RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Leica M EV1, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Leica M EV1, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 9:55

Temo che per queste funzioni "avanzate" di aiuto alla messa fuoco il limite sia l'attacco M che (fino ad ora) non prevede comunicazioni con il corpo macchina. (a parte il codice per il riconoscimento dell'ottica).
Senza comunicazione il corpo non sa che la ghiera di messa fuoco sta girando e non sa in che direzione sta girando...

Però sicuramente qualcosa si sarebbero potuti inventare e sarebbe stata una mossa furba proporre un ausilio nuovo...
Da questo punto di vista si sono limitati al compitino.
Del resto negli ultimi anni (o decenni?) Leica non si è certo distinta per essere un brand innovativo, i punti di forza del marchio sono altri e per ora rimane arroccato su quelli

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 10:02

Quale killer feature avrebbe la ZF?


Nessuna killer feature, semplicemente una buona idea ben realizzata.
La ZF con il Nokton 40 f1,2 è un una goduria da utilizzare.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 10:09

8k e tocca anche focheggiare manualmente.
Ce lo vedo il leicista di mezza età che torna a casa con metà degli scatti non perfettamente a fuoco.

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 10:11

Quale killer feature avrebbe la ZF?


Nessuna killer feature, semplicemente una buona idea ben realizzata.
La ZF con il Nokton 40 f1,2 è un una goduria da utilizzare.


Non conosco tutte le ML del mercato, ma il fatto che anche senza contatti riconosce l'occhio su tutto il frame (seguendolo) e cliccando uno dei tanti pulsanti personalizzati posso zoomare e mettere a fuoco, per me è una killer feature. Poi se hai l'adattatore con i contatti non serve neanche zoomare al 100%.

avatarsupporter
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 10:15

Quale killer feature avrebbe la ZF?

ho linktato un video nella pagina dietro... credo non ci siano ML con l'assistenza alla maf manuale della ZF ma potrei sbagliarmi, anch'io non le conosco tutte
per 8K avrebbero potuto almeno farsi la punta al cervello...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 11:11

Temo che per queste funzioni "avanzate" di aiuto alla messa fuoco il limite sia l'attacco M che (fino ad ora) non prevede comunicazioni con il corpo macchina. (a parte il codice per il riconoscimento dell'ottica).
Senza comunicazione il corpo non sa che la ghiera di messa fuoco sta girando e non sa in che direzione sta girando...


In realtà la vecchia cara camma dice da che parte sto girando la ghiera, ma ci sarebbe bisogno di un sensorino che avrebbe alzato il costo... OPS!! MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 11:18

Al netto di tutto ciò che é stato detto da chi mi ha preceduto, dalla scheda delle caratteristiche tecniche www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=leica_m_ev1
leggo:

sensor readout: 1/10 !!!!!
Raffica 4.5 FPS
LCD 1024 x 680 pixels
Risoluzione mirino 1600 x 1200 px

ma soprattutto: nessuna stabilizzazione del sensore .

Il tutto per "soli" 8k MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 11:20

In realtà la vecchia cara camma dice da che parte sto girando la ghiera, ma ci sarebbe bisogno di un sensorino che avrebbe alzato il costo... OPS!! MrGreen


Vero! A maggior ragione lo sforzo richiesto per qualche aiuto più avanzato potevano anche farlo

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 11:37

sensor readout: 1/10 !!!!!
Raffica 4.5 FPS
LCD 1024 x 680 pixels
Risoluzione mirino 1600 x 1200 px

ma soprattutto: nessuna stabilizzazione del sensore .

Il tutto per "soli" 8k MrGreen


e dove sta il problema?

anche un Patek Philippe è meno preciso ed ha meno funzioni di un Casio G-Shock Cool

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 11:38

Esiste mi sembra una Leica senza display posteriore. A me piacerebbe molto invece una M senza mirino (né telemetro, ça va sans dire). Una bella Leica fu-M.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 11:54

non comprendo tutto questo gridare allo scandalo. Da anni esiste - io l'ho avuto e in alcuni casi utilizzato con soddisfazione - un evf ausiliario da montare sulla slitta flash.
Leica manterrà la M con telemetro accanto a quella senza e ciascuno potrà scegliere liberamente...

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 12:27

Qualcuno mi spieghi perché non dovrei comprare una sl3 con anello m l.
E che nessuno dica le micro lenti e il sensore e l'impugnatura.. ecc ecc..
Questa M è troppo marketing.
Sarà felice l'acquirente dell'usato m..
a breve secchi di m sull'usato.. guarda è...

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 12:34

Ingombro e peso sono molto diversi

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 12:45

A me pare che la soluzione M a telemetro più EVF aggiuntivo per qualche focale lunga sia più appetibile di questa.
Effettivamente, visti gli ausili di messa a fuoco così basilari, anche a me pare che questa M-evf sia un po' un tentativo anziché un prodotto maturo.
Sempre che non mi sia perso qualcosa.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2025 ore 12:57

Purtroppo, come spesso succede, tirano fuori una buona idea e gettano tutto ai maiali con un prezzo fuori di testa.

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me