RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 200mm f/2 DG OS S - Video e Recensioni


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 200mm f/2 DG OS S - Video e Recensioni





avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 10:50

Magari le venderanno agli alunni MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 10:55

Che poi sta cosa è nata da Dionigi che usa Nikon e non Canon MrGreen, ma ormai dare contro a Canon per qualcuno è un hobby ah ah ah. E poi ha solo detto che trova le sue ombre un po' più chiuse, mica che fa schifo. Ombre chiuse che tra l' altro accomunano un po' tutta la produzione Sigma, sono più contrastati rispetto ai corrispettivi Canon. Luminosa giornata a tutti. PS parlo da utilizzatore dei Sigma, che adattati su serie EOS R trovo fantastici.

avatarsupporter
inviato il 25 Agosto 2025 ore 10:55

Tu l'hai avuta in ambio Fuji Andrea?
Oppure quando usavi Canon?

Ho avuto il nikon prima versione e 2 volte il canon, il secondo ho avuto modo anche di usarlo su fuji

avatarjunior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 10:59

È vero, da 30 anni si può usare un 200 in canon. Ma vale lo stesso discorso che è stato fatto per il 300-600 di prima. 6000€, anche 10 anni fa, non erano una cifra alla portata di tutti. A 3000/3500€ stiamo parlando già di prezzi più ragionevoli.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:13

È vero, da 30 anni si può usare un 200 in canon. Ma vale lo stesso discorso che è stato fatto per il 300-600 di prima. 6000€, anche 10 anni fa, non erano una cifra alla portata di tutti. A 3000/3500€ stiamo parlando già di prezzi più ragionevoli.


Dio benedica la possibilità di scelta. Sempre.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:22

Sia chiaro non schifo Sigma, se mi servisse lo acquisterei. Ma per le poche volte che dovesse servire sono coperto con il 200 f. 1,8 pagato meno di 2000€.;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:40

PS parlo da utilizzatore dei Sigma, che adattati su serie EOS R trovo fantastici.
********************************************

E vorrei vedere Eeeek!!!
Sigma fa, ora, quello che faceva Canon negli anni '70 e '80... INNOVA!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:41

L'1.8 è comunque una cosa diversa rispetto agli altri.....e non per la frazione stop..

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:43

per avere l'innovazione di Canon oggi basta cacciare fuori il grano ed è subito disponibile.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:46

per avere l'innovazione di Canon oggi basta cacciare fuori il grano ed è subito disponibile.


Ma infatti questo è un punto che onestamente secondo me va considerato nell'equazione.

Qui si vuole avere tutto e pagare sempre poco... pretendendo che, chi ha assistenza, stand, fa promozione costante sul territorio etc lo faccia aggratiss.


avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:46

È vero, da 30 anni si può usare un 200 in canon.
********************************************

Trentasette Samuel, il Canon ha un anno meno di te ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:51

L'1.8 è comunque una cosa diversa rispetto agli altri.....e non per la frazione stop..
********************************************

Sacrosanto.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:52

Canon ha smesso di farlo 5 anni fa, probabilmente prima o poi ne faranno una versione rf, ma chissà quando e a che prezzo.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:55

Canon ha smesso di farlo 5 anni fa, probabilmente prima o poi ne faranno una versione rf, ma chissà quando e a che prezzo


Per me non lo faranno più... come il 300 2.8 ed il 500 F4.

La strada è segnata, faranno un 50-150 f2 o simile.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2025 ore 11:58

Canon ha smesso di farlo 5 anni fa, probabilmente prima o poi ne faranno una versione rf, ma chissà quando e a che prezzo.


essendo un ottica di nicchia, dovesse uscire sarebbe quando la versione EF non rientrerà nel programma di assitenza.

ma è più probabile che facciano uno zoom tele F2 sulla scia di Sony

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me