RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ricoh GR IV, svelati tutti i dettagli


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ricoh GR IV, svelati tutti i dettagli





avatarjunior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 20:35

Io sono perplesso per la fragilità che alcuni attribuiscono all'obbiettivo...la pulizia non proprio alla portata di tutti.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 22:27

MaxVax ha espresso in queste poche righe come comportarsi per non incappare in possibili guai:
*******************************
"Aggiungo inoltre che la legge italiana NON vieta di fotografare alcunché nei luoghi pubblici, limita invece la PUBBLICAZIONE, che è cosa ben diversa dal fotografare."
*******************************

E aggiungo potete riprendere anche un carabiniere, un poliziotto, un vigile, nonostante (violando la legge con conseguenze penali rilevanti) vi intimano di non riprendere o peggio ancora minacciano il sequestro o altre azioni. La cosa che non si può fare è diffondere le riprese, ma avete tutto il diritto di disporre di tali scatti e riprese per uso strettamente personale o per difendervi in caso di un contenzioso davanti ad un giudice.

avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 22:55

@photographer aggiungo anche che se lo scatto non "diffama" la persona ritratta e si è disposti a cancellare immediatamente lo scatto è MOLTO difficile che ci accada qualcosa di legalmente rilevante.

Per esempio questo scatto che ho fatto

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=4645361&srt=&show2=1&l=it

Non è diffamante e se lo togliessi dalla pubblicazione se mi fosse richiesto dalla persona ritratta, non avrei NESSUN tipo di conseguenza anche se non ho chiesto la liberatoria per la pubblicazione. A meno che la persona ritratta riesca a dimostrare che la mia pubblicazione l'ha danneggiata in una qualche maniera. Anche questo molto molto improbabile...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 23:07

MaxVax +1
D'accordo su quanto hai detto, ma tieni in considerazione, anche remotamente, il fatto che al mondo esistono i rompica77o che potrebbero querelarti senza richiesta di rimozione o diffida ...

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2025 ore 23:38

MaxVax si fa tanto per parlare è... sia chiaro...

Ma se ad una foto ritratto (perchè tale è) pubblicata, a tuo dire, senza liberatoria aggiungi pure il titolo: <<Ma quanto sono carina ?>> apri a mille possibilità come ti dice Iamunphotographer.

Il fatto che il soggetto non arrivi mai a vedere questa foto oppure che anche se ci dovesse mai arrivare la trovi una piacevole sorpresa ha le stesse probabilità di trovare una persona che è stata, senza la sua volontà esposta in pubblico ed in più con quel titolo è anche stata sottoposta ad una richiesta di giudizio cui potrebbero anche essere seguiti (non ci ho guardato) commenti, piacevoli e non, conseguenti al tuo stimolo.

Ognuno ha sensibilità differenti e come ti ho detto io ti legalizzerei anche domani ma oggi, personalmente e per esperienze anche dirette, ti posso dire che bisogna starci all'occhio.

Ma qui siamo OT, io ho solo detto che dal momento che questo tipo di fotografia in Europa è legalmente messo al bando, chi vuole fare street CONDIVIDENDO il risultato deve approcciarla in modo diverso.

Ma infatti facci caso che le pubblicazioni che ci sono sono sempre più quelle di poracci in giro per il mondo che non sono a conoscenza dei loro diritti o che non hanno i mezzi per farli valere.

Però se becchi la fidanzata di un'avvocato o un'avvocato direttamente ti fa passare una brutta giornata perchè a lui farti causa costa poco mentre a te farti l'avvocato per dimostrare che non c'è danno costa sicuramente un paio di millini minimo.

Diciamo che uno schermo tiltabile aiuterebbe la compo. Poi se siete dei puristi allora non vedo nemmeno in cosa questa nuova release la possiate trovare interessante dal momento che la stabilizzazione la si trovava anche nei modelli precedenti.


avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2025 ore 23:39

Esiste anche la riconvenzionale per lite temeraria.

Generalmente i giudici non hanno tanto in simpatia chi li trascina in liti pretestuose.
E poi, scusa se te lo chiedo: hai mai intrapreso una causa civile per qualsiasi motivo ? MrGreen
Ma figurati...MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 0:09

Esiste anche il diritto di cronaca.
Se la persona non è il soggetto della foto, la foto può essere pubblicata. Sennò quando pubblicano la foto delle persone allo stadio, dovrebbero chiedere la liberatoria a tutti i presenti ripresi nella scena

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 0:25

Guardate, l'argomento è stato trattato, con la collaborazione anche di chi esercita, al contrario mio che ho scelto di fare altro, in altro post. Basta che lo cerchiate.

Comunque una domanda riconvenzionale si basa su un impianto privo di fondamento. Se pubblichi una foto senza autorizzazione che non rientra nei casi in cui sei esentato stai commettendo un reato. Punto. Quindi la riconvenzionale te la scordi. Se ti va bene ci lasci il costo dell'avvocato.

Poi non diciamo cavolate... il pubblico dello stadio pubblicato da chi ne ha diritto non c'entra nulla.

Leggetevi la legge che avete bisogno di chiarirvi poi siete liberi di fare quello che volete anche di non rispettarla.

Però non potete inventarla a vostro uso e consumo.

Se uno vuole essere a posto di volti riconoscibili non ne mette.

La domanda è.. il tiltabile aiuta o no? Per me si.

avatarsupporter
inviato il 10 Agosto 2025 ore 0:42

Pure per me aiuta MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 11:18

non ricordo su quale rivista ho letto il probabile prezzoli pare all'incirca 1300€..

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 11:27

Apsc .. 1300 ci sta come prezzo...


avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 11:40

In tutta Europa vige una strettissima ed assurda normativa sulla privacy che di fatto impedisce l'esercizio della street a patto di non riprendere le persone da dietro oppure di renderle talmente scure da non poter essere riconoscibili. Pertanto scattare a caso in un ambiente urbano ha poco senso per l'utilizzo successivo della foto. Uno se la stampa e se la tiene in casa? OK. Uno se la tiene sul PC e se la riguarda ogni tanto? OK. Uno la condivide con volti riconoscibili? Commette un reato. Perciò lo stile "ti rubo una foto" è fondamentalmente illegale a patto di non farlo per puro piacere personale.


Il primo a caso ( che scatta con una GR): www.salvatorematarazzo.com/street-photography/gallery.html

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 13:43

Uno schermo di qualità superiore, leggibile anche in condizioni di luce difficile, aiuterebbe molto ma molto di più del tiltabile. La macchina si impugna con una mano ed è leggerissima, per cui basta abbassare il braccio e il busto leggermente per inquadrare a mezzo metro da terra, solo che bisogna un minimo capire cosa si sta inquadrando, sempre che non si abbia il tempo di abbassarsi.
Un cellulare si impugna in maniera orrenda, ma lo schermo che ha ti consente di scattare in qualsiasi situazione da qualsiasi posizione.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 13:56

In cino non capisco? Cosa dovrei desumere da quella gallery? Ha fatto firmare la liberatoria a tutti i soggetti? Se ne sbatte e le pubblica ugualmente? La legge c'è ma chissenefrega?

Devi chiederlo a lui se ha le liberatorie, altrimenti se così non fosse la legge parla chiaro... i personaggi ritratti potrebbero tranquillamente richiedere la rimozione, fare causa (e non c'entra se poi c'è condanna a risarcimento o meno il reato verrebbe comunque considerato) ed in fine potrebbero richiedere un risarcimento se ce ne fossero gli estremi a detta del giudice. Nel frattempo si sarebbe dovuto pagare un avvocato per affrontare la faccenda.

Quindi buon per lui se ha tutte le autorizzazioni del caso oppure se alla gente frega nulla oppure non sa...

Resta il fatto che la Legge c'è e non può essere ignorata o interpretata.

La peple street in Europa ha limiti estremi.

Ma non è che ve la dovete prendere con me... se volete facciamo una petizione per farla cambiare perchè è veramente una legge ×.

Perchè un conto è garantire la possibilità di chiederne la rimozione un conto è far partire tutta la tiritera del reato con condanne ecc...

Salviamo la GR insieme :D



avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 14:07

E comunque il discorso del <<la tengo in mano e poi scatto>> in che modo verrebbe compromesso da un tiltabile?

Sarebbe semplicemente un'opzione in più e la foto del gatto col pesciolino la portiamo a casa lo stesso.

Però magari quando ci vogliamo salvare le ginocchia o comporre con maggiore discrezione e precisione avremmo un'opzione in più.

Non mi sembra che una escluda l'altra.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me