RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Situazione vendita materiale Pentax disastrosa II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Pentax
  6. » Situazione vendita materiale Pentax disastrosa II





avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 11:45

Ho provato, con parsimonia, un pò di tutto, per poi scoprire che la macro fondamentalente non mi "piglia".;-)

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 11:47

Se cercate un macro economico per pentax il vecchio FA 100 mm è proprio bello!!!!!

Il FA 100mm f/2.8 è stato per anni il mio macro principale (su IstDS, K20D e K1 II), attualmente quello che uso di più è l'A 200mm f/4 (liscio o con A 1.4xL), ho anche un Elicar 90mm 2.8 (con lente addizionale per portarlo a 2:1), Sigma 180mm f/3.5 ed Irix 150mm f/2.8 (ultimo arrivato, preso ultimamente che attualmente ha un ottimo prezzo sul nuovo dal sito ufficiale, quest'ultimo ha il vantaggio delle lamelle arrotondate) più i macro estremi Zuiko Macro 20mm f/3.5, Leitz Photar 25mm f/2 e Zeiss Luminar 16mm f/2.5.

Il 100 FA confermo essere un buon macro, non nitidissimo a TA ma ottimo nei diaframmi che uso normalmente in macro (5.6-11), il suo punto debole sono le otto lamelle non arrotondate che con punti luce netti portano a degli ottagoni (stessa cosa del 200 A), per questo e la tropicalizzazione il 100 DFA WR o DFA AW li troverei preferibili al FA (il primo DFA invece è molto più leggero (come anche i successivi) ma non ha altri vantaggi sul FA) ma i costi penso salgano.

Se proprio si vuol spendere poco una vecchia ottica MF ottimo il Nikon 55 f 3.5 che se per Nikon F si può montare su Pentax (dicono ma non ho mai provato).

Si può fare perdendo il fuoco ad infinito (volendo c'è l'adattatore della Coma senza lenti per utilizzare gli obiettivi Nikon su Pentax perdendo il fuoco all'infinito ma senza lente che riduce la qualità d'immagine), però 55mm è cortino per insetti e c'è da considerare anche il prezzo dell'adattatore (che però mi sembra non fosse alto), in più, e forse la cosa più importante utilizzandolo su reflex, si deve utilizzare in stop down con il mirino che diventa più buio più si chiude il diaframma, se dovessi prendere un macro per Pentax andrei sicuramente su un obiettivo in attacco Pentax K.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 12:04

Ma tubi di prolunga con attaccato un tot/mm qualsiasi, è così tanto difficile.


E per Pentax esistono automatici? Pentax produce tubi di prolunga o soffietti macro? A me pare che la risposta ad entrambe le domande sia no.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 12:11

Ci sono i Kenko che trasmettono i diaframmi (con accoppiamento meccanico, usato comunque su tutti i macro per Pentax (compreso l'ultumo DFA AW) ad eccezione dell'Irix 150mm che ha accoppiamento elettronico), li avevo presi quando li avevo trovati su ebay a 15 euro più 10 di spedizione, su APSC vanno benissimo, su FF almeno con il 100 FA purtroppo non coprono l'intero sensore. Di tubi che trasmettano anche l'autofocus non so se ce ne siano.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 12:21

@Vicky S.

Trovarlo il 200 macro a basso prezzo.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 12:31

Ci sono i Kenko che trasmettono i diaframmi


Hanno la trasmissione meccanica del diaframma ma non sono automatici nel senso che lavori comunque senza automatismi dell'esposizione, in pratica sarebbe come utilizzare un obiettivo K o M non A

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 12:31

Trovarlo il 200 macro a basso prezzo.

Già solo per trovarne uno ad un prezzo decente (non certo basso) ci ho messo anni, preso alla fine in un asta su ebay dall'Italia a 1330 euro (1310, con offerta massima a 1601, più 20 di spedizione) normalmente ci sono solo quelli dal Giappone che tra costo di base e tasse di importazione andrebbero parecchio oltre i 2000 euro (non parliamo del FA che di fatto ormai è una lente per collezionisti, essendo stato prodotto per pochissimo tempo si trova solo a prezzi assurdi).

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 12:37

Hanno la trasmissione meccanica del diaframma ma non sono automatici nel senso che lavori comunque senza automatismi dell'esposizione, in pratica sarebbe come utilizzare un obiettivo K o M non A

Allora aspetta che guardo quali sono, forse non sono i Kenko, li usavo soprattutto finché usavo la K20D, poi visto che non mi coprivano l'intero sensore con la K1 II non li ho quasi più usati, di sicuro quelli che ho sono utilizzabili in Av e TAv.

Edit: chiedo scusa non sono i Kenko ma i Jessop.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 12:45

Già solo per trovarne uno ad un prezzo decente (non certo basso) ci ho messo anni


Trovarlo a un prezzo decente è impossibile.
Alla fine ho risolto con Sigma 180 macro e Irix 150 macro
Ma, per chi vuole restare lungo, consiglio il Pentax DA* 300 f/4, con un bel doppietto acromatico permette ottime macro, e per i più pigri, mantiene anche l'autofocus!




avatarsupporter
inviato il 02 Luglio 2025 ore 12:52





100mm macro Apo Leica R su canon r6 ma montato normalmente su Pentax K1. Oltre questo adopero x macro un vecchio ma ottimo Tamron 90\2.8

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 12:54

Edit: chiedo scusa non sono i Kenko ma i Jessop.


Grazie
Non so se sono io non capace ma non li trovo.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 13:09

ebay.us/m/HCWWgE
Sarebbe questo, ma costa parecchio e ci sono anche le spese di importazione ora che l'Inghilterra non è più nell'UE.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 13:51

www.ebay.it/itm/267205954043?_ul=IT&mkevt=1&mkcid=1&mkrid=724-53478-19

Questo è quello che ho e, a parte l'autofocus, mantiene gli automatismi relativi all'esposizione anche su K1ii e obbiettivi serie A e successive.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 13:55

Per i macro lunghi peccato che il Mitakon 200mm f/4 l'abbiano fatto senza accoppiamento del diaframma, essendo un'ottica progettata anche per reflex avrebbero fatto meglio metterglielo. A me personalmente non interessava visto che era stata annunciata poco dopo che avevo comprato il Pentax ma in generale sarebbe stata una lente interessante.

avatarsenior
inviato il 02 Luglio 2025 ore 14:40

Questo è quello che ho e, a parte l'autofocus, mantiene gli automatismi relativi all'esposizione anche su K1ii e obbiettivi serie A e successive.


Questo è un teleconverter e non un tubo macro ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me