| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 19:35
Complimenti Antonio, i jpg di questa vecchia signora, sono formidabili, per colori, atmosfera, ricchezza dei dettagli e nello stesso tempo una morbidezza bellissimi. Oggi con il software apotelyt ho verificato che la mia fotocamera ha 9612 scatti é attendibile? |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 20:48
Bho non saprei con le Fuji tipo X-20, X-T2 proprio non ci azzecca. Prova con Shutter Count. |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 21:14
No, shuttercount dice "questa fotocamera non è supportata e nessun software può verificare il numero di scatti", io sapevo che solo camera service può |
| inviato il 23 Ottobre 2025 ore 23:15
C'era un programma EOS Info mi pare che fosse. Guardo che cosa ho al limite carichi un jpeg e ci provo. |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 0:00
Le serie 1 non hanno il contatore di scatti visualizzabile direttamente nel menù delle fotocamera? O forse le vecchie non lo avevano ancora? |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 0:47
Da quello che ho letto sia ds3 che 1d3 con processore digic3 è impossibile leggere gli scatti, si può solo da um camera service, ma come ho scritto apotelyt mi dice 9655 |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 1:04
Esatto, non si può, qualsiasi contatore software di dominio pubblico che io sappia è inaffidabile. Alla fine contano le condizioni generali della macchina: se sono buone e funziona a dovere, basta e avanza (ne ho avute tre, più o meno vissute, mai un problema). |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 1:35
La mia è messa benissimo esteticamente e sembra funzionare benissimo. |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 6:06
E allora usala e vai tranquillo. |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 8:05
Si, avevo la 1d3 e avevo provato vari software ma nada. Sono macchine che non temono l'età ,ma essendo passati molti anni dall'uscita,solo la condizione estetica non sempre vuole dire che hanno un numero di scatti "basso" Sinceramente su questo tipo di macchine io ci do poco peso fino a 300k ( ipotesi di vita dell'otturatore)...poi incrocio "i diti",ma come si sa alcune arrivano al milione |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 9:26
“ la 5D Mkiv che non mi è piaciuta proprio per i colori del file „ ...io boh. sul digitale parliamo di colori, nel 2025 |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 9:36
Per quel che so solo camera service (forse) può verificare gli scatti delle vecchie 1D. Secondo me, queste vecchie ammiraglie sono un pò come le macchine d'epoca, usarle per il piacere che trasmettono (senza ansie da prestazione) e per i file particolari che tirano fuori (per chi li apprezza). |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 10:10
In ogni caso sono ammiraglie quindi due sono i casi: 1) è stata adoperata da un professionista; 2) è stata adoperata da un fotoamatore facoltoso; e in genere tanto nel primo caso, quanto nel secondo, lo stato "fisico" ne testimonia la provenienza. |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 11:11
Meki ancora a fine 2025 non si capisce bene che avere un jpg con colori ben bilanciati e un raw che non necessita di nessun profilo particolare, lut varie, interventi sul colore, ecc ecc é un grandissimo risparmio di tempo, 0 sbattimento, ed un piacere degli occhi. Strano Aggiungo i profili colore e la calibrazione che c'è su questa fotocamera sono eccezionali e diversi da tutto il resto, ma in questo gruppo tutti ingegneri del colore in due click ottengono I colori Fuji con Sony, quelli Leica con nikon e via dicendo, e tutto questo in due click e con precisione. |
| inviato il 24 Ottobre 2025 ore 11:19
Paolo concordo su quello che hai scritto, escluso l'uso in studio perché non ha nessun segno nella parte inferiore vicino la vite del treppiede, é praticamente come nuova, però non è da escludere con certezza, ha veramente pochissimi segni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |