| inviato il 08 Settembre 2025 ore 12:24
Nessun brand punta una pistola alla tempia ai suoi clienti che desiderano cambiare, come nessuno ti impedisce di fare quanto hai detto. Io sono sempre dell'idea che ognuno sceglie sulla base di ciò di cui ha bisogno, basandosi su ciò che fotografa e le condizioni in cui lo fa. Se hai bisogno dell'apertura maggiore, del tc non te ne fai niente e i 15 fps non sono un problema chi sono io per impedirti di spendere 10K? tanto so soldi tuoi |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 13:02
Comunque A1II E Sigma 300-600 sono ben oltre 14K. |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 13:29
C'è sempre la A1 mark I |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 14:01
Con la A1 II di import sono 12600 euro considerando di prendere il 300-600 a prezzo pieno. Comunque il succo del mio discorso non cambia, non si può far finta che il 300-600 non esista solo perchè non si può usare su Canon. Se poi riuscissero a tenere la lente sui 6-7000€ sarà un altro discorso ma fino ad ora possiamo solo fare speculazione e scambiare chiacchiere. Vedremo anche se moltiplicabile e se la nitidezza ne risente |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 14:24
“ No Gianluca, sono obiettivi che neppure alla lontana possono essere paragonati. Il 200-800 è solo un surrogato un 2/300-600/5,6 è, anzi DOVREBBE, essere un vero obiettivo serie L. „ Esattamente come scritto da Paolo. Anche la differenza di prezzo sarà significativa, e quello è un fattore determinante nella differenziazione del target di utenza. |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 14:31
Quote: “ C'è sempre la A1 mark I” si ma è un downgrade anche rispetto alla R5 II. |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 14:52
Comunque anche basta, non è possibile che si continui imperterriti a non capire (anzi spero facendo finta di non capire) che un "CaNiSo" DEVONO GIUSTAMENTE costare ben di più di una "terza parte"! E non per la IQ, OVVIAMENTE! Non mi risulta che Sigma spenderà 30/40k in due settimane, per farci assistenza alla prossime Olimpiadi Milano-Torino. Ieri non era presente al GP di Monza, come non lo è stata per tutte le altre tappe del mondiale (e di tutte le altre competizioni sportive mondiali), come non era presente alla mostra del cinema di Venezia, come non lo era alle settimane della moda sparse per il mondo, Golden Globe, Cannes, ecc. ecc. Non mi risulta che in caso di problemi, qualcuno in "SiTaVi" si sobbarchi 1000 km per portarti un'ottica dalla sera alla mattina (GRATUITAMENTE!) per permetterti di continuare a lavorare, oppure ti dia attrezzatura di back-up durante le riparazioni, ecc. ecc. RIPETO ALLO SFINIMENTO, non vedo orde di appassionati di bricolage, che per appendere i quadri in casa, comprino degli "Hilti" pensati per i professionisti edili, e poi lamentarsi dei prezzi. Se un'amatore "pretende" (giustamente ci mancherebbe) attrezzatura fotografica per i Pro (quindi "GMaster", gli "Elle" e gli "S") la paga e non rompe le pelotas ogni due per tre, evitando paragoni imbarazzanti per il proprio QI, (almeno stavolta la IQ teniamola fuori dai discorsi). Se poi addirittura NON CAPISCE, il valore aggiunto che da, il pagarla di più, problemi suoi e probabilmente ha sbagliato qualcosa... anzi più di qualcosa! ELEMENTARE! P.S Stendo un velo pietoso sul discorso doppio corredo ad altre amenità simili, visto che si sta parlando di attrezzatura professionale, quindi per LAVORARCI, si presuppone! |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 14:54
STANDING OVATION PER TE!!!!!!!!! |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 16:15
Signessuno tu non fai testo. Tu sei un professionista, hai esigenze che un fotoamatore più o meno danaroso NON HA... e mai avrà! Tu (e quelli come te) fai la tua scelta, il fan-boy fa la tua stessa scelta ma non certo per i motivi, SACROSANTI, per i quali la fai tu, il fotoamatore normale, quello vero non certo il fan-boy, ne fa un'altra legata al suo interesse che è quello di avere un obiettivo eccellente, anzi due visto che al prezzo di un eventuale 2/300-600/5,6 Canon compra il 300-600/4 Sigma e il 200/2, sempre Sigma, il tutto a un prezzo decisamente migliore e con anche un bel guadagno in termini di luminosità massima... |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 16:54
Si Paolo, basta accontentarsi! |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 16:57
Ma esattamente perchè un utente danaroso dovrebbe voler spendere meno? Allora non è danaroso... |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 16:58
All'amatore se proprio dobbiamo dirla tutta basterebbero anche solo i vari 180-200/600-800. Ma invece molti qui acquistano i vari 400-500-600/2,8-4 top di gamma! Chissà perché? |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 17:07
“ Ma esattamente perchè un utente danaroso dovrebbe voler spendere meno? Allora non è danaroso... „ perché se non fosse tirchio, non sarebbe diventato ricco anni fa una famosa (e simpaticissima) costumista del cinema di una certa età, mi chiese se l'aiutavo a comprare un portatile mac usato, le chiesi perché usato visto che era così ricca e lei mi rispose: "come credi che sono diventata così ricca"? nb qui su juza ci sono utenti con 30-40k di attrezzatura che usano per scopi meramente hobbistici che tirano a risparmiare 3 o 400 euro, che poi manco risparmiano perché evitano i canali non ufficiali |
| inviato il 08 Settembre 2025 ore 17:15
Dico solo questo e poi mi taccio. Alla fine si ricongiunge a quello che ho detto. Se canon è tanto sicura che la sua linea di obiettivi sia cosi superiore. Se canon è cosi convinta che il professionista (per i motivi già descritti e che nessuno ha mai messo in dubbio) scelga in ogni caso l'originale. Se canon è cosi convinta che il fan-boy danaroso comprerà solo ciò che è marchiato canon. Perché canon non apre per quell'amatore che vuole spendere un po' meno? Perché canon negli ultimi 3 anni continua a mandare fuori rumors sul fatto che "si stanno prendendo accordi", "gli obiettivi terzi arriveranno", "verrà deciso caso per caso"? Io la mia idea me la sono fatta e mi rispondo da solo. Forse perché molti utenti si stavano/stanno lamentando ed era un modo di prendere tempo. Forse perché nemmeno canon è tanto convinta che più di qualche professionista non sia disposto a rischiare con le terze parti...forse perché ha paura di correre in un campionato aperto a tutti. Scelte condivisibili per carità, nessuno dice che non dovrebbe seguire i propri interessi economici, semplicemente bastava essere chiari fin da subito e non cercare di intrappolare gli utenti indecisi con false speranze. A quest'ora queste persone potevano aver scelto altro. Tutto qui. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |