RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R6 Mark III, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R6 Mark III, l'annuncio ufficiale





avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2025 ore 14:38

Effettivamente anche questa ha l'A/D a 12 bit per l'elettronico, almeno da quanto scritto nelle specifiche.
Peccato, ci avevo sperato. Con la riduzione di gamma, finisce che l'elettronico non lo uso mai.
Fosse stata alla risoluzione della mkII ma con l'elettronico a 14bit, ci avrei fatto un pensierino.
D'altra parte è una abitudine di canon non dare stimoli sufficienti alla sostituzione al salto generazione successivo.
Convincere a cambiare qualcuno che ha appena comprato una fotocamera è difficile.
Con quelli di due generazioni prima o più, c'è più margine e si trova sempre un feature che possa motivare alla sostituzione.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 14:40

"Ma a parte il sensore BSI (che poi non cambia la vita), per quale motivo la R6III è meglio della R5?
Per prendere la R6III non è meglio una R5 usata?"

Dove hai letto che il sensore è un BSI? per quanto scritto su dp è un classicissimo fsi, esattamente come la r5. Solo che la r5 offre tanto in più, a partire da un corpo serie 5, passando per "appena" 12 Mpxl in più, con annessi e connessi. Anche lato video offre comunque il 10 bit raw 8k in camera che questa non ha, tanto per fare un esempio.
E nuova Canon Italia la si trova ormai a meno di 3000 euro.
Per cui a parte i 40 fps che a meno di fotografare proiettili in slow motion servono a un kaiser, non ha nulla in più ma tanto in meno ;-)
Onestamente non capisco il posizionamento di questa camera che cozza e non poco con l'attuale offerta Canon.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 14:41

"SCAFFALE"!!! MrGreenMrGreenMrGreen GL

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 14:56

"Convincere a cambiare qualcuno che ha appena comprato una fotocamera è difficile."

Per quale motivo chi ha appena comprato una nuova fotocamera dovrebbe cambiarla subito?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:02

"Per non perdere l'attimo DECISIVo che non si ripresenterà mai più!" Lo "insegnano TUTTI i Mkt.g Consultant degni (e MERITEVOLI) di questo ruolo aziendale!!!MrGreenMrGreenMrGreen GL

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:05

Ottima davvero, ma adesso la R6iii e R5ii sono molto vicine, come prezzo, prestazioni e con dei plus di R5 non da poco conto..

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:06

Sulla carta è un aggiornamento interessante, incrementale e non radicale.
Qualche perplessità mi rimane lato video, dove di passa da un 4k 60p in lettura completa del sensore ad un 4k 60p con salto di linee, spero ci sia una modalità crop alternativa al salto delle linee.
Altrimenti rischierebbe di essere una mossa alla panasonic: specifiche super sulla carta, ma qualità di uscita scarsa per via degli artefatti, li dovuti all'assenza di olpf.

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:08

Ma infatti conviene saltare una generazione.
Di questa mi intrigano tantissimo le features AF che ha già la R5II, tipo la possibilità di dare la priorità di messa a fuoco ai soggetti che le dico io e la reattività, e magari la possibilità di poter definire una raffica più o meno veloce. Ad oggi scatto a 3 fps di default, poi in certi casi vado di raffica massima in momenti come il lancio del riso o del bouquet. Bastano anche i 10 fps ma se l'otturatore è dimensionato per una raffica più veloce significa che lavora con meno sforzo. E' un po' come fare i 90 all'ora con una moto 125 o una 600, li fanno entrambe senza problemi ma con la seconda è un altro viaggiare.

Leggo anche che ha il video a 2k (finalmente), la stabilizzazione sul sensore migliorata e sensibilità AF a -6,5EV come le vecchie R6I e II:
www.usa.canon.com/shop/p/eos-r6-mark-iii

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:27

Ma a parte il sensore BSI (che poi non cambia la vita), per quale motivo la R6III è meglio della R5?


L'ho letto sulla scheda di Juza.
Ma comunque siamo assolutamente d'accordo. :-)

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2025 ore 15:29

Due anni fa ho preso la R6, l'anno scorso l'ho sostituita con la R6 Mk2, che mi sa sostituirò con la R6 Mk3... il maggior numero di Megapixel e le nuove features dell'autofocus (registrazione volti, ecc...) mi stanno facendo salire una scimmia assurda.


ma veramente voi cambiate le fotocamere così rapidamente? magari ogni volta che esce qualcosa di nuovo? io quando prendo un bene, che sia l'auto o la fotocamera, tendo a tenerlo finchè non stramazza, a meno che nel frattempo ci siano cambi sostanziali di scenario o di esigenze. al massimo affianco a quello che ho, qualcosa di nuovo se questo costituisce una valida alternativa "laterale".

e poi sono abbastanza scettico sulle "ultime novità" . so di andare contro corrente, ma ciò che è nuovo, non sempre è migliore, anzi, spesso non lo è. spesso ci danno questa illusione artificialmente. io preferisco strumenti solidi e rodati, affidabili che danno garanzie. pochi fronzoli, ma tanta sostanza. non compro mai al day1.

in particolare con le foto... se non vengono bene è certamente colpa mia non della macchina.

avatarsupporter
inviato il 06 Novembre 2025 ore 16:11

Nessuno sa quando esce la R7. 2?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 16:12

in particolare con le foto... se non vengono bene è certamente colpa mia non della macchina.


Nah, sicuramente ti mancano elementi tecnici come la GIDDI' (ormai un grande classico), gli alti ISO per le foto a lume di candela, le megapizze e l'AF ad inversione di fase che ti segue l'Enterprise a velocità Warp. :-P

Boutade a parte, upgrade incrementale, molto votato al video, unica cosa davvero interessante per me il possibile calo dei precedenti modelli nell'usato. ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 16:20

Chi vende una Mark II ?

avatarsenior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 16:22

Chi vende una Mark II ?


Facciamo 2600 euro e affare concluso.

:-P

Scherzi a parte, nuova si trova attorno a meno di 2000 euro (per esempio www.fotoluce.it/prodotto/eos-r6-mark-ii-body/c/116740 Canon Italia): io non cercherei un usato.

avatarjunior
inviato il 06 Novembre 2025 ore 16:23

Il mirino non sembra migliorato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me