RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

prima bici da corsa: aiutate un profano


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » prima bici da corsa: aiutate un profano





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 21:23

Juliana al giro hanno fatto il mortirolo e lo zoncolan che sicuramente non arrivano al 29 % ma al 20 sì.;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 21:25

E scommetto che affrontarla è vitale per la sopravvivenzaCool

Rocco, cala dal sellino e fatti qualche km tra i comuni mortali, Gion non vuole scalare il K2 in bicicletta elettrica, solo usarla quotidianamente.
Dimenticavo, visto che siete tutti così potenti, quante Milano - Sanremo avete vinto,? Se scalate stradette col 29% di pendenza il Poggio di Sanremo è una risata per voiCool

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 21:25




avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 21:30

Ancora, cosa diavolo centra il Mortirolo con una bici per uso quotidiano?
Si parla di bici per dilettanti o per andarci al lavoro, voi passate tutti per il Mortirolo in bici, pure andare in bagno?MrGreen

Dai, siete grandicelli, per non dire vecchiacci, la vostra baggianata quotidianata l'avete scritta, adesso tutti a nanna, che poi passo a rimboccarvi le coperteCool

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 22:37

Era una risposta ad una tua affermazione :-P
Buona notte.

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2025 ore 23:18

Io ho riportato un dato di fatto, la salita più difficile del Tour 2025 aveva una pendenza max del 13%, qualcuno ha scritto che una pendenza inferiore al 20% per lui è un falsopiano e che una bici elettrica dev'essere capace di ben altre cose, e tu gli hai dato corda, rileggi tutto perbene.
Siete Pogacar, Coppi e Merx contemporaneamente, a chiacchiere, mi piacerebbe tanto mettervi alla prova, non a scalare il Mortirolo ma a reggervi in sellaCool

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 5:18

TVB

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 7:15

Passato Cernusco Lombardone c'è Montevecchia. Due strappi, uno all'inizio, uno a metà da togliere il fiato. La facevo con una Bottecchia sport col 49x21, poi ho montato un pignone in più per avere il 49x23 ma gli strappi li facevo in piedi sui pedali, non seduto.
Allora ho scommesso a quattordici anni che la facevo col 49x17 (col 15 non si poteva proprio).
Due volte in un giorno, praticamente surplace in alcuni tratti con la catena che strideva. In cima con 150 battiti al minuto.
Invece il muro di Sormano in bluejeans non ce l'ho fatta oltre i quaranta con una MTB Maffioletti da 800k lire, costava come un'auto usata. Provare per credere il muro di Sormano!MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 8:15

M
falsopiano e che una bici elettrica dev'essere capace di ben altre cose, e tu gli hai dato corda, rileggi tutto perbene.
Siete Pogacar, Coppi e Merx contemporaneamente, a chiacchiere

Ma fattela una risata ogni tanto.MrGreen

Un vero Ing. Inside.

E' ovvio che una pendenza del 18 % NON possa essere un falsopiano. Come e' ovvio che non sia superabile in bici se non da un atleta preparato, in forma e con i giusti rapporti.
A volte si scherza...o si fa dell' ironia.
Che peso...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2025 ore 8:28


avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2025 ore 17:00

Ragazzi se c'è qualcuno che ne capisce qualcosa di batterie e bike.. mi servono informazioni per sostituire , migliorando... una batteria di una coppi 36v 7,8 ah.. Magari in pm.. Grazie !!!

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 15:38




avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 15:49

Meglio la Passoni in titanio.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 17:24

Anche io preferisco :-P

avatarjunior
inviato il 20 Agosto 2025 ore 17:32

mi hanno rubato la ia citybike (telaio in alluminio molto leggero) che usavo principalmente in città e per brevissimi giri fuori

ho pensato che invece di spendere in una bici nuova potevo orientarmi verso un modello da corsa usato (sempre per uso cittadino ma anche per giri più impegnativi fuori città)

sono un profano quindi non mi sbranate, perché non so di cosa parlo:

ho due scelte:

una bianchi megapro con gruppo dura ace e telaio in alluminio e forcella in carbonio. sella un po' consumata, gomme consumate, ferma da un po' di tempo in un garage, a 300 euri

una frw diamond heights tenuta molto bene con gruppo 105 e telaio in carbonio a 400 euri

che ne dite?


E' vero quello che ti hanno detto che il carbonio si usura ed è "delicato" ma realisticamente se è stata usata correttamente e soprattutto non ci sono mai caduti, le bici da corsa sono infinite...
www.mtbcult.it/tecnica/quanti-anni-dura-un-telaio-in-carbonio/
www.bdc-mag.com/forum/t/durata-telaio-in-carbonio.188659/

Io pedalo con una bici in carbonio da 15 anni, anche gare e percorsi non proprio lisci. E' vero che non tutto è uguale ma se prendi una bici degli ultimi 10 anni tenuta bene non hai problemi.

Il problema come in tutti gli usati è sapere come l'ha tenuta il vecchio proprietario e cosa gli è effettivamente successo. Ma con un buon occhio si vede se è stata tenuta decentemente, pulizia del carbonio, assenza di righe, ingranaggi non consumati, senza sporcizia, senza grumi di olio nascosti, piste dei freni, scorrevolezza ruote, etc.

Capita abbastanza spesso nel mondo del triathlon che anche per un trasporto fatto male (spesso i triatleti vanno all'estero a far gare) anche le migliori bici si rompano all'improvviso.

Da capire se una bici da corsa è adatta per i percorsi che vuoi farci tu e la comodità. Non tutte le bici da corsa sono uguali, ci sono da scalata, da percorsi medio-veloci, granfondo, etc. Le granfondo sono appunto per lunghe distanze e sono tendenzialmente più comode, ma poi dipende anche come regoli altezze di sellino e manubrio. Ci sono telai spinti che permettono solo regolazioni da gara e tendenzialmente sono per atleti allenati e flessibili.

Poi va considerato che una bici da corsa non è una mountain bike e non è proprio adatta a buche, salti su marciapiedi, etc. In quel caso il carbonio lo usureresti molto, con rischio di rotture.
Idem per i pneumatici che non sono progettati per i salti e buche impegnative come si trovano in città. Potrebbero scoppiare su un marciapiede preso male o bucarsi facilmente su strade sporche, anche se esistono copertoni più robusti per percorsi impegnativi ma comunque è una robustezza relativa rispetto ad una city bike.

Se vuoi proseguire con lo stile "corsa" potresti andare sulla categoria gravel che è un mix fra corsa e ciclocross (non impegnativo). Hanno una struttura più robusta mantenendo però manubri con le "corna" e relativa leggerezza.
Puoi guardare su youtube qualche gara gravel per curiosità.
E' un mondo che è cresciuto molto e si trova molto materiale, vuoi anche per tipo di strade che abbiamo e per chi magari per uscire in bici deve passare per strade non asfaltate.
Anche i pneumatici sono più larghi e adatti ad essere maltrattati più di quelli da corsa, sono anche adatti al bagnato o fondi sdrucciolevoli, al contrario di quelli da corsa che tendenzialmente sono lisci e da asciutto (anche se ci sono gomme specialistiche).

Carbonio ha vantaggi che ti hanno detto anche altri di leggerezza e rigidità ma al contempo di smorzamento delle vibrazioni e trasferimento della potenza. Ma probabilmente se non fai gare non te ne accorgeresti. Potenzialmente irriparabili e fragili.

Alluminio più pesante ma economico, a meno di non prendere modelli di design che potrebbero costare anche più di una top di gamma da gara in carbonio. Se prende una botta non succede nulla, potenzialmente è riparabile.

Se non hai grandi esigenze puoi andare anche su un usato decathlon in alluminio. Il nuovo, secondo me è troppo alto per la qualità che hanno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me