JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque non è un difetto, le pano sono assemblate in jpeg anche da droni più grandi (2S) e in una cartella dedicata sono salvati tutti i dng che la compongono e che quindi potete rielaborarvi e ricostruirvi (con alterne fortune) su altri software.
“ Comunque non è un difetto, le pano sono assemblate in jpeg anche da droni più grandi (2S) e in una cartella dedicata sono salvati tutti i dng che la compongono e che quindi potete rielaborarvi e ricostruirvi (con alterne fortune) su altri software. „
Con la panoramica libera passa direttamente in jpg e non c'è modo di cambiare formato
“ Il mini 2 può andare più in alto perché e precedente alle open. Tutto qui. „
No, il DJI Mini 2 è vincolato dal limite di 120 metri di altezza imposto dalla categoria Open del regolamento europeo, anche se è stato rilasciato prima della normativa e non ha una classificazione di classe (come la C0) che ne permetta il superamento. Volare oltre i 120 metri con un Mini 2 è una violazione delle normative e basta...
No...quello che dico io è proprio quello che è successo con il mini 3 pro. Il mini 3 pro non era vincolato dai 120m. Però i mini 3 pro che hanno la serigrafia di c0, quindi venduti dal 2024, per essere sbloccati richiedono di passare in c1. La stessa cosa vale per il mini 2, dji ha dichiarato l'mtom per inserirlo nella lista dei c0, ma non è vincolato dall'altezza. I primi mini 3 pro sono nella stessa condizione, sono a tutti gli effetti dei c0, ma senza limite e chi li ha spesso non li vende, o se li vende, ad un prezzo più alto del mini 3 pro marcato. Infatti il mini 4 pro che è marcato sotto con il c0, per essere sbloccato richiede la procedura dji, quindi l'invio della richiesta, l'invio della foto in cui viene tolta la classificazione del c0, ecc....
@Bibols il mini 2 non è mai stato bloccato via firmware, è sempre stato libero in altezza. Con la normativa open dji ne ha dichiarato l'mtom e lo ha reso eleggibile alla categoria c0, sta al pilota operare nelle normative open. Tutte le open prevedono altezza massima di 120m dal suolo, però i c0 bloccati, quelli con la serigrafia sotto, non possono superare i 120m dal punto di decollo, proprio il cursore con le impostazioni lo impedisce e ti rimanda a fare la richiesta perdendo il c0. Tu con il mini 2 puoi operare a 120m dal suolo, indipendentemente dal dislivello, se hai un dislivello di 30m dal punto di decollo, puoi operare a 150m di altezza totale perché sei sempre a 120m dal suolo in quel punto, un mini 4 pro c0 è costretto a stare a 120m, di conseguenza dal suolo realmente sarà a 90m. Chi come @Alberto Dall'oglio ha un mini 3/mini 3 pro, per questi motivi non ha fatto il cambio al mini 4 e probabilmente non lo farà nemmeno al 5...perché a quel punto seguendo le normative dei c1 conviene quasi comprare direttamente un c1 come l'air 3s.
“ Chi come @Alberto Dall'oglio ha un mini 3/mini 3 pro, per questi motivi non ha fatto il cambio al mini 4 e probabilmente non lo farà nemmeno al 5...perché a quel punto seguendo le normative dei c1 conviene quasi comprare direttamente un c1 come l'air 3s. „
Mi pare che questo video spieghi un po' come funziona nel caso di un drone Mini 4 Pro sbloccato prima di una certa data. Non è marcato C0 ma il video spiega perchè si è in regola. In pratica diventa come un Mini 2.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.