| inviato il 06 Luglio 2025 ore 14:04
“ Poi, in breve, 3 librerie in 3 posti diversi. Che avvilizione, sono da cura, ... „ Non dirlo a me... I miei libri li ho anche io sparsi in tre librerie ma in tre case diverse, una delle quali in una città a quasi 300 chilometri da quella in cui abitualmente abito. “ Ottima deduzione ma sbagliata. Non sono quel genere di archivista. Io uso e vivo gli oggetti. A dispetto del costo. E ho preferito una edizione con tutte le poesie, incluse quelle proibite dalla prima censura. „ Bravo! Approvo pienamente la tua scelta. |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 14:17
Solo un riccodimmerda si può permettere ossessioni di quel tipo. A me bastano e avanzano quelle mentali |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 14:44
Georgiadis l'avevo già visto tramite fb ma è un esempio di quello che dicevo ieri: è quella bravura che però rimane nell'ordinario...c'è molta estetica d'effetto che però non buca, non spinge verso qualcos'altro. Sulla carta, poi, la narrazione dell'intento sembra sempre nobile e profonda (capita spesso anche con molte presentazioni di dischi musicali, vedasi le descrizioni su bandcamp, per esempio), però poi nella sostanza... |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 21:26
@Rimbro, smettila di buttare sentenze tipo una cacata di bisonte. Ploff La questione non è economica ma di sbatte. Se riesci a concentrare le tue finanze in giuste vie, e a forza di diventare un riferimento in certi ambiti; le cose poi si muovono. Ti chiedono perizie o ti chiamano per cercare degli oggetti, pagato. |
| inviato il 06 Luglio 2025 ore 21:34
Riccodimmerda è un appellativo affettuoso, l'ho detto più volte anche a Last. Ed indica, implicitamente, che io non lo sono, purtroppo Matteo, credo infatti che questa specie di apatia/svalutazione sia in buona parte collegata al discorso "compulsione da condivisione". Io però ho spesso la sensazione che molti fotografi anche capaci pompino un po' i loro portfolio con degli scatti trascurabili. E, allo stesso tempo, mi sembra anche che la storia del progetto sia anche un po' un modo per innalzare di valore una serie di scatti che hanno di per sé poco potenziale. |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 15:58
Una cosa che ci accomuna è la curiosità, un'altra è che non abbiamo un'unica passione/ossessione ,ne abbiamo tante. Non ho voglia di elencare le mie ossessioni ma, ho comunque cercato un qualcosa che le accomunasse e credo che questa cosa sia il viaggio esplorativo avventuroso, che sia fisico o mentale poco importa e un'oggetto, una foto, un dipinto, un fumetto, un film, una canzone e soprattutto i libri sono portali per viaggi fantastici, viaggi in cui puntualmente ed ineluttabilmente mi perdo. |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 16:00
Mi hai ricordato che ho ancora questo da leggere
 |
| inviato il 07 Luglio 2025 ore 16:18
Aggiunto in biblioteca |
| inviato il 10 Luglio 2025 ore 23:14
“ @Nove Credo che sia senza la immediata ruvidezza degli autori citati. Es. D'agata o Moriyama. Li sento troppo meditati, scuri d'effetto e non per circostanze. In Raven, a proposito di volatili, si palpa l'ossessione, la morte, la solitudine del Corvo. Perché è ossessiva. Qui no. È palesata, non intima, ma estetica. „ @Juan Luca, si, hai ragione... la Fukase la trovo anch' io più penetrante di Georgiadis... “ Georgiadis l'avevo già visto tramite fb ma è un esempio di quello che dicevo ieri: è quella bravura che però rimane nell'ordinario...c'è molta estetica d'effetto che però non buca, non spinge verso qualcos'altro. Sulla carta, poi, la narrazione dell'intento sembra sempre nobile e profonda (capita spesso anche con molte presentazioni di dischi musicali, vedasi le descrizioni su bandcamp, per esempio), però poi nella sostanza... „ @Rombro, concordo sull' estetica d' effetto, io però ci vedo sia intento che contenuto, mi sembra un autore motivato e sincero.....lo deduco dalle foto che mi intrigano parecchio ma anche per la capacità di mettersi in gioco nei workshop. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |