RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon, firmware per password all'accensione della fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon, firmware per password all'accensione della fotocamera





avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 10:29

Ma leggetele le istruzioni ogni tanto.

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 10:37

Secondo voi il ladruncolo lascerebbe la Canon nella borsa perché sa che è protetta da password?


La scelta di Canon e' stata dettata da obblighi di conformità alle nuove regole europee in materia di cybersecurity legate alla Radio Equipment Directive (RED)


pag 3 di questa discussione

avatarsenior
inviato il 27 Luglio 2025 ore 13:39

Secondo voi il ladruncolo lascerebbe la Canon nella borsa perché sa che è protetta da password?


Ma perchè fate considerazioni su queste "derive" che nulla c'entrano con i motivi per cui Canon (e presumibilmente anche le altre, a breve) ha messo questa cosa?...sul wifi di casa metti la password perchè hai paura che il ladruncolo ti freghi il modem?

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 9:00

Comunque, aggiornato il firmware, messa psw, disabilitata alla riaccensione, la "simulazione esposizione con flash" è impagabile e, dalle prime prove fatte, nessun blocco dello stabilizzatore che prima - saltuariamente - avevo utilizzando il 70-200 f/4 L IS II.
A mio modesto parere, la psw è un "falso problema", per contro un paio di vantaggi sono notevoli.

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2025 ore 13:42

Ho appena aggiornato la prima delle mie due R5 II dalla versione 1.0.1 alla 1.1.1.

10 minuti e 30 secondi per installarlo.

Al termine ho impostato e disattivato la password di accesso segendo l'iter che, a beneficio di tutti, riporto sotto.

Ricordo che i modelli interessati dall'aggiornamento del FW che impone di impostare una password da inserire per ogni accensione / ripresa da stand by della macchina (che, vedremo è facilmente disattivabile) sono:
- R1;
- R3;
- R5 II;
- R5;
- R6 II;
- R7;
- R8;
- R10;
- R50;
- R50V.

La scelta di Canon e' stata dettata da obblighi di conformità alle nuove regole europee in materia di cybersecurity legate alla Radio Equipment Directive (RED).
Seguiranno, quindi, se non lo hanno già fatto anche le altre Case.

1. finito di aggiornare il FW apparirà questa schermata, ovviamente cliccate su OK:




[IMG]2. la macchina vi chiederà di impostare la lingua:[/IMG]




3. a questo punto la macchina di chiederà quanto sotto:




4. imputate, quindi, una password di 6 cifre e premete OK:




5. la macchina vi chiederà, per sicurezza e conferma, di ripetere la password per conferma:




6. una volta che imputerete la password vi apparirà questa schermata:




Spegnate quindi la macchina o lasciatela andare in stand by.

Una volta accesa / ripresa la macchina dallo stand by vi apparirà questa schermata dove dovrete prima inserire la password e, a seguire, flaggare "Non chiedere più" :




Cliccate su ok e avrete finito, la macchina non vi chiederà mai più la password dopo ogni spegnimento / stand by.

CI vuole molto più tempo a spiegarlo che a farlo.



avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 13:49

Ricca' ma poi, quando riaccendi la macchina, la password la richiede?
No, perche' vorrei avere sempre la macchina reattiva per far la foto della vita che poi ho vinto quaccheccosa.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 14:02

No, perche' vorrei avere sempre la macchina reattiva per far la foto della vita che poi ho vinto quaccheccosa.


Bè no, quello è oggettivamente un problema... Se fai naturalistica è un grosso problema la password al risveglio... Al di là di vincere o perdere.

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2025 ore 14:06

Ricca' ma poi, quando riaccendi la macchina, la password la richiede?
No, perche' vorrei avere sempre la macchina reattiva per far la foto della vita che poi ho vinto quaccheccosa.


No, perchè tu avrai flaggato "non richiedere più" ;-)





avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 14:10

Per quanto mi riguarda, la funzione più interessante e utile è il poter decidere quanti scatti effettuare come prescatto.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 14:14

Deep inside sono convinto che entrambi abbiate colto la mia becera ironia

avatarsupporter
inviato il 28 Luglio 2025 ore 14:16

Ah scusa!!
Non avevo capito!!!
Sorriso

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 14:17

la funzione più interessante e utile è il poter decidere quanti scatti effettuare come prescatto.


mah, perchè? non riesco tanto a comprenderlo.

Piuttosto la funzione più utile a mio parere l'hanno messa su R1: riconosce se c'è un occhio e fa andare l'EVF...

Con la R5II infatti mi capita spesso che in AUTO2 se sto usando LCD rasoterra e becca un filo d'erbas sul sensore passa in EVF... quindi devo intervenire nel menu. Invece, sapere che quello che passa è un occhio e solo in quel caso attivare l'EVF è di una comodità assurda.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 14:27

Dipende da come e dove la utilizzi......anche per me quella del riconoscimento del tuo occhio è utile, ma per come usa la R1 il mio amico, ad esempio, no......per lui il display avrebbero pure potuto evitare di metterlo, tanto guarda solo nel mirino, anche le foto già fatte...e a maggior ragione oggi con la R1.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 14:32

Bè io se faccio macro l'lcd lo uso pesantemente... E la funzione la trovo veramente utile.

avatarsenior
inviato il 28 Luglio 2025 ore 14:45

Ma poi, la casellina non chiederlo più c'è anche sulla fronte degli utenti che hanno letto la pregevole guida?!?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me