RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma cos'è successo ai prezzi?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma cos'è successo ai prezzi?





avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 13:12

Certo che uno lo sa prima di comprare, ma poi le esigenze, le occasioni di scatto cambiano. Quindi o te lo fai bastare o passi a qualcosa di più adatto.

Concordo che se ci si lamenta di macchine super performanti da migliaia d'euro tanto normale non è la cosa Confuso

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 14:10

Non capisco.
Chi è che vuole spendere poco? Tu? La gente in generale?
Per fare "due foto per hobby" si può benissimo spendere poco (si comprano macchine fotografiche complete di obiettivo per 100 euro)... ma se uno vuole spendere poco poi non può lamentarsi del fatto che : "non è mirrorless"... "ha solo 10Mp"... "è una macchina di 15 anni fa"...
E che diamine, se uno ha il braccino corto poi mica può pretendere chissà che...


Ma scusa se per comprare praticamente la macchina più scarsa di fuji o quasi, vedi xe2, spendo 500€ o giù di lì ti sembra normale?
Una a5100 (CINQUEMILACENTO) vale 300€..
Se poi non voler spendere certe cifre per macchine vetuste (e non vintage) è sinonimo di taccagneria va bene..


Poi ci si lamenta di chi fa foto con il cellulare.. e te credo..

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 14:25

Ma scusa se per comprare praticamente la macchina più scarsa di fuji o quasi, vedi xe2, spendo 500€ o giù di lì ti sembra normale?

Sì perché evidentemente se le mettono in vendita a quei prezzi trovano qualcuno che le compra.
Domanda e offerta.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 14:25

No, se nuova costa 1900, non esiste nessun motivo valido per acquistare usato senza garanzia a 2000
In teoria hai ragione.Ma resta da stabilire se a questi prezzi l'oggetto resta invenduto.Se lo vendono la tua asserzione è infondata.Elementare Watson.Cool

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:02

In teoria hai ragione.Ma resta da stabilire se a questi prezzi l'oggetto resta invenduto.Se lo vendono la tua asserzione è infondata.Elementare Watson.Cool


No, la logica del mio ragionamento non viene invalidata se il mondo è pieno di polli che non usano la logica. :-P

Le "medicine" omeopatiche hanno un giro d'affari di miliardi e sono comunque oggettivamente uno scam. Il fatto che ci sia chi ci casca non le nobilita, giustifica o rende una cosa diversa da quello che sono.

Stesso discorso per i prezzi assurdi nell'usato... e non andiamo a toccare il "vintage" dove si vedono delle cose prive di senso.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:30

Ma scusa se per comprare praticamente la macchina più scarsa di fuji

Esempio sbagliatissimo... Fuji proprio non la devi guardare se vuoi fare un "affare"... hanno prezzi che sono gonfiatissimi (sia da nuove che da usate)
Non sarò certo io che darò del "taccagno" a chichessia... sono il primo a cercare di spendere il meno possibile.
Ma come dicevo prima... si vede che non devi fare "due foto per hobby" se vai a cercare certe macchine...
E' evidente che hai dei requisiti minimi...
Perchè invece della A5100 non cerchi una NEX5 o una NEX3?
Le foto le fai lo stesso, no?... e spendi poco.

(E comunque 300 euro per una A5100 sembra anche a me un po' alto)

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:41

Esempio sbagliatissimo... Fuji proprio non la devi guardare se vuoi fare un "affare"... hanno prezzi che sono gonfiatissimi (sia da nuove che da usate)
Non sarò certo io che darò del "taccagno" a chichessia... sono il primo a cercare di spendere il meno possibile.
Ma come dicevo prima... si vede che non devi fare "due foto per hobby" se vai a cercare certe macchine...
E' evidente che hai dei requisiti minimi...
Perchè invece della A5100 non cerchi una NEX5 o una NEX3?
Le foto le fai lo stesso, no?... e spendi poco.

(E comunque 300 euro per una A5100 sembra anche a me un po' alto)


Ho detto due foto per hobby, mica che non ho una soglia minima di decenza.. MrGreen
Camere come le xe2 o a5100 (ma pure le a6000) dovrebbero costare giusto 150 e ti faccio pure un favore.. come era anni fa perché io il prezzo delle x-e3 me lo ricordo che stava sui 300/350.. cioè fuji è da "adesso" che ha questi prezzi, prima era la migliore opzione per una apsc compatta..

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:44

Le foto le fai lo stesso, no?... e spendi poco.

Ragionamento che faccio ogni volta che mi prende la sicmmia per il FF, però devi anche ammettere che una attrezzatura migliore migliora anche la qualità dei tui scatti e ti permette di fare cose nuove che con quello che hai nemmeno ti azzardi a fare. Certo che con una Nex ci fotografi, anche con una compattina da 1,2/3" ci fotografi, l'ho fatto per anni e mi sono tolto anche qualche soddisfazione prima di passare al micro 4/3. Perchè? Perchè la compatta aveva dei limiti oggettivi che magari col manico riuscivo in parte a superare, ma poi la passione e la voglia di migliorare alcune cose mi ha portato a cambiare.
Con Pana mi è andata bene perchè ho speso poco sul nuovo, ma quelle macchine mi spiace ma hanno fatto il loro tempo per tante cose. Ovviamente continuano a fare foto, anche carine, ma coi limiti di cui bisogna tener conto.

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:50

una attrezzatura migliore migliora anche la qualità dei tui scatti e ti permette di fare cose nuove che con quello che hai nemmeno ti azzardi a fare


Qualche esempio concreto?

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:51

In casa ho appeso, a "perenne memoria", due posters (ritratti) 50 X 70 scattati, uno con EOS 400 D ed EF-S 17-55/2.8 IS (valore da nuovo di poco meno di 2,000 euro); l'altro con una 1 Dx Mk. I ed EF 85/1.2 L Mk. II (valore da nuovo ca. 10,000 euro), l'attrezzatura che adoperava il compianto Giovanni Gastel. Entrambe le immagini scattate in condizioni di luce "difficili" (interni - luce ambiente). Invito chi li guarda ad indovinare quale sia stato scattato con cosa. Mia "perenne memoria", appunto! GL

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:52

Ho detto due foto per hobby, mica che non ho una soglia minima di decenza..

Sarei curioso di quantificare la tua soglia di decenza...
Queste sono decenti per te?








Sono state fatte con una NEX6 pagata 180€ + il 18-55 kit (che si trova intorno ai 100 euro)
Se pretendi più qualità è normale che tu debba spendere di più (fermo restando che queste immagini per me sono più che decenti!)

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 15:55

Qualche esempio concreto?

Scatti in notturna ad eventi in piazza, balli, esibizioni, sport indoor ecc ecc. Li faccio e li ho fatti col micro ma non con quella qualità e certezza del risultato che una macchina con af e sensore migliori mi darebbero. Poi se un af a contrasto ha la stessa velocità e precisone di uno a fase allora avete ragione voiConfuso


Se pretendi più qualità è normale che tu debba spendere di più (fermo restando che queste immagini per me sono più che decenti!)

concordo,

Comq bisogna valutare uno quanto ha in mente di spendere per un usato, ovvio che una nex di 15 anni fa non la paghi come ad es un xt5. Ne ho giusto trovata una col 33mm 1,4 a 950 euro, non mi pare cara o no?


avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 16:03

No, non lo è assolutamente per i prezzi che circolano...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 16:05

Ancora, Fujifilm xt1 + XF 18-55 f2.8-4 R LM OIS
620 euro

fuji xt-100 con obbiettivo + scheda + custodia in pelle
600 euro

quindi se uno cerca qualcosa trova, fermo restando che alcuni modelli costano usati più del nuovo

avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2025 ore 16:07

Sarei curioso di quantificare la tua soglia di decenza...
Queste sono decenti per te?


www.rcefoto.com/en/data-sheet/sony-nex-6/?srsltid=AfmBOorhiyIHqEveYW8f

200€, con display rovinato.. le foto saranno anche decenti, meno per me lo è spendere per certe cose..
Ripeto, non stiamo parlando di Leica che è "sempre" stata cara, lo sai e se non vuoi spendere non ti avvicini.. fuji non era così fino a qualche anno fa, quindi si tratto de facto di speculazione su oggetti che altrimenti sarebbero in discarica..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me