RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di post produzione scade sabato 15 nov 2025 ore 20.00


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di post produzione scade sabato 15 nov 2025 ore 20.00





avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 17:14

adoperarsi per le altrui vite senza nulla in cambio

...credo sia il loro lavoro e avranno un buono stipendio...Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 17:34

“ adoperarsi per le altrui vite senza nulla in cambio ?

...credo sia il loro lavoro e avranno un buono stipendio...Sorriso


sicuramente troppo poco per quello che fanno e troppo poco rispetto a quello dei tizi che vanno a salvare

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 18:19

...non sarebbe una cattiva idea rendere obbligatoria una assicurazione per chi vuole fare qualcosa di piu estremo, in modo che i soccorsi li paga l'assicurazione Sorriso

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 18:27

www.juzaphoto.com/me.php?pg=371300&l=itgalleria

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 19:12

Da quel che so in Trentino l'elisoccorso è a carico della provincia solo se c'è reale emergenza sanitaria; negli altri casi si paga un ticket o l'intero costo dell'intervento. Considerato che quel basejumper era messo in condizioni gravi penso che non abbia pagato un becco di un quattrino.

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 19:20

Io quelli che si mettono in pericolo per negligenza/leggerezza,oltre a fargli pagare il soccorso li multerei salatamente (sempre se non è già così,ne so poco)

avatarsenior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 19:23

Stylo +1

avatarjunior
inviato il 14 Novembre 2025 ore 23:49

Leggo ogni tanto Il Dolomiti on-line e a quanto pare, se capita di andare a raccogliere turisti che chiedono soccorso perchè vanno in montagna con le infradito, oppure sono troppo stanchi e non riescono a scendere o storie simili, l'intervento dell'elisoccorso lo pagano e per intero.
Non vorrei sbagliarmi ma da qualche parte avevo letto che un'ora di volo ha un costo di circa 180 euro.
Se tra partenza volo, "salvataggio" e ritorno vanno via 2/3 ore la gita non diventa propriamente economica ...

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2025 ore 0:03

Sul soccorso in montagna.
Il punto è che i fondi che pagano soccorritori, elicottero, ecc. sono sul bilancio del ministero della sanità. Come le normali ambulanze.
Quindi se mi recuperano e al pronto soccorso ritengono di ricoverarmi o almeno di tenermi in osservazione, allora ok non pago nulla.
Se invece mi mandano via perché sto benissimo, allora è lecito (e giusto) che la Regione mi faccia pagare i costi dell'intervento.

Poi ogni Regione si comporta in modo differente. In generale sulle Alpi ormai il costo almeno parziale viene richiesto se non c'è ricovero.

Bisogna tenere presente che ormai il CNSAS (il soccorso alpino) fa più di 10.000 interventi l'anno e che circa il 10% sono per gente che sta benissimo ma si è persa o è semplicemente stanca o non attrezzata….
Che paghino!


avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2025 ore 5:15

Nel caso specifico di quel video sono state impiegate 10 persone, senza considerare i costi di manutenzione, carburante, gestione del mezzo, dunque siamo ben oltre i 1.500 euro, a spanne. Leggo anch'io Il Dolomiti e più volte parlavano di tariffe sui 3.000 euro da spartire fra i turisti fai da te.

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2025 ore 11:09

Piccola curiosità: perchè usare un sito dedicato per caricare le foto e non un semplice sito di hosting?

Ps. 150 euro all'anno sono comunque tanti,per quel tipo di sito

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2025 ore 11:38

150 diviso il numero dei cliccatori

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2025 ore 12:49

secondo me il problema che si dimentica, perche se andiamo su Dany non appare la pubblicità , bisogna disattivare cose per vederle

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2025 ore 13:05

Poi se uno vuol consultare l'archivio dei giochi e quello dove ha vinto il turno, con Danny.it é possibile.


La questione è tutta qua. Nel caso cliccare sul banner non dovesse risultare sufficiente per coprire i costi penso sarebbe opportuno fare un sondaggio tra i partecipanti per capire quanti consultano o ritengono necessario l'archivio.
Io ad esempio non l'ho mai usato

avatarsenior
inviato il 15 Novembre 2025 ore 13:22

Non capisco il nesso con il mantenere o meno Danny.it nel caso la pubblicità non dovesse coprire i costi

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me