| inviato il 14 Settembre 2025 ore 22:08
Si ho capito il concetto, ma mi pare una ×ta ... togli la scheda riaccendi metti la scheda riaccendi |
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 13:12
Nessun spegni riaccendi. È scritto tutto a pagina 46 del manuale istruzioni. 1. Se vogliamo la registrazione sequenziale dalla scheda 1 e quando questa è piena il passaggio automatico alla scheda 2 dobbiamo inserire ovviamente entrambe le schede (una nello slot 1 e l'altra nello slot 2, poi dobbiamo impostare la registrazione sulla scheda 1. In questo modo quando la scheda inserita nello slot 1 è piena la registrazione continuerà nella scheda inserita nello slot 2. |
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 13:14
L'ho comprata usata e senza scatola. Devo scaricare il manuale |
| inviato il 15 Settembre 2025 ore 13:20
“ Basta che metti raw su tutti e due gli slot..finito uno parte l altro.. ciao „ Posso sapere dove l'hai letto visto che sul manuale istruzioni della K-1 c'è scritto tutt'altra cosa? |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 7:03
Ma dove sta scritto che bisogna fare tutto 'sto traffico del "togli scheda , metti scheda" ? Pagina 46 del manuale , uso sequenziale , cioè la prima opzione , dato che di default la macchina è programmata per passare automaticamente dalla prima alla seconda SD. |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 8:56
Non so se sta scritto, ma è così Se tu togli la prima scheda perché vuoi scaricare le foto, se non fai quel "Ghirigoro" togli metti, quando rimetti la scheda lei scatta sulla 2 e non sulla 1 e te lo mostra anche graficamente.... |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 9:25
A volte basta un bicchier d'acqua per annegare. |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 15:03
Un momento, nella precedente domanda non parlavi di togliere la scheda per scaricarla ma semplicemente di proseguire sulla seconda una volta finita la prima , son due cose diverse ! Comunque , appena ho un attimo di tempo controllo . |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 15:48
Se si toglie la scheda 1 e si riaccende la macchina a slot 1 vuoto, entra in funzione lo slot 2 che resta attivo anche una volta reinserita la scheda 1. Per riattivare la scheda 1 bisogna spegnere la macchina, togliere la scheda dallo slot 2, inserire la scheda nello slot 1 e riaccendere. |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 16:33
@ettore esattamente... Il che francamente è un po' strano |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 16:38
“ Se si toglie la scheda 1 e si riaccende la macchina a slot 1 vuoto, entra in funzione lo slot 2 che resta attivo anche una volta reinserita la scheda 1. Per riattivare la scheda 1 bisogna spegnere la macchina, togliere la scheda dallo slot 2, inserire la scheda nello slot 1 e riaccendere. „ In pratica è il sistema migliore per perdere la foto visto che la procedura per continuare a scattare senza interruzioni dice tutt'altra cosa. Una lettura del manuale non fa male e il manuale della k-1 è di facile lettura. |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 16:44
“ @MaxVax ettore esattamente... Il che francamente è un po' strano „ Io ci trovo una certa logica, che però è più facile da applicare che spiegare. |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 16:49
La domanda mi sorge spontanea: a che serve comprare una fotocamera con doppio slot se quando la scheda 1 è piena devi spegnere la fotocamera, togliere la scheda, mettere un'altra scheda e riaccendere la fotocamera? |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 16:52
Phisyem ho MOLTE fotocamere con doppio slot. Se imposto una funzione rimane quella. Ovvio che se imposto da scheda uno a scheda due quando la uno è piena, quando tolgo la uno lui salva sulla due. Ma in tutte le macchine che ho, se rimetti la uno lui salva sulla uno. Che è anche la cosa più logica. No ? |
| inviato il 16 Settembre 2025 ore 16:54
No! Il mondo è bello perché vario |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |