per fare i fighi ma presenta delle peculiarità fatte da una lunghezza focale che da un angolo di campo e una Pdc differenti dalla stessa inquadratura fatta da un apsc.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 9:18

Che noia ste diatribe APSC-FF-M43.
Che male vi abbiamo fatto?

Vuole prendere una FF, fine.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 9:33

Vuole prendere una FF, fine.


+ 1

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 11:11

Che noia ste diatribe APSC-FF-M43.
Che male vi abbiamo fatto?

Vuole prendere una FF, fine.


Non si fa subito FF, prima si inizia con la pellicola 110 e poi per vari step decennali si va su.MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 14:44

Che noia ste diatribe APSC-FF-M43.
Che male vi abbiamo fatto?

quando ce vò...
+1

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 17:31

..Già ottimo che nessuno ha consigliato di passare al Medio Formato..! MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 20:45

Però per paesaggistica una Pentax 6x7 porterebbe la poesia.MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 20:53

Plaubel Makina 67 -la Minox del medioformato-Cool

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 22:12

Va bene, io a questo punto passerei ad una folding, così col gf tagliamo la testa al toro.

Marco

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 23:41

Però se volete lo sfocato wow vi presto questo:




avatarjunior
inviato il 15 Novembre 2025 ore 9:20

Non esageriamo dai, una Lotus 8 x 10 direi che è sufficiente.

Marco

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me