RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

C'è una luce che non si spegne mai.


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » C'è una luce che non si spegne mai.





avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 21:55

"le ombre al buio di fotografi e cavalletti e un inglese era convinto di scattare con la sua reflex e invece era la mia col mio cavalletto. Come alle 5 Terre ero io col mio cavalletto BeFree molto piccolo ( io alto 1 80) ma a fianco a me cera un nordico di 2 metri e 150 kg che mi guardava con sufficienza sorridendo col suo Sirui enorme"
Cent cò cent crap, cent cü dusent ciapp...
Se c'è proprio una cosa che non capisco sono quelli che si mettono in squadriglia a fare la stessa foto, partono dall' Italia con volo diretto per la destinazione X verso cui arrivano ogni giorno altri 50 fotografi da tutto il mondo, montano il cavalletto uno di fianco all'altro e scattano all'unisono la stessa identica foto: francamente non ne capisco il senso, che ha di personale quella foto? Vai su google e ne trovi altre 49 uguali alla tua. Vedasi le foto alle Lofoten o quelle all'Horseshoe Bend, intendo dire le posso scattare ma sapendo di fare una foto sostanzialmente inutile, che le metto a fare a disposizione del pubblico che se ne può vedere altre del tutto uguali? Possono fungere da pro-memoria agli altri?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 22:55

Bene, Andrea.taiana, mettiamola cosi: da quel che vedo, la mia idea si applica a un po' tutti i presenti su Juza: nè io nè tu nè gli altri saremo ricordati per le nostre fotografie scattate nel mondo o a 100 metri da casa, ma io, forse, mi sono divertito di più. Magari ho "sentito" l'aria dell'isola di Skye ( e anche i suoi famelici midges), ho guardato negli occhi un Russo, ho guardato un artigiano al lavoro nella sua bottega di Tunisi, sono entrato nella casa di una vecchia signora di in Bretagna sugli scogli battuti dal vento che me la mostrava orgogliosa, mentre scattavo foto a Vernazza ho cenato con la mia famiglia e due simpatici maltesi. Ho unito cose che mi fanno piacere: stare con la mia famiglia, parlare, ascoltare le storie di persone diverse, vedere, sentendomi immerso, mondi distanti dal mio, qualche volta scattare e scambiare opinioni o piccoli aneddoti con altri fotografi ( ne ricordo uno simpaticissimo genovese che mi ha prestato un filtro davanti alle Tre Cime di Lavaredo e col quale sono rimasto in contatto), avere aneddoti da ricordare e raccontare. Non farò delle foto da ricordare? Non ne ho bisogno:oltre alla famiglia ho un lavoro che mi riempie la vita. E quando ne ho sentito l'esigenza, mi dono divertito a partecipare e ho vinto anche qualche concorso, ho avuto foto e portfolio pubblicati su riviste di fotografia, ho fatta una mostra. Ora non mi interessa più. Vivo il mio gioco con spensieratezza, senza ansie e senza frustrazioni. Ogni tanto mi invento un tema, qualcuno a km zero altri no. So bene, e non mi interessa, che, come te, come tutti quelli che partecipano alla discussione, non sarò ricordato in futuro. Ma lo vivo con leggerezza.

Ah, non guardo troppo foto su Google, lo trovo squallido. Dei social non mi importa: praticamente sono solo su Juza. E quando ho viglia fi far fotografia, partecipo poco anche a Juza. Parlare troppo di fotografia mi blocca, mi fa passare la voglia. Infatti negli ultimi 2 mesi ci sono di più su Juza e non ho scattato fotografie. Mi piace la dimensione artigianale del far foto e quindi mi sono dedicato a stampare mie foto passate. Amo stampare da me

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 23:27

Claudio,capisco,ma,queste escursioni,le puoi fare anche da semplice girovago.
Io,invece,ho acquistato la/le fotocamere perché mi stimolino a muovermi.
E,credo,siano servite allo scopo.
Non sono andato su Proxima Centauri.E nemmeno in Alaska come suggerito da Paolo.Ci potevo andare per lavoro.Quando ero giovane e baldanzoso.Ho rifiutato.Temperature non consoni alla mia indole.
Potevo andare in India,per lavoro.Non ci sono andato perché non ho armi contra il cobra.MrGreen
Potevo andare in Africa centrale.No.Assieme alla fotocamera avrei riportato la malaria.Cool
Quindi che dirti,se è stata la fotocamera a portarti in quei luoghi,direi che abbiamo qualcosa in comune.
Ora andrò ad Ottobre lungo le Dolomiti.E via su sino ad Innsbruck.A vedere che?Le montagne?No.
Fotografando le Dolomiti mi ritroverei a pensare a Sylvester Stallone.MrGreen
Magari trovo un genovese che mi presta....Ma non erano tutti spilorci?;-)
oltre alla famiglia ho un lavoro che mi riempie la vita.

Spero che sia la famiglia a riempirti la vita.
E quando ne ho sentito l'esigenza, mi dono divertito a partecipare e ho vinto anche qualche concorso, ho avuto foto e portfolio pubblicati su riviste di fotografia, ho fatta una mostra.

Ti sei divertito?;-)
Ma i fotografi,quelli "veri",si divertono?

avatarsenior
inviato il 18 Luglio 2025 ore 23:58

@Santoro: ehmbè? Ti devi giustificare con me? Non credo. Fate un po' come vi pare.
Anche io c'ho le foto della mia gatta, me le guardo e mi destano tanti bei ricordi ed anche alcuni brutti. Le vuoi vedere? Le volete vedere?

(Dico solo che io, Andrea Taiana, mi sentirei scemo a stare lì con altri 49 a fare la stessa foto di cui si trovano altre 100 doppioni su internet, volendo trovarli, forse è più sensato stare lì con altri 49 con la canna da pesca sul lungolago o sul lungomare)

avatarsenior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 0:38

Da che desumi che mi stavo giustificando? A me pareva di spiegare, come si fa tra persone civili, per esempio in un circolo fotografico , anche se virtuale. Si parla, si guardano le fotografie, si può anche avere posizioni correttamente diverse. Può essere perfino piacevole.
Ma solo una domanda: perché le tue foto sono originali? Non capisco. Le foto ai concerti le hai inventate tu? Sono ben fatte, anche piacevoli ma se ne trovano in giro "100 doppioni" ..a voler essere gentili. Io non mi "sento scemo" a fare qualcosa di piacevole. Mi sentirei scemo a credere di essere originale e interessante quando io sicuramente non lo sono.
"Fate un po' come vi pare" ..mi puoi anche dare del tu invece del desueto voi.
Infine, non capisco perché essere poco gentili se si devono illustrare posizioni diverse. Buona serata

avatarjunior
inviato il 19 Luglio 2025 ore 6:35

Diciamolo: sarebbe meglio se entrambi evitaste di postare foto. MrGreen
Seguite il mio esempio.

E se davvero vivessi questo "gioco" con spensieratezza, non sentiresti il bisogno di intervenire in ogni discussione di questo tipo per giustificare o difendere il postare foto "non importanti" e litigare.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me