RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Non ve ne eravate accorti... arriva la Lomo mc-a!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Non ve ne eravate accorti... arriva la Lomo mc-a!





avatarjunior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 10:31

Se per questo ci sono tante coolpix compatte anche a molto meno


Il risultato finale è lo stesso tra una compatta a pellicola e una compatta digitale?

Trovo inutile confrontare pellicola e digitale. Due supporti con pregi e difetti quasi opposti. Nella mio workflow la compatta a pellicola ha un senso, ma mai mi sognerei ripetere in continuazione "meglio il digitale" a prescindere.

Per quanto riguarda lo sviluppo, i laboratori seri a prezzi umani sono pochi. A parte rari casi, oltre al BN, mi sviluppo a casa anche il C41. Con un centinaio di euro di spesa, riesci ad attrezzarti in modo da rendere i risultati ripetibili.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 12:19

Ho provato diverse volte la coppia c-41 e ra-4 in casa. Mai soddisfatto dei risultati.
Se lo scopo è una stampa su carta da piccolo formato preferisco il digitale, almeno dalla canon 5d (a quell'epoca avevo la epson sp5000). da 6x9 e 4x5" le scansioni escono comunque bene.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 21:46

Il risultato finale è lo stesso tra una compatta a pellicola e una compatta digitale?


No non lo è, e l'impegno per l'analogico è enorme. L' ho fatto per 40 anni prima del digitale e so quello che ci vuole. A quel punto non mi sognerei minimamente di perdere tempo in sviluppo e stampa se ho una compatta da schifo. Perlo meno attingo al meglio disponibile dell'analogico che ho, F5 o hasselblad 503.

avatarsenior
inviato il 07 Novembre 2025 ore 23:20

Se lo scopo è una stampa su carta da piccolo formato preferisco il digitale, almeno dalla canon 5d (a quell'epoca avevo la epson sp5000). da 6x9 e 4x5" le scansioni escono comunque bene.
********************************************

Escono comunque bene grazie al formato generoso caro Pie, altrimenti la qualità della scansione è sempre quella, scarsa, che trovi sul formato Leica.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me