RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Club dei fotografi 18


  1. Forum
  2. »
  3. Blog
  4. » Club dei fotografi 18





avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2025 ore 22:35




Anche questo non dev'essere male.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 8:25

Bela Tarr, pure io ho visto qualcosa.
Da Simenon
L'uomo di Londra share.google/R7RpPnT0jMD0Vx2jK

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2025 ore 13:51

Sì, non tra i suoi migliori ma vale comunque la visione.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2025 ore 9:03

visto che è qui sul forum condivido anche qui credo sia interessante:

www.vanityfair.it/article/silvia-alessi-parrucchiera-fotografa-afghani

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 6:53

Isa Marcelli

isamarcelli.com/fr/photographie

Isa Marcelli (1958) è una fotografa di notevole rilievo espressivo, nata ad Algeri (1958) e residente in Francia. Vive e ha lo studio ai margini della magica foresta di Fontainebleau, nella quale si sviluppò la maniera dei pre-impressionisti della scuola di Barbizon. I luoghi in cui vive,come nei quadri di Daubigny, sono dominati da una dimensione incantata a e magica. Grandi alberi, foreste fitte, acquitrini; un paesaggio meraviglioso all'interno del qualla natura parla per immagini e suoni. Questo senso del mistero non viene applicato da Isa Marcell al paesaggio, ma alle figure, soprattutto femminili, nei confronti della quali si pone in ascolto. La ricerca muove da presupposti post-surrealisti - vicini a Bataille - e sonda il rapporto complesso tra corporeità e psiche, nella cultura europea, tra caducità del corpo e immortalità dello spirito. Un equilibrio che, dopo la riduzione del fenomeno religioso, spinge sempre più a un'errata desacralizzazione della geografia corporea umana, unicamente considerata in due dimensioni: fisiologica o patologica.
tratto da Isa Marcelli: questo nostro corpo, bello e incomprensibile




avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 6:59

Mi ero imbattuto in uno degli scatti della serie lei porta la pioggia e mi ero anche riproposto di rifarlo a mio modo ma non ho mai trovato la figura adatta

avatarjunior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 7:06

siamo sulla falsa riga di Sarah Moon, per postura della figura femminile ed evanescenza...

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 8:04

Che é una delle mie autrici preferite
Ho adorato la nostra vista a Reggio Emilia anni fa e anche il video sulla ballerina e il soldatino di piombo l'ho trovato potentissimo
Brava anche quando faceva moda, all'armani silos non é tanto che hanno fatto la mostra con stampe davvero grandi, ma i suoi lavori personali li amo

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2025 ore 9:07

Isa Marcelli non è proprio il mio genere.

Mentre trovo interessante il progetto di Silvia Alessi.

avatarsenior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 9:34

Voglio condividere un lavoro un po' diverso dagli ultimi presentati ma che trovo sotto diversi punti di vista interessante

www.libreriamarini.it/news/alba-zari?fbclid=IwdGRjcANkFr1jbGNrA2QOsGV4

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 10:04

Molto interessante Isa Marcelli, me l'ero persa, mi piacciono molto i suoi lavori.

Alba Zari l'avevo vista alla mostra "Fotografe! Dagli archivi Alinari a oggi" a Firenze qualche anno fa, era in ottima compagnia, per chi è interessato alla fotografia al femminile il catalogo della mostra è un ottimo punto di partenza.

avatarsupporter
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 11:00

Alba Zari mi attiva in'associazione di idee con Thomas Ruff; con però la fondamentale differenza di fornire cinque differenti angolazioni per ogni soggetto.

Un grazie a Matteo e per la condivisione.
E a Nove per quella di Isa Marcelli.

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 20:37

scusate ragazzi, ho un vuoto di memoria, sto cercando una foto che ho visto in qualche thread del forum (ed ho la ragionevole certezza che l' ha postata qualcuno del Club): si tratta di una foto fatta da un fotografo affermato ed ha utilizzato l' A.I. per ottenere un immagine dove si vede una donna che delle fiamme sulla testa, in un contesto urbano e mi pare contemporaneo...
mi serve poter visualizzare l' immagine oppure il nome dell' autore, potete aiutarmi ?

avatarjunior
inviato il 21 Ottobre 2025 ore 22:37





Phillip Toledano, «Head on Fire», NY 1950 / 2024, Midjourney (IA)

Google ricerca "una foto fatta da un fotografo affermato ed ha utilizzato l' A.I. per ottenere un immagine dove si vede una donna che delle fiamme sulla testa, in un contesto urbano e mi pare contemporaneo" Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Ottobre 2025 ore 4:31

grazie infinite Obi7, era proprio l' immagine che cercavo..........eterna riconoscenza ;-)

ci avevo provato prima di scrivere qui, eppure continuo ad inserire il tuo identico virgolettato nel motore di ricerca e non mi salta fuori lo stesso, anzi contenuti del tutto fuori contesto, evidentemente gli algoritmi funzionano bene a chi li usa spesso.

Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me