RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Situazione vendita materiale Pentax disastrosa


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Pentax
  6. » Situazione vendita materiale Pentax disastrosa





avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 16:09

chi compra fuji non va a fotografare gli uccelli in volo eppure fuji ha saputo creare una sua fascia di mercato per palati e portafogli diversi, innovando senza rinunciare alla tradizione.

pentax è tecnologicamente ferma da qualche anno, e questa cosa è un peccato.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 16:30

Appunto. Vuoi rimanere con un parco reflex senza inseguire AF da urlo ? Almeno vai piano piano a portare tutta la proposta di obiettivi sullo standard di modernità qualitativa ottica e di AF (per quello che si può fare) di quelli più recenti che hanno. Non serve chissà che. Ma son fermi da anni salvo cose non significative.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 16:48

Lorenzo P ricordo che nel suo essere tecnologicamente ferma almeno Pentax ha fatto uscire ultimamente una macchina fotografica con sensore monocromatico. Cosa che al momento solo Leica offre a una cifra intorno ai 9000 euro.
Giusto per dirne una.
Altrimenti altro esempio ha in commercio una FF con astrotracer integrato. E non è cosetta da niente per chi fa astro fotografia.
Pentax non è ferma è solo molto lenta. Lenta confrontando le tempistiche degli altri brand.
Se poi parliamo di qualità allora sfido chiunque a parlar male di Pentax.
Secondo me il discorso tecnologicamente ferma è molto relativo.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 17:00

Bhe ragazzi con il solenoide sulle Aps-C secondo me ha sbagliato alla grande e Pentax si era bruciata una fetta di mercato per una componente da 2 euro.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 17:15

Nella mia esperienza il problema di Pentax è stato l'autofocus, non fotografo uccelli in volo ma il confronto con altre macchine che utilizzo/ho utilizzato era deludente per accuratezza e velocità. Parlo di macchine non recenti come Canon 550D, 77D e Nikon Df, lato Pentax K70 e K1. Poi per carità robustezza, ergonomia, comandi, stabilizzazione, mirino, lavorabilità dei files ed altro... tanto di cappello, ma l'autofocus proprio no... dato che vorrei divertirmi senza scocciature ha salutato Pentax. Vorrei che fosse un arrivederci e non un addio, ma vivo bene lo stesso.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 17:58

Se ti capita prova la K3-iii come af siamo su un'altro pianeta.

avatarsenior
inviato il 27 Giugno 2025 ore 18:57

Se ti capita prova la K3-iii come af siamo su un'altro pianeta.


Ogni tanto guardo i prezzi dell'usato, quel poco che c'è ma poi mi passa... oramai sono abituato alle ML e come unica reflex mi tengo la Df.

avatarsupporter
inviato il 28 Giugno 2025 ore 12:01

Opinione mia personalissima ovviamente ma non credo che il famigerato problema del solenoide abbia inciso più di tanto sulle vendite , anche se indubbiamente la mancanza di una campagna di richiamo , criticabilissima , non ha giocato a favore dell'immagine di Pentax .

avatarsenior
inviato il 28 Giugno 2025 ore 23:24

La mia opinione, venendo da ca. 25 anni di fotografia TOTALMENTE manuale (1965-1990), è che non avrei problemi ad utilizzare fotocamere di QUALSIASI marchio (Canon, Nikon, Pentax, Fuji, Hasselblad, Sony). "Questo o quello per me pari son!"! Se DOVESSI ripartire da zero (lo scrivo sempre!) baserei PERO' la mia scelta su due punti: 1) ampiezza del mercato dell'usato (sia per comprare, sia per eventualmente rivendere); 2) assistenza disponibile. My two cents.
GL

P.S.: riferendomi ai discorsi letti nelle pagine precedenti, la mia personaliSSIMA lettura è che Nikon conquistò la vetta del mercato PRIMA di tutti gli altri. Tutti quanti tentarono la "scalata della vetta", e solo Canon ci riuscì (anche se TUTTI gli altri presentarono prodotti ... "maiuscoli"!) grazie a due fattori: 1) l'utilizzo della fluorite (e delle lenti asferiche costruite con l'utilizzo di "macchine a controllo numerico") nelle ottiche (vedi il mitico articolo "L'acuto del tenore" di Marco Cavina -sul suo sito-); 2) una potenza economico-finanziaria che le permise di restare sul mercato, lavorando in perdita nel settore professionale, per diversi anni. Altri due cents! Finisce che, questa sera, esaurisco la moneta!

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2025 ore 15:06

Fuji in realtà,come abbiamo potuto vedere,non ha mai avuto delle caratteristiche distintive,oltre alle simulazioni pellicola e corpo dall' aspetto classico,cosa che si possono dire per tutti gli altri marchi.
Fuji ha a listino molte ottiche,sony ne ha più di tutti e il sul sistema più aperto permette di accedervi,questo però non è l' unico motivo per comprare una sony o fujifilm,come xtrans non è il peggior motivo per non comprarla.
Pentax fa esattamente come tutti gli altri marchi,in aggiunta non prova a seguire l'ultimo grido,ha capito che le spese sarebbero molte e che non gli conviene farlo,ha capito cosa può fare e non ancora molti anni fa,cosa che altri marchi dovrebbero fare,come cercare di competere all'ultima trovata in sensori rispetto a sony è una pessima idea,infatti canon ha smesso proprio di provarci rispetto a qualche anno fa.
Pentax ha una clientela fedele o almeno sembra così,le loro tecnologie travasate nei corpi gr rendono bene,attirano comunque l' attenzione in patria,fanno le cose lentamente ascoltando le richieste dei fan,fanno molte versioni speciali richieste e le ottiche che hanno sono molto buone.
Hanno dimostrato di saper produrre macchine robuste, compatte e affidabili,non ci vedo niente di male nell' essere lenti se alla fine vendono i prodotti,sperando in una k1iii in bianco e nero,così leica m monochrome e pentax monochrome,2 approcci alla fotografia che dovrebbero essere già morti,sepolti e dimenticati secondo molti appassionati ma che offrono i loro punti di forza(telemetro,ovf) e certe persone sono interessate proprio a quello.

avatarsenior
inviato il 29 Giugno 2025 ore 18:52

Fuji ultimamente con le sue nuove politiche sta allontanando tantissimi acquirenti. Ci sono una marea di persone che da ex utilizzatori del marchio se ne vanno lamentandosi dei prezzi, delle nuove uscite e della nuova direzione che sta prendendo Fuji assai lontana da quello che era la sua politica anni fa.
Mi viene un esempio che è il fotografo Andrea Cimini, che ha anche un canale youtube molto seguito e che anche lui dopo anni e anni di Fuji ha mollato per passare a sony in quanto non si ritrovava più nella politica Fuji. Ha fatto più video dove spiegava bene come mai si è visto costretto a prendere questa decisione.



Pentax invece è una nicchia piccola ormai dove però sembrano tutt'oggi tutti ancora felici e fedeli al marchio e questo la dice lunga sul modo che ha la casa madre di mandare avanti i suoi prodotti.

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 0:20

Pentax invece è una nicchia piccola ormai dove però sembrano tutt'oggi tutti ancora felici e fedeli al marchio e questo la dice lunga sul modo che ha la casa madre di mandare avanti i suoi prodotti.


e se questa piccola nicchia di "felici" non compra nulla perchè felice e appagata con quali introiti Pentax paga i suoi operai?

infatti canon ha smesso proprio di provarci rispetto a qualche anno fa.

Canon sta continuando ad investire e a sviluppare i propri sensori in casa, e sono allineati alle prestazioni Sony.
Tutti gli altri costruttori si "poggiano" a Sony per i sensori compreso Pentax

Hanno dimostrato di saper produrre macchine robuste, compatte e affidabili

Dai, per favore, ci sono macchine CanikonSony usate da professionisti e non, con le quali ci piantano i chiodi, ho usato una ML prosumer da 900€ in Islanda in situazioni atmosferiche nelle quali tutti abbiamo tenuto nello zaino le reflex/ML più costose, compresa la Pentax K3 III di un mio compagno di viaggio.


avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 8:04

e se questa piccola nicchia di "felici" non compra nulla perchè felice e appagata con quali introiti Pentax paga i suoi operai?

Non ho capito, perchè non dovrebbero comprare nulla?

Canon sta continuando ad investire e a sviluppare i propri sensori in casa, e sono allineati alle prestazioni Sony.
Tutti gli altri costruttori si "poggiano" a Sony per i sensori compreso Pentax

Pentax non ha le disponibilità finanziarie per la ricerca e sviluppo di sensori suoi, cosa che invece canon ha in abbondanza.

Dai, per favore, ci sono macchine CanikonSony usate da professionisti e non, con le quali ci piantano i chiodi, ho usato una ML prosumer da 900€ in Islanda in situazioni atmosferiche nelle quali tutti abbiamo tenuto nello zaino le reflex/ML più costose, compresa la Pentax K3 III di un mio compagno di viaggio.

Perchè ora le Pentax non sono robuste e affidabili? Scusa la domanda ma almeno hai mai avuto modo di utilizzare una Pentax? O parli per sentito dire?
Guarda ho avuto anche io macchine di ogni genere sony nikon canon e a piantarci i chiodi ci penserei due o tre volte.
Tra l'altro le Pentax sono le uniche che utilizzerei sotto l'acqua senza il minimo problema, cosa che con i corpi macchina delle altre marche ci penserei bene prima di farlo.



avatarsupporter
inviato il 30 Giugno 2025 ore 9:50

Il test di immersione in vasca della K1 l'ho visto con i miei occhi alla presentazione della macchina in Fowa , a Moncalieri , quasi vent'anni fa .
Detto questo , la politica commerciale Pentax/Ricoh è a dir poco insondabile e non capisco , mancanza mia senz'altro , se dettata effettivamente da problemi economici .
Sicuramente , la scomparsa a catalogo di macchine a dir poco eccellenti come la KP non depone a favore di un incremento o di una espansione delle vendite , pur a fronte dell'affermarsi delle ML .

avatarsenior
inviato il 30 Giugno 2025 ore 9:53

Non ho capito, perchè non dovrebbero comprare nulla?


perché Pentax non immette prodotti nuovi sul mercato

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me