RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alla fine, le Ricoh GR III e IV hanno delle vere concorrenti ?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Alla fine, le Ricoh GR III e IV hanno delle vere concorrenti ?





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 15:17

L'unicità non è nella focale fissa, ma nelle caratteristiche complessive che la rendono adatta a un certo tipo di street perché la più piccola ma cin certe prestazioni (ottiche, snap shot regolabile, ecc.). Oviamente ti compri la gr se hai anche altre macchine se nin fai solo street

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 19:35

snap shot regolabile,

Ho visto dei video sul "tubo" su questa prestazione, è così importante impostare la distanza minima di fuoco?
che vantaggi si hanno nel conoscere a priori la DOF?

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 19:49

Per la street che si fa con la gr3 è una funzione utile. Il fatto di poter regolare il fuoco su tutte le distanze la rende una funzione molto più utilizzabile

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 20:40

Che con il 28, se tipo imposti il fuoco a 2 metri e chiudi il diaframma a F8 puoi avere ragionevolmente tutto a fuoco da 1,5m a 5m senza avere ritardi nello scatto, ne errori di messa a fuoco (sulla grx serve a poco).
Lo snap cmq lo puoi fare con qualsiasi macchina che permette il fuoco manuale, altra storia invece è il full press snap (tutte le gr lo hanno, anche le vecchissime grd), quando sei in modalità di scatto normale e premi il pulsante di scatto fino in fondo la macchina scatta in modalità snap alla distanza di messa a fuoco che hai impostato.

E comunque è un peccato relegare la gr a macchina per fare street... Le foto più belle che ho di mia figlia o di viaggi, di famiglia e ok, anche di street, le ho fatte con la GR1 MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 22:20

Ogni fotocamera ha le sue caratteristiche e vanno valutate le proprie esigenze personali, nel mio caso sto prendendo in considerazione solo l' aspetto ingombro e la fuji x-half ha circa le stesse dimensioni della ricoh e quindi dal mio punto di vista è una concorrente valida

La X-Half è stata pensata per coloro i quali devono postare sui social, è un' automatica senza regolazioni, il formato che tira fuori è 3/4 in verticale, simula le vecchie analogiche half frame, ha una finta leva di caricamento che non fornisce la stessa esperienza d' uso di un' analogica (una molla in pratica), l' hanno pensata per i giovani che vogliono avere una macchina "simulatrice" della pellicola.
Se vuoi un' alternativa alla GRIII valuta una Fuji X-M5 con il 27mm f2.8, costa come la GR, è un' aps-c ed è poco più grande, la lente non si estende all' accensione come per la GR (visto che non sopporti gliobiettivi che escono).

camerasize.com/compact/#819,935.963,ha,t

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 23:03

grazie del suggerimento Iw7bzn, ma la x-half avrebbe il mirino ottico che mi attira, però anche un mirino sulla slitta flash della ricoh avrebbe senso...
comprato per sfizio, usato una volta e riposto. Sarà che sono abituato al mirino elettronico ma piuttosto che guardare in quel trabiccolo molto meglio il monitor.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 8:58

Io la ricoh gr3 con un mini flash godox sopra la metto tranquillamente in tasca della giacca, lo stesso lo fai col mirino. Certamente non te la metti in tasca dei jeans, ma in certi pantaloni, come quelli da trekking, o io la combo ce la infilo.
Per me il flash è molto più importante del mirino e trovo veramente un peccato che sulla 3 si sia perso il pop up.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:14

'Che con il 28, se tipo imposti il fuoco a 2 metri e chiudi il diaframma a F8 puoi avere ragionevolmente tutto a fuoco da 1,5m a 5m senza avere ritardi nello scatto, ne errori di messa a fuoco (sulla grx serve a poco).
Lo snap cmq lo puoi fare con qualsiasi macchina che permette il fuoco manuale, altra storia invece è il full press snap (tutte le gr lo hanno, anche le vecchissime grd), quando sei in modalità di scatto normale e premi il pulsante di scatto fino in fondo la macchina scatta in modalità snap alla distanza di messa a fuoco che hai impostato.

E comunque è un peccato relegare la gr a macchina per fare street... Le foto più belle che ho di mia figlia o di viaggi, di famiglia e ok, anche di street, le ho fatte con la GR1 MrGreen'

È un fatto di comodità: lo snapshot che ti permette di variare la distanza ti consente di utilizzarlo molto più spesso rispetto a macchine che ce l'hanno fisso (tipo la xf10 Fuji).
Non si tratta di relegare la macchina solo alla street, ma di utilizzarla principalmente per il suo utilizzo migliore. Tieni conto che il digitale è molto esigente sul punto di fuoco e quindi è importante che sia il più preciso possibile.
Per altri generi poi ci sono macchine migliori, con una batteria più longeva e più economiche. Per la street invece è una delle più adatte

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:36

Una cosa che non è stata detta è che, almeno per la gr3, l'ottica è poco corretta digitalmente. Spesso preferisco non applicare la correzione in post, anche se un po' di distorsione è la vihnettatura ci sono. Ma non come su altre macchine dove la foto senza correzione è inguardabile. Certo la focale aiuta ma, mi viene in mente il 28 mm f2 Sony full frame che distorceva a barilotto in maniera assurda, si nota uno sforzo di tenere alta la qualità ottica della seppur piccola lente.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:57

@gfirmani infatti lo snap è comodissimo, inoltre la gr è una delle poche macchine che permette di essere usata veramente con una sola mano (che non è roba da poco).

È super per la street, ma non è solo per quella, eccelle in tutti i generi in cui un 28 funziona.

PS: snap (iperfocale, fuoco a zona) e fuoco perfetto = culo, bisogna accettare un margine di fuori fuoco, e sotto questo punto di vista le vecchie grd/GR1/2 le trovo più "permissive" rispetto alla 3 e probabilmente anche alla 4

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 10:59

non tutti hanno il telefonino, io ho scelto di non averlo e vivo benissimo senza...


Basta non installarci una sim e tenerlo offline e diventa a tutti gli effetti un mezzo fotografico.
Tra un pessimo mirino ottico e uno schermo oled, non c'è confronto.

www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=fujifilm_x-half#page_reviews




avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 11:02

l'ottica è poco corretta digitalmente


Vero anche questo, benché in genere non siamo in grado di accorgerci se la correzione sia avvenuta via software, per cui è forse più un fattore psicologico

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 11:45

Se scatti in raw e non applichi la correzione sul programma con cui apri il file dovresti accorgerti di come l'ottica riprende la scena prima delle correzioni. Diversamente, se apri i jpg generati dalla fotocamera.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 14:08

sì, com la grIII c'è una differenza minima, anche se non applichi le correzioni

avatarsupporter
inviato il 10 Ottobre 2025 ore 15:24

Basta non installarci una sim e tenerlo offline e diventa a tutti gli effetti un mezzo fotografico.
—————

Praticamente basta spendere più di una GR per ottenere una simil GR

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me