| inviato il 10 Settembre 2025 ore 12:28
Eh... con quel "fai tu" l'hai messo in crisi, e non vorrei pensare che tu l'abbia fatto apposta. Perché da un lato egli sapeva che tu lo avevi fatto per amicizia, dall'altro però sapeva anche che grazie a te aveva pur sempre risparmiato 43000 €. A questo punto l'unica cosa "giusta" da fare sarebbe stata quella di darti una generosa fetta di quanto tolto alle voraci grinfie dello Stato, ma questo avrebbe estinto la cosa più importante, ossia la sua riconoscenza verso di te riducendo il tutto a un semplice rapporto professionale. Perché a questo punto i soldi sarebbero stati intesi per quello che sono, ossia un "do ut des"... cosa questa che però stride col presupposto all'origine. Secondo me l'unica cosa che avrebbe dovuto fare, per dimostrare rispetto per la vostra amicizia senza nel contempo ridurre tutto ai soli soldi, sarebbe stata quella di ricompensarti con un "gentile pensiero"... come per esempio un pregiato orologio da qualche migliaia di €. Avrebbe estinto il debito, avrebbe dimostrato rispetto per l'amicizia e, cosa più importante, si sarebbe comportato da Signore! Cosa che, francamente, con un semplice "grazie" non ha fatto. |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 13:09
Tra i miei memento:
 |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 16:11
“ Salt mi sa che devo offrire da bere.. „ Beh, se non sai dove andare a sbattere la testa per trovare volontari... Passa di qua che ion negozio ho anche una cantinetta di vino buono locale (Piemonte)! “ Bergat E alla fine c'è stato solo un grazie e a me è andato bene perchè per gli amici, questo ed altro. „ Questo tu lo sapevi già dall'inizio, a quanto ho capito lo fai di lavoro ne quindi hai l'esperienza per poter dire fin da prima di muovere un dito "questo glielo faccio così" o "a questo gratis non gli rispondo neanche". Qui l'errore è stato a monte (oramai è andata) visto che dopo un po' in un commenta salta fuori un "per 5/600€ me ne stavo a casa sul divano", quindi non si parla più di favore agli amici (veri o finti che siano), ma di un voler guadagnare come un pro (se non di più, non essendo lui un fotografo e non dovendoci pagare le tasse sopra) per un lavoro che (bello o brutto che sia non sta a me giudicare) è un hobby e tale rimane. Il fatto, comunque, è che l'autore del messaggio da quando ha capito diversi utenti non gli danno proprio tutte le ragioni del mondo, non sta dando il suo confronto quindi si può chiudere anche questa discussione con un niente di fatto! |
| inviato il 10 Settembre 2025 ore 16:17
Io farei così.. Gli direi cosa avrei chiesto esattamente ad un cliente e poi gli direi di fare Lui.. se non avete concordato nulla.. Se è un Amico e non ha problemi di denaro.. difficilmente resterai deluso.. |
| inviato il 11 Settembre 2025 ore 13:18
“ ricompensarti con un "gentile pensiero"... come per esempio un pregiato orologio „ Concordo, io avrei fatto così immaginando che l'amico non avrebbe accettato denaro. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |