RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Stabilizzatori







avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 7:38

Quello che non c'è non si rompe diceva la Golf quando non si rompeva. Ma non penso che gli stabilizzatori si rompano più di altre componenti

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 8:23

Negli ultimi otto anni ho subito ben 4 tamponamenti, tenendo in considerazione che nei precedenti circa quaranta di guida non mi era mai accaduto. Evidentemente capita che la sfiga si accanisca. Contro il paraurti posteriore della mia automobile e contro gli stabilizzatori di chi ha aperto questa discussione. Mi sembra abbastanza chiaroMrGreen.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 8:36

Il post è iniziato partendo da un dubbio legittimo, sono stati fornite evidenze sull'erroneità del pensiero iniziale….continuare su un discorso privo di senso lo trovo surreale.

Mi verrebbe da aprire un post sui motori af (che in alcune case erano decisamente più rognosi di altri componenti), sui diaframmi, sugli otturatori, sui pulsanti delle macchine, sugli specchi delle reflex….


avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 8:37

Si chiama legge di compensazione.

user275666
avatar
inviato il 04 Novembre 2025 ore 8:42

@ Grohmann
Negli ultimi otto anni ho subito ben 4 tamponamenti

Sicuramente non sei l'unico ad essere stato tamponato, così come sicuramente io non sono l'unico ad essermi ritrovato gli stabilizzatori guasti di due obiettivi su tre .
Quanti se ne guastino statisticamente non ne ho la più pallida idea, nel mio caso 2 su 3, il 66% di quelli acquistati.

Una cosa è certa, gli stabilizzatori si possono gustare! Triste

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 8:56

Quanti se ne guastino statisticamente non ne ho la più pallida idea, nel mio caso 2 su 3, il 66% di quelli acquistati.

È per questo che ho parlato di "sfiga";-). Vorrei affermare che non mi sembra di avere la percezione che gli stabilizzatori siano soggetti a particolari guasti, ma tu sei quella componente nella statistica che ti fa propendere per un'altra opinione.

Sdrammatizzo: Anche mia moglie ha parlato di "sfiga" quando ha tamponato due auto in poco più di due mesi, ma non sono riuscito a farle capire che non si è trattato di sfigaMrGreen

user275666
avatar
inviato il 04 Novembre 2025 ore 9:02

@ Mactwin
sono stati fornite evidenze sull'erroneità del pensiero iniziale

Ma di quale erroneità stai parlando!?!? Eeeek!!!

Su 3 obiettivi stabilizzati 2 mi si sono guastati e ho dovuto sostituire lo stabilizzatore con relativi costi. Triste

Spiegaci cosa c'è di "erroneo", prego.

user275666
avatar
inviato il 04 Novembre 2025 ore 9:07

@ Grohmann
ma tu sei quella componente nella statistica che ti fa propendere per un'altra opinione

Ovvio, io parlo della mia esperienza personale, le statistiche sui guasti degli obiettivi le lascio fare a Canon.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 9:21

Certo Marrano, tu parti da un legittimo assunto relativo alla tua esperienza personale. Però più di qualcuno ti ha rappresentato che gli stabilizzatori non sono soggetti a guasti frequenti. Mactwin è un professionista che lavora con le agenzie, il quale sicuramente frequenta svariati altri fotografi e se afferma che gli stabilizzatori non sono soggetti ad assidui guasti, direi che lo faccia con cognizione di causa. Le sue affermazioni non smentiscono ciò che è accaduto a te, piuttosto confinano il tuo assunto all'interno della tua esperienza personale, senza generalizzarne l'eventualità.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 9:36

Marrano hai presente la barzelletta di quello contromano?

Ma se da quando hai aperto il post tutti ti hanno detto che è un componente che ha le stesse possibilità di guastarsi di qualsiasi altro, anzi per mia esperienza (che sono pronto a scommettere soldi sia mooolto più ampia della tua) ci sono componenti ben più soggette a guasti, non ti viene in mente che stai cercando di trovare un consenso ad una tua errata convinzione?

Ti si è rotto due volte? ….può essere sfiga o può essere che si stato un tuo errore…non cambia la solfa, a te è capitato….ma non è normale!!
Si possono guastare? SI …tutto può guastarsi, e quind? Apriamo post per dire che tutto su può guastare?
È un normale componente e nemmeno troppo delicato o complesso, le tendine ed i diaframmi sono certamente più delicati..
Per esperienza ho visto ottiche che dopo forti urti (cascate da più di un metro) presentavano problemi meccanici…ghiere che non giravano, scorrimenti non fluidi….curiosamente mai problemi agli stabilizzatori..

In quanti te lo dobbiamo ripetere?….

Qual'è il tuo scopo? Cercare qualcuno che ti dica “si….gli stabilizzatori sono delle me.date fatte com i piedi”!
Hai chiesto al centro di assistenza quanti otturatori cambiano? Quanti motori af?

Io invece di puntare il dito su un componente in generale avrei chiesto lumi rispetto alle ottiche che ti hanno dato problemi…..perché forse, e ripeto forse, il problema è nella qualità di quelle specifiche ottiche…o come detto…nel modo in cui le hai usate e trattate.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 9:42

Spiegaci cosa c'è di "erroneo", prego.
********************************************

Non c'è alcunché di erroneo.
Molto semplicemente È ACCADUTO SOLO A TE!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 9:51

Gli stabilizzatori sul sensore funzionano più o meno tutti allo stesso modo









avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 10:04

Trattato live sui bias di percezione. Ci sono molti libri che consiglierei, ma uno sicuro: Pensieri lenti e veloci di Daniel Khaneman, così mi collego pure al post sulla formazione Sorriso

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 10:19

Esattamente soloinpiano…bias di percezione

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2025 ore 10:26

Sembrerà a te, perché io non lo ho mai scritto.
Ripeto: ho detto e RICONFERMO che mi si sono guastati gli stabilizzatori di due obiettivi. PUNTO!

Scusami se sono stato un pò "brusco", non era mia intenzione.
Devi capire però che 2 problematiche dello stesso tipo su tre non fanno statistica.
La statistica seria si fà sui grandi numeri.
Un conto è che si guastino due oggetti su tre posseduti dallo stesso individuo, ma venduti in migliaia di esemplari senza altri riscontri di guasto.
Un conto è che si guastino il 66% di tutte le migliaia di esemplari venduti.

Da come scrivi sembra che statisticamente 2 lenti stabilizzate su 3 si rompano, di conseguenza conviene cambiare sistema, passando ai sensori stabilizzati.
Probabilmente sei stato poco fortunato, questo però non deve farti protendere a cambiare tipologia di stabilizzatore.
Quali sono le lenti che si sono guastate?
Può essere indicativo saperlo, perchè magari ci possono essere lenti più propense a rompersi e lenti meno propense per cui un' indagine sul web/forum ti può far rendere conto se magari sei incappato in un "difetto di produzione" o in un caso di poca fortuna.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me