RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 85mm f/1.4 L VCM, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 85mm f/1.4 L VCM, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 11:07

E qui esce tutta l'esperienza del professionista come testimonianza di cosa succede nel mondo reale. Al di là di chi vorrebbe macchine solo per fare foto e senza funzione video così “costerebbero meno”.

Grazie Edmondo.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 11:31

Mi piacerebbe vedere un esempio pratico di questi problemi e compromessi. In tutte le foto che ho visto online di questi obiettivi vcm non me ne sono accorto.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 11:41

Perché sei succube di Canon ecco perché MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 12:33

Mi piacerebbe vedere un esempio pratico di questi problemi e compromessi. In tutte le foto che ho visto online di questi obiettivi vcm non me ne sono accorto.


Non te ne sei accorto perché i programmi di "conversione" del Raw applicano in automatico il profilo lente, e non parlo solo per Canon.

Se vuoi un esempio eccolo, questa è la distorsione del 35 mm VCM:

www.the-digital-picture.com/Reviews/Lens-Distortion.aspx?Lens=1694

Come ho già scritto questo problema si ha prevalentemente per le ottiche grandangolari, così come per la vignettatura, per ovvi motivi.


avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 16:08

Perché sei succube di Canon ecco perché MrGreen


Mannaggia, non ne faccio una giusta. ;-)

Non te ne sei accorto perché i programmi di "conversione" del Raw applicano in automatico il profilo lente, e non parlo solo per Canon.


Che è anche quello che faccio io. Scatto solo in RAW, e le foto che mi interessano passano sempre per la post produzione.
Ho sempre trovato più utile recuperare dei RAW scattati più o meno nelle situazioni che so essere più critiche e poi vedere cosa ne esce dopo la post come la faccio io, piuttosto di andarmi a vedere le foto non corrette. Se i RAW non li trovo, o non ho tempo/voglia, mi accontento del risultato finito degli altri.
A me interessa solo il risultato finito perché è quello che poi condivido/stampo/uso/mostro/ecc... delle situazioni iniziali o intermedie mi interessa poco.
Per quello che ho visto non ci sono problemi o compromessi per quello ti chiedevo un esempio pratico.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 18:01

Perché sei succube di Canon ecco perché MrGreen


...sto morendo MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 18:10

Che il risultato finito vada bene non c'è dubbio. Che questi obiettivi (grandangolari) siano “otticamente corretti”, no, non lo sono, e ripeto, non mi riferisco solo a Canon.

Il software sopperisce ai compromessi dell'hardware, c'è a chi sta bene, c'è a chi no. Una delle più grandi forme di democrazia è poter scegliere come spendere i propri soldi, e per me un obiettivo deve essere otticamente corretto.

Ma ripeto per l'ennesima volta, non vuole essere una critica solo a Canon, ed è un problema che affligge prevalentemente i grandangolari. Il 50 mm VCM tanto per fare un esempio concreto non ha queste distorsioni “native”, tanto meno le avrà l'85 mm VCM.

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 19:03

Mi sa anche sigma per essere riuscita a limare più del 30% in termini di peso dal suo 35 f1.2 qualche sacrificio a livello ottico lo debba avere fatto...e compensato con un po' di software.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 22:22

Urca torniamo al fatto che dovevano fare lenti da 3kg iper corrette che avrebbero comprato in tre? O che chi se ne lamenta tanto non le avrebbe comunque prese?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 22:31

"Sa" anche a me, Samuele! GL

avatarjunior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 22:38

Parlo per me, sto dicendo che ormai se si vogliono gli obiettivi corretti otticamente bisogna comprare quelli per reflex, la correzione software, chi più chi meno, la stanno usando tutti.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2025 ore 22:49

"Sa" anche a me, Samuele! GL

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 0:03

"Che questi obiettivi (grandangolari) siano “otticamente corretti”, no, non lo sono, e ripeto, non mi riferisco solo a Canon."

Che sono otticamente corretti non lo scopri tu adesso, è una specifica del prodotto.
Io in realtà quando ti ho risposto, non stavo pensando alla correzione, ma bensì a quanto dicevi dell'uso video/foto, perché era da li che era partito.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 0:12

Che sono otticamente corretti non lo scopri tu adesso


Non ho questa pretesa MrGreen

Urca torniamo al fatto che dovevano fare lenti da 3kg iper corrette che avrebbero comprato in tre? O che chi se ne lamenta tanto non le avrebbe comunque prese?


Probabile Gianpietro, anche se su ingombri e peso ci sarebbe da aprire un thread a parte. Non credo che del 28-70 f/2 ne abbiano venduti 3 esemplari, tanto per fare un esempio.
Comunque per quanto mi riguarda è come dici tu, mi sono tenuto tutti gli obiettivi EF, e pure le reflex.
A scanso di equivoci so bene quali siano le innovazioni ed i pregi dei nuovi obiettivi, ma alla semplice domanda “mi servono?”, la risposta è stata “no”. Ovviamente parlo per me.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2025 ore 7:19

Certo Bruno.

Sono punti di vista differenti ed ognuno valido.

A me se chiedessero: vorresti un 14-35 non corretto via software ma più grosso e pesante? Risponderei senza esitazione in modo negativo.

Visto che si è dibattuto molto su questa lente, lo vorrei esattamente come è. Eccezionale e corretto via software alle dimensioni e pesi che ha.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me