RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'intelligenza artificiale è una contaballe? Si e No


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » L'intelligenza artificiale è una contaballe? Si e No





avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:20

Si può ritornare a parlare dell'argomento in oggetto? Ora abbiamo tutti un po' divagato, pure io, ma l'oggetto non sono i vaccini, i provax, i novax e stocass ...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:23

Ma ovviamente Matteo.. Ho quattro figli e tutti vaccinati. Non sono cosi' stupido da mettere in discussione i vaccini.

Ed altrettanto ovviamente ubi maior minor cessat. Pochi casi avversi su una popolazione, da un punto di vista giustificano il rischio, minimo, ma presente. Dal punto di vista dell'unico caso su un milione pero' non possiamo pretendere altrettanta fiducia.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:24

L'intelligenza artificiale ricerca informazioni sulla base dati su cui é addestrata, non é detto che abbia tutte le informazioni e che tutte sono assolutamente corrette
Eviterei di farmi fare una diagnosi medica da un ai generica, quelle specifiche sono sicuramente più precise e potrebbero essere un valido supporto ai medici, ma non usate in maniera bovina, un medico saprà cosa chiedere e si porrà delle domande sulle risposte fornite
Insomma é un utente pronto che può usare un ai dedicata e non generica e quindi più "performante"

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:28

Il problema è che la probabilità di morire per le reazioni avverse al vaccino contro il morbillo non è 1 su 1000, ma zero.

Zero.

Ti sfido a citarmi un solo caso nella letteratura scientifica di morte come conseguenza diretta del vaccino contro il morbillo in persone altrimenti sane.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:31

Anche io come Matteo ho il brutto vizio di leggere.
E posso confutare scientificamente le affermazioni dell'esempio chiedendo che professione fa' zia Pinuccia. Se fosse infermiera da 40 anni...

Le due cause di morte per malattie principali in Italia sono cancro e circolatorie. In aumento costante.

Cito per chiarezza autori quali Nassim Nicholas Taleb o Daniel E. Lieberman e Yuval Noah Harari.

Lezioni imparare dalle comunità scientifiche da gravissime epidemie o crisi ; zero.
Prevenzioni attuate dopo epidemie mondiali o crisi economiche ; zero.

Probabilità di utilizzare precedenti evoluzioni mondiali in ambito tecnologico per prefigurare cambiamenti evolutivi e impatto A.I. ; altissima.

Somiglianza o anche verosimiglianza alle precedenti scoperte scientifiche con A.I. ; zero.

Differenza di conoscenza esperienziale tra uno scienziato di Harward e zia Pinuccia sulla A.I. in teoria moltissima, in pratica ; zero.

Dato certi sui figli minori dei CEO di Aziende Sviluppatrici a Palo Alto, California USA, tendente a impedire uso smartphone, nel dubbio...meglio evitare.

Esternazioni degli ex CEO Google etc o Elon Musk ( che non è zia Pinuccia) su potenziale pericolo di rincoglionimento e perdita di lavoro a livello globale dopo introduzione A.I. generica e Agenti A.I. ( ovvero programma che può impegnarsi in un compito specifico a tempo indeterminato) ; 9 secondi di silenzio e poi grande preoccupazione.

Tra Zia Pinuccia aborigena e un medico ricercatore specializzato in fauna velenosa nel Bush Australiano scelta del sottoscritto; tutta la vita la Zia.

Tra Zia Pinuccia e un radiologo senior nella refertazione di analisi per il sottoscritto; tutta la vita il radiologo.

Analogia tra la vita reale e la preparazione ai cavoli amari del futuro imprevisto ; diventare antifragili.

Conclusione, è meglio aver letto tanti libri e aver vissuto molti errori che credere che la scienza abbia la risposta giusta PRIMA di avere quella sbagliata.













avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:33

But si può ritornare a parlare di AI, cazzarola? O vuoi continuare con l'OT? Allora ti apri un thread dove parli di quello che vuoi. Ripeto, pure io sono andato fuori tema, una pagina OT la tollero, di più no. Non vorrei usare per la prima volta l'opzione "Escludi da questo topic"

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:34

Aggiungerei, che l'intelligenza artificiale e' costruita su un database che si definisce addestrato e prelevato da materiale disponibile in rete.
Riflette percio' una conoscenza che non e' VERA e GIUSTA ma e' il riflesso delle CREDENZE del periodo storico e della selezione che viene fatta sul materiale dato in pasto all'algoritmo.

Questo genera immediatamente la domanda. Siccome in rete sta riversandosi una valanga di documentazione prodotta da AI. Sara' progressivamente sempre piu' difficile trovare dati "freschi" ed originali.
Si arrivera' presto a processare dati provenienti da processi di interpretazione AI. perche' questi saranno i SOLI disponibili.

E' come dar passare i dati in una specie di crivello elettronico ricorsivo. Dopo un certo numero di elaborazioni si creeranno delle distribuzioni non lineari.
Una sorta di mappa che dipendera' dal caso ma anche da leggi fisiche che possiamo gia' formulare.


avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:37

State tutti confondendo l'AI con i LLM, è come confondere la fotografia con Henri Cartier-Bresson.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:39

Condivido quanto espresso da Salt, il rischio è proprio questo della ricorsività che l'AI forse sta già iniziando a fare.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:42

But e come si potrebbe confondere un campo dell'informatica da un modello? Sono due cose molto diverse, nonostante possano essere sinergiche.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:43

Di fatto stiamo ripetendo un processo avvenuto gia 14mila anni fa.
L'addomesticamento del lupo e la sua trasformazione in cane.

Il lupo e' vittima dell'uomo e la sua trasformazione in cane ha permesso un notevole progresso della pastorizia.

Ma il cane non e' mai stato capace di gestire un gregge ed allevarlo da solo.
Il massimo risultato, quello piu efficiente possibile si ottiene da una combinazione uomo+ cani.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:45

Intendi che noi siamo il lupo o l'uomo?
Te lo chiedo perché nella pastorizia ci sono pure le pecore.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:48

l'uomo ha poi inventato un contenitore in terracotta per conservare e trasportare il cibo.
Per ottimizzare ha creato il tornio, che e' stata una pietra miliare nello sviluppo. Ma anche un vincolo sul futuro.
Il tornio ha costretto alla produzione ed allo sviluppo di sole forme tonde. Anche quando non erano la soluzione piu efficiente, il fatto di avere a disposizione una tecnologia cosi potente e facile ha influenzato i diecimila anni successivi.

edit.. le pecore sono il prodotto... l'obiettivo il ROI dello sforzo MrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:52

Homo homini lupus.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 10:53

Si ma tu descrivi una evoluzione nel mondo fisico.
Con le regole fisiche e la cavolo di forza di gravità.

Ora siamo nel digitale, dai dati sanitari ai circuiti finanziari e alla identità. Cioè TU sei il tuo documento d'identità.
In questo mondo di DATI non è una preoccupazione strana che una specie complessa e nuova ti usi per aiutarla ad allevarti.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me