RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-e5 disponibile, chi l'ha provata?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fuji x-e5 disponibile, chi l'ha provata?





avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 16:41

Vincenzo la differenza fra un 12Mpizze e un 40 si vede come quantità di dettaglio perché il 40 Mpizze campionato maggiormente, ma come nitidezza con le lenti opportune nessuno dei due si mangia il dettaglio.
Occhio che sul 40Mpizze devi usare lenti opportune altrimenti la nitidezza o il dettaglio te li mangi più che su un 12 Mpizze.
Come al solito i paragoni li fai con gli estremi perché già un 24Mpizze ha più dettaglio, come così il 33Mpizze e fra 33 e 40 non c'è la stessa differenza che c'è fra 40 e 12.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 16:43

“…Io ricordo che il problema era proprio sul cavo flat dello schermo che con il tempo si rompeva…”
••••••••••••••••••••••••

Esatto, il cavo che portava il segnale al display, che infatti smetteva di funzionare (il display, non il meccanismo di apertura è chiusura). Quindi dire che il meccanismo del display della X-E5 è potenzialmente inaffidabile perché quello della X-PRO3 era difettoso, è fuorviante.

42 mpx se perfettamente risolti dall'obiettivo offriranno SEMPRE un maggior dettaglio di 24mpx, anche se questi provengono da una FF.
Poi si potrà dire che il file della FF è più bello, più pulito, più “tridimensionale” MrGreen o che in fase di stampa questo maggior dettaglio si perde o diventa inutile. Tutto giusto, ma no che non ci sia.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 17:08

Che le piattine di connessione si muovano esternamente o internamente (vedo, non vedo) poco importa se ben realizzate.
Ovviamente con l'accortezza di non infilarci un dito dentro.
Parlare di questo in maniera capziosa o mettere in discussione un sensore estremamente valido e collaudato mi pare poco utile.
Utile mi parrebbe avere impressioni di utilizzo nel mondo reale ma mi pare un attimo prematuro (così come decretarne il fiasco perche si trovano in negozio).
Sbagliato mi pare anche ricercare in Fuji un af migliore di quello di, ad esempio, Nikon Zf che tra i suoi pregi vanta proprio quello. L'ho avuta e per me quello era proprio l'ultimo dei suoi problemi.
Ma credo sarà un altro argomento di “discussione “ esauriti quelli sollevati sinora.


avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 17:12

Ho letto su una recensione che non ha la ghiera PASM
Per chi scatta con priorità su diaframmi o tempi o manuale come funziona? Si seleziona da menù? Non so se sia molto comodo.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 17:15

“…Per chi scatta con priorità su diaframmi o tempi o manuale come funziona? Si seleziona da menù? Non so se sia molto comodo...”
••••••••••••••••••••••••••••••

Metti su A la ghiera dei tempi e/o dei diaframmi e hai tutti gli automatismi che vuoi.
In manuale NON metti su A nessuna ghiera.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 17:21

Capito, grazie. E se monto un obiettivo senza ghiera dei diaframmi?

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 17:36

Gli obiettivi Fuji hanno quasi tutti la ghiera dei diaframmi, con i pochi che non ce l'hanno fai come con tutte le altre marche: usi la rotella sul fronte (o sul retro) della fotocamera.

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 18:01

Ok se la imposto in manuale: tempi con la rotella superiore, diaframmi con la rotella frontale. Se voglio passare rapidamente alla priorità dei diaframmi non avendo ghiera sull'obiettivo? Su questo ho il dubbio.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 18:12

Metti la ghiera dei tempi su A, se l'obiettivo non ha la ghiera dei diaframmi usi la rotella ( ghiera) posteriore per regolare i diaframmi.Ma solo pochissimi obiettivi Fuji non hanno la ghiera, forse non arrivano a 5 e sono la fascia bassissima.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 18:22

AI ma che c'entra se il file è della XE5 o della XT5 hanno lo stesso identico sensore e lo stesso identico processore mi sembra (sinceramente non ho letto le specifiche) ma in quel caso uno vale l'altro.

In quello che hanno messo della XT5 il micromosso c'è tutto si vede perfettamente e non stiamo parlando di risolvenza.

Per quanto riguarda la lente Nikon non avendo la possibilità di vedere quale fosse ho solo analizzato il risultato quindi ancora più obbiettivo.

Quella lente produce delle aberrazioni che se ci fosse lo stesso impegno che si mette a contestare Fuji la userebbero per piantarci i chiodi :D

Oltre a rendere illegibili le scritte guarda cosa combina all'interno del cerchio!!!





E quella è una porzione di immagine praticamente centrale.

Ovviamente se andiamo a vedere il dettaglio a super ingrandimenti. Ma è chiaro che si tratti di una lente otticamente inferiore al Fuji, che di suo c'è da dire che è veramente lo stato dell'arte, a parte essere rimasto un bradipo o poco più.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 18:44

Il flat che si vede dietro lo schermo quando lo alzi crea problemi?lo ha qualche altra fuji?

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 18:49

La xe4 lo aveva uguale uguale, lo ha anche la xt50 ma non si vede perché il monitor non è totalmente ribaltabile in selfie mode.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 18:51

Grazie Vincenzo ha avuto qualche precedente di rottura la xe4?

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 18:53

La mia no, ma non ho mai sentito di problemi per la X-e4, invece della pro3 si

avatarjunior
inviato il 10 Agosto 2025 ore 19:21

Montando obiettivi di terze parti con lo zoom esterno quanto è alto il pericolo di introdurre polvere all'interno della macchina?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me