| inviato il 04 Luglio 2025 ore 11:41
Rcris si, stando attenti i rischi diminuiscono ma ultimamente ci sono i branchi che attaccano anche in orari e posti tranquilli |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 11:44
Sulla macchina lo confermo: 4 denunce di furto (2 volte tentativo di scasso non riuscito, una volta l'hanno aperta e mi hanno rubato il cappotto ingenuamente lasciato nel bagagliaio, una volta me l'hanno proprio rubata, ma l'ho recuperata grazie alla scatola nera Unipol) in 10 anni. E' fondamentale non lasciare nulla in vista. Poi io vivevo ad Inganni, ora a Bisceglie, e non ho mai visto tossici, solo qualche barbone. Per il resto, girando io non ho mai visto nulla, nemmeno a Corvetto. |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 11:48
“ Poi io vivevo ad Inganni, ora a Bisceglie, e non ho mai visto tossici, solo qualche barbone. Per il resto, girando io non ho mai visto nulla, nemmeno a Corvetto. „ Io ho lavorato vicino a Corvetto (viale Brenta) per 12 anni, devo dire che durante il giorno non mi è mai capitato nulla di particolare. Ecco, magari però alla sera potrebbe essere diverso. |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 12:15
Si la parte di Corvetto che da su Viale Brenta o Corso Lodi non è un problema, discorso un po' diverso la parte interna (piaz.le Gabriele Rosa e giù di lì) ovviamente nelle ore notturne. Poi noi parliamo da uomini, un po' diverso per le donne |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 15:24
Io compatisco i milanesi perché sgrassano la casöla... |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 18:58
“ Si la parte di Corvetto che da su Viale Brenta o Corso Lodi non è un problema, discorso un po' diverso la parte interna (piaz.le Gabriele Rosa e giù di lì) ovviamente nelle ore notturne. Poi noi parliamo da uomini, un po' diverso per le donne „ passo anche io in quella zona almeno una volta alla settimana e confermo che non è una bella zona... pensa che ho fatto il servizio civile in via piazzetta (nel lontano ormai 1999) .... |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 21:24
Se utilizzi il cavalletto son rogne ovunque. |
| inviato il 04 Luglio 2025 ore 23:47
46 anni che vivo a Milano, non mi è mai successo niente. Un miracolato! Vado quattro gg a Barcellona, in 10 min. mi rompono il vetro dell'auto a nolegio e mi rubano tutto, compresa tutta la mia attrezzatura fotografica. |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 10:01
“ 46 anni che vivo a Milano, non mi è mai successo niente. Un miracolato! „ Non riesco a capire il perchè di questo sarcasmo |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 12:08
Dipende molto dove vivi, a Milano. La città metropolitana di Milano conta 3.247.000 persone. Solo la mia zona, la n.9, conta 190000 persone. Più di una città come Reggio Emilia, nel quale vivono 170000 persone. Nella mia zona ci sono 100 contesti diversi, dal bellissimo e sicurissimo al degradato e pericoloso, basta spostarsi di 2 km. Milano è una realtà multiculturale ed avanzata talmente complessa e moderna, che descriverla con così tanta superficialità è semplicemente ridicolo. L'area metropolitana di Milano è la prima area in Italia per PIL e undicesima al mondo, con un valore di 367 miliardi di dollari. Abbiamo tutisti, ma soprattutto persone con voglia di lavorare e di crescere, che vengono da tutto il mondo e che riempiono la città tutto l'anno. È dura la vita qui? Sì molto dura, perchè qui non pettiniamo le bambole, se non vi piace, non ci venite. Avremo più posto per parcheggiare. Grazie |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 12:48
|
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 13:01
Ma pure meno eh...detto da chi abita a Milano in centro |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 13:55
Rigel dici bene si chiama karma xD Io vado spesso a Torino e non è proprio un paesino, nessuno mi ha mai detto nulla, Milano 3 secondi e ne avevo 3 attorno che mi dicevano ritira non puoi, è occupazione, comunque sia sono riuscito a portare a casa una foto decente www.instagram.com/p/DLnhzeBo_w7/?igsh=NngyZzM3NnplYjNu |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 14:26
@edobette Meno male che c'è qualcuno col cervello che gira. Gente che vive a milano perché altrove dovrebbe fare accattonaggio e sputa nel piatto in cui mangia è ridicola, e lo fa pure con prosopopea. Poi sti luoghi comuni su Milano li sento da quando sono nato, hanno veramente stancato. Anche a me piacerebbe vivere fronte mare, ma vivo qui e sono pure grato a questa città di aver potuto avere certe possibilità che altrove non avrei avuto, tipo un lavoro che mi ha fatto girare il mondo. Poi argomenti del tipo "Se non hai i giri giusti" mi fanno morir dal ridere...giri giusti per fare che cosa? Io non ho alcun giro giusto e sono riuscito a lavorare, a fare carriera e a consentire alla mia famiglia di fare una vita più che dignitosa. Certo, se vuoi far parte del jet set devi frequentare i giri giusti - ma solo a Milano? E se oggi a Milano in certi posti è uno schifo, bisogna ringraziare chi fa del globalismo e del multiculturalismo la sua bandiera, compreso l'attuale sindaco, in barba ad ogni regola della convivenza civile, per contentare la propria buona coscienza e prendere la medaglietta della "tolleranza" - quella si che serve per entrare in certi "giri giusti" |
| inviato il 05 Luglio 2025 ore 14:36
Mi piace sempre leggere questi commenti |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |