RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Si fa presto a dire street


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Si fa presto a dire street





avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 19:03

Si apre un thread simile ogni 3 giorni. Su cosa sia o no la street, cosa ha contenuto, cosa abbiamo perso col digitale, qual'è la fotografia con la F maiuscola, ecc ecc ecc.

Per rende la fotografia meno vuota forse dovremmo iniziare a pensarla come un modo di esprimere qualcosa, come una forma d'arte. E magari anche essere aperti mentalmente al fatto che potremmo non capire una foto che ha un significato che ignoriamo. invece è sempre una gara a chi è più fotografo, a giudicare cosa fanno gli altri, come i fondamentalisti che citano i passaggi della Bibbia. Forse dovremmo guardare le nostre foto e pensare a cosa raccontano.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 19:06

Son parole tue Rombro,
il "Quindi" rende il resto della tua frase una tua supposta interpretazione.


avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 19:17

Quindi il forum è una valle.


Di lacrime

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 19:26

@GKorg

Il problema dell'inutilità è un problema generale non riguarda solo la fotografia.
La fotografia è quello che è e che ha rappresentato nella storia.
Così come la pittura, la scultura, la letteratura ed altro che comunicano qualcosa.

Ora quanti 3D e quali siano giusti fossero aperti sulla fotografia hanno la stessa valenza di quante buffonate si scrivono in ogni 3D che tratti di qualsiasi altra cosa dalla cucina alla paura di esistere.

Il problema non è che la fotografia si svuota, il vero problema è che la vita di ogni uno di noi sta diventando sempre più vuota.

Alla fine il vuoto resta ma non nella fotografia, resta in chi non sa cosa sia la fotografia e cosa è stata nella storia.

Non esiste una gara a chi è più bravo, oggi esiste una gara a chi è più ignorante ed è orgoglioso di esserlo.

PS: Ignorante dal verbo Ignorare, ovvero non sapere, non è una valutazione è solo una causa del non sapere.

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 20:13

Non esiste una gara a chi è più bravo, oggi esiste una gara a chi è più ignorante ed è orgoglioso di esserlo.
Concordo, tanto che il termine "professore" viene spesso usato con accezione negativa.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 21:37

da praticante del genere in questione mi sento di dire questo. Le disamine fatte ed alcune dettagliate sono anche condivisibili, possono arricchire chi legge, ma non lo aiuterà mai a fotografare meglio. E' stato saltato o forse non l'ho compreso un punto fondamentale che si è obbligati a sviluppare se si vuole crescere, il punto in questione è che il linguaggio dell'autore deve superare il contenuto.
Sembra una questione banale ma è fondamentale per distinguersi. Vi siete chiesti perchè in quasi la totalità di foto street presenti su juza difficilmente si distingue chi le ha scattate?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 21:54

Personalmente credo che thread come questo, in un mare di discussioni di tecnologia, se va bene ma molto bene di tecnica, siano una cosa di per sé molto ma molto positiva.
Detto questo io personalmente in tempi andati portai avanti una battaglia sostenendo che di fatto la fotografia street non esiste, che se non si può definire con chiarezza qualcosa questo qualcosa non esiste, sostenevo, e nel mio animo ancora sostengo, di praticare fotografia sociale, in pratica qualcosa di molto vicino alla sociologia visuale, un genere che indaga sulle relazioni fra esseri umani, fra loro e l'ambiente e fra loro e la società, ora uso il termine street per evitare di dovermi confrontare spesso con chi sostiene che la street esiste. Ma nel mio intimo so che faccio fotografia sociale.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 22:04

il punto in questione è che il linguaggio dell'autore deve superare il contenuto.


In che senso?

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 22:07

Nel senso che non basta quello che fotografi "oggettivamente". Devi saperlo dire in modo distinguibile.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 22:12

Vi siete chiesti perchè in quasi la totalità di foto street presenti su juza difficilmente si distingue chi le ha scattate?


Perché manca quella distinguibilità, chiaramente.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 22:20

Ringrazio Stylo per avermi chiarito ulteriormente le idee, così come ringrazio gli utenti intervenuti con argomentazioni costruttive come di nuovo Stylo, Ivo, Ale Z eccetera.
Da non esperto di qualsiasi genere fotografico, da ignorante in materia, da non acculturato in fotografia, da brocco fotografico come da mio nickname, un esempio vorrei proporlo a coloro che qui hanno banalizzato, riducendo il discorso a seghe mentali o peggio ancora che alla fine si tratta solo di una fotografia:

se un domani sarete testimoni di un delitto, un furto precisamente, e avendo visto in modo inequivocabile il volto del ladro, scommetto che agli inquirenti quando sarete sentiti a SIT direte:
si l'ho visto, era una persona, punto.

Certo riduciamo tutto al minimo, non definiamo le sfumature, non esaltiamo le differenze, non specifichiamo, uniformiamo e riduciamo il tutto a vegetali, minerali, animali, gas, liquidi e plasma ...

Poi però aprite o partecipate a discussioni dove le seghe mentali ve le fate sui sensori, la GD, la QI eccetera Confuso

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 22:24

grazie Rombro per il contributo...
Anche se inflazionato a tutti i livelli e settori questo mondo può dare delle soddisfazioni a livello personale con una crescita individuale che gratifica molto, sempre che ci si voglia mettere in discussione in prima persona e battere la testa per cercare di riuscire nel nostro intento.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 22:25

CVD
quando arriva la piena tutta la merda arriva a valle.

Poteva essere un bel 3D peccato.

Esattamente IVO, era un bel thread, ma poi arriva a chi piace che il forum sia pieno di "monate" ... però ha l'arguzia di notare che l'argomento sta prendendo una piega verso l'OT Eeeek!!!
Chiamala se vuoi, dissonanza cognitiva Confuso

avatarjunior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 22:27

Concetti troppo difficili ! Se cerco di capirli smetto di fotografare. Faccio street ? Sì, ogni tanto ci provo come provo altre tipologie di fotografie. Per me i risultati sono buoni, mi diverto, arrotondo pure, e non mi faccio tante pippe mentali per capire se è vera street o no. Sono per le foto libere da vincoli e non guardo indietro ma avanti. La fotografia è cambiata rispetto ai tempi di HCB

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2025 ore 22:38

se un domani sarete testimoni di un delitto, un furto precisamente, e avendo visto in modo inequivocabile il volto del ladro, scommetto che agli inquirenti quando sarete sentiti a SIT direte:
si l'ho visto, era una persona, punto.
Certo riduciamo tutto al minimo, non definiamo le sfumature, non esaltiamo le differenze, non specifichiamo, uniformiamo e riduciamo il tutto a vegetali, minerali, animali, gas, liquidi e plasma ...
Poi però aprite o partecipate a discussioni dove le seghe mentali ve le fate sui sensori, la GD, la QI eccetera


mi sembra un paragone fuori luogo e poco comprensibile, comunque da ignoranza/non acculturato/brocco fotografico come dici tu si può guarire e velocemente basta un minimo di impegno per volerlo fare, non devi fartene una colpa ma è un motivo per crescere. (vale per tutti me compreso)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me