RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo DJI Mini 5 Pro


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. »
  5. Droni
  6. » Nuovo DJI Mini 5 Pro





avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2025 ore 11:23

Per me ha volato molto poco se sono 11 ore totali…

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 11:27

Il radiocomando con display nella schermata segna 11 ore di volo, 141 voli... non so dire se possono essere di più o quelle sono le ore reali.

Grazie.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 12:10

@TheBlackBird:
Ed RC2 sono file RAW? Non salvano in DNG questi droni?


credo che si riferisse al radiocomando RC2, quello col display su cui è possibile visionare i file ;-)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 12:18

Ahhhh ok, sono ignorante sui dettagli di questi oggettini! MrGreen
Però a maggior ragione quello penso proprio faccia vedere i jpeg! ;)

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 12:52

Comunque non è un difetto, le pano sono assemblate in jpeg anche da droni più grandi (2S) e in una cartella dedicata sono salvati tutti i dng che la compongono e che quindi potete rielaborarvi e ricostruirvi (con alterne fortune) su altri software.

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 13:44

Comunque non è un difetto, le pano sono assemblate in jpeg anche da droni più grandi (2S) e in una cartella dedicata sono salvati tutti i dng che la compongono e che quindi potete rielaborarvi e ricostruirvi (con alterne fortune) su altri software.


Con la panoramica libera passa direttamente in jpg e non c'è modo di cambiare formato

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2025 ore 13:46

Sicuro? Potrebbe essere una delle “castrature” per differenziarlo dai modelli superiori (con Air 3S si possono salvare i DNG della pano libera)…

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 13:46

@TheBlackBird:
“ Ed RC2 sono file RAW? Non salvano in DNG questi droni? ?


credo che si riferisse al radiocomando RC2, quello col display su cui è possibile visionare i file ;-)


I file sono sempre in DNG - RC2 sta per radiocomando con display

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 14:27

@Samuel87
Il mini 2 può andare più in alto perché e precedente alle open. Tutto qui.


No, il DJI Mini 2 è vincolato dal limite di 120 metri di altezza imposto dalla categoria Open del regolamento europeo, anche se è stato rilasciato prima della normativa e non ha una classificazione di classe (come la C0) che ne permetta il superamento.
Volare oltre i 120 metri con un Mini 2 è una violazione delle normative e basta...

vedi sotto:




avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 14:41

No...quello che dico io è proprio quello che è successo con il mini 3 pro. Il mini 3 pro non era vincolato dai 120m. Però i mini 3 pro che hanno la serigrafia di c0, quindi venduti dal 2024, per essere sbloccati richiedono di passare in c1.
La stessa cosa vale per il mini 2, dji ha dichiarato l'mtom per inserirlo nella lista dei c0, ma non è vincolato dall'altezza. I primi mini 3 pro sono nella stessa condizione, sono a tutti gli effetti dei c0, ma senza limite e chi li ha spesso non li vende, o se li vende, ad un prezzo più alto del mini 3 pro marcato. Infatti il mini 4 pro che è marcato sotto con il c0, per essere sbloccato richiede la procedura dji, quindi l'invio della richiesta, l'invio della foto in cui viene tolta la classificazione del c0, ecc....

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2025 ore 14:47

...Io ho un Mini 3 (non Pro) risalente a prima della marcatura C0 che supera i 120 m...Cool
E non lo vendo!MrGreenMrGreen (non per questo, però!;-))

avatarjunior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 15:26

@Bibols il mini 2 non è mai stato bloccato via firmware, è sempre stato libero in altezza. Con la normativa open dji ne ha dichiarato l'mtom e lo ha reso eleggibile alla categoria c0, sta al pilota operare nelle normative open.
Tutte le open prevedono altezza massima di 120m dal suolo, però i c0 bloccati, quelli con la serigrafia sotto, non possono superare i 120m dal punto di decollo, proprio il cursore con le impostazioni lo impedisce e ti rimanda a fare la richiesta perdendo il c0. Tu con il mini 2 puoi operare a 120m dal suolo, indipendentemente dal dislivello, se hai un dislivello di 30m dal punto di decollo, puoi operare a 150m di altezza totale perché sei sempre a 120m dal suolo in quel punto, un mini 4 pro c0 è costretto a stare a 120m, di conseguenza dal suolo realmente sarà a 90m.
Chi come @Alberto Dall'oglio ha un mini 3/mini 3 pro, per questi motivi non ha fatto il cambio al mini 4 e probabilmente non lo farà nemmeno al 5...perché a quel punto seguendo le normative dei c1 conviene quasi comprare direttamente un c1 come l'air 3s.

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 15:29

Mmm... io ho sentito di gente con il Mini 4 pro 'sbloccato' a 500mt ancora in C0... è impossibile?

www.dji-store.it/il-nuovo-firmware-consente-al-mini-4-pro-di-eliminare

avatarsupporter
inviato il 23 Settembre 2025 ore 15:42

Chi come @Alberto Dall'oglio ha un mini 3/mini 3 pro, per questi motivi non ha fatto il cambio al mini 4 e probabilmente non lo farà nemmeno al 5...perché a quel punto seguendo le normative dei c1 conviene quasi comprare direttamente un c1 come l'air 3s.
Infatti ho comperato l'Air 3S...MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 23 Settembre 2025 ore 15:44

Mi pare che questo video spieghi un po' come funziona nel caso di un drone Mini 4 Pro sbloccato prima di una certa data. Non è marcato C0 ma il video spiega perchè si è in regola. In pratica diventa come un Mini 2.


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me