RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consigli per acquisti nuova fotocamera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consigli per acquisti nuova fotocamera





avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 16:09

un corso di fotografia con un fotografo di persone sicuramente è meglio ... ovvio più costoso ...

a mio avviso le basi teoriche ecc ecc si fa prima a risparmiare a studiarsele da soli in modo da fare corsi veri più evoluti rispetto a quelli base base dove spiegano l'abc che ci si arriva tranquillamente da soli spendendo poco

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 17:02

Fuji xt50 con 27mm Wr pancake, qualità elevatissima.
Fuji x-e5 con 23mm wr pancake o 27wr pancake, stessa qualità design diverso.

avatarsenior
inviato il 03 Luglio 2025 ore 19:25

Tante scelte per chi vuole entrare nel mondo della fotografia.
Eliminare lo smartphone mi sembra il primo passo nella giusta direzione.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 9:18

Mah il telefono è una fotocamera semplicemente ... Per me il primo passo è capire la composizione ecc ecc...



Qui un altro video anche se l'autore fa a mio avviso un grosso errore ... Mettere subito 50mpix , sul pixel quella risuloluzikne è usabile sono in piena luce... Per come è fatto il sensore funziona meglio in modalità 12Mpix come tutti i sensori dei telefoni specie in bassa luce ... Soprattutto il teleobiettivo a 48Mpix da risultati di c@cc@ ... Che alla fine del video anche lui dice che non è entusiasta del teleobiettivo e che va bene più per i video.

Qui si mostra come in realtà per ottenere il massimo da uno strumento sarebbe anche da studiare un po' tecnicamente come è fatto. Da lì si capisce che i 50Mpix sono più uno specchietto per le allodole , nella realtà hai 12 Mpix veramente usabili.

Su questa recensione dice varie cose interessanti , ma un po' troppo entusiasta , una mirrorless quando vai a lavorare veramente i file la differenza si nota e come ...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 9:41

Ai miei tempi i primi passi erano capire come funzionano, luce, tempi, diaframmi, profondità di campo, sensibilità pellicola, ecc..
Se volevi scatti belli pronti senza pensieri prendevi una Kodak instamatic magari usa e getta.
Penso non sia cambiato molto come logica di approccio.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 9:45

Tante scelte per chi vuole entrare nel mondo della fotografia.
Eliminare lo smartphone mi sembra il primo passo nella giusta direzione.

Concordo.

Purtroppo (secondo me) viviamo in un'epoca del tutto e subito con poco sforzo, quindi deve essere ben chiaro se chi chiede consiglio vuole fare Fotografia o vuole Fare Foto. Sembra un discorso filosofico ma anche la stragrande maggioranza di chi aveva una macchina fotografica (analogica, digitale) vede il cellulare come ciò che avrebbe sempre voluto per fare foto e di fatto ne sa poco o nulla di fotografia. Queste persone hanno la loro reflex ad ammuffire in armadio da anni e qualcuno ha un rigurgito di ritorno alla macchina fotografica perche' si accorge che col cellulare non vengono tanto bene. Però non vuole rinunciare ai piaceri dello smarthphone. Secondo me è difficile che si possano riabituare. Chi fotografava davvero prima, continuerà a farlo con macchine ML e ottiche evolute. Gli altri ciaoneeee.

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 9:49

Sony rx1000 vi

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:05

Motociclista ed endurista, mi porto dietro - anche nei boschi - una XT-2 con un Sigma 18-50. Alternativa una OM5 con 12-45, ma preferisco la XT-2 perché più "da battaglia".

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:27

Motociclista ed endurista

Cioè? Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:32

È motociclista ed in specifico pratica enduro/fuoristrada ...

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:37

Quindi sempre di motociclista si tratta Sorriso
L'ho domandato perché pensavo si trattasse dell'endurance che si pratica con i cavalli

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:39

Ai miei tempi i primi passi erano capire come funzionano, luce, tempi, diaframmi, profondità di campo, sensibilità pellicola, ecc..
Se volevi scatti belli pronti senza pensieri prendevi una Kodak instamatic magari usa e getta.
Penso non sia cambiato molto come logica di approccio.


fondamentalmente stessa cosa... ma uno smartphone di alta gamma da molto più che una Kodak usa e getta ...

una cosa però fa sempre grossa differenza la composizione ecc ecc ... se la foto fa schifo o banale ... rimane tale sia con lo smarphone che con la A1 II con ottiche GM ... a mio avviso il resto della conoscenza serve a rendere una buona foto una ottima foto ... ma se parti da una composizione pessima ... è tutto inutile


Chi fotografava davvero prima, continuerà a farlo con macchine ML e ottiche evolute. Gli altri ciaoneeee.


Non sempre io ero inizio 2024 un pò nella situazine del motociclista che ha aperto il thread... non avevo mai avuto una reflex ma solo compatte e cellulari ... ho deciso di fare il grande salto , sono passato subito alla FF (i passi intermedi se uno è convinto sono spreco di soldi tanto poi alla fine se ti piace la FF la vuoi), l'input è stato la bambina appena nata volerle dare dei ricordi di questi anni di cui lei non avrà memoria , appunto più belli del cellulare (avevo un samsung A71 , mediocre comparto foto/video)

avevo già le basi di cosa fosse pdc , apertura diaframma ... digiuno di composizione e li me ne ho studiata un pò, 0 conoscienze di PP , e li DxO è stata una vera salvezza riesco a fare tutto in poco tempo presaci un pò mano

vedo anche in un anno come sono migliorati gli scatti con la sony via via che ci prendevo mano , provavo , imparavo sia nello scatto sia nella PP.

contestualmente quando capitava vedevo anche come ora con il cellulare (intanto passato al Pixel 9 pro XL) abbia migliorato di molto la qualità degli scatti non solo per il cambio telefono ma proprio per la composizione ecc ecc ...

Ora giudico i miei scatti "accettabili" quelli che vedevo prima di iniziare questo percorso potrei definirli .. orrendi ... e quelli belli che capitavano "fortunati"



avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 10:51

È motociclista ed in specifico pratica enduro/fuoristrada ...

No, no, secondo me parlava di questa: it.wikipedia.org/wiki/Endurance_(nave)

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 11:20

Quindi sempre di motociclista si tratta


Si, l'attrezzo è sempre una moto, cambia il terreno, che è fuoristrada e dunque cambia (parecchio) l'impegno fisico. Ai fini di questa discussione, leggerezza ed ingombro di quel che si porta appresso è fondamentale, così come la robustezza, dato che cadere non è una ipotesi remota. Per questo ho specificato.

avatarsenior
inviato il 04 Luglio 2025 ore 11:48

beh in quel caso tenerla in tasca proprio no una ML con lenti intercambiabili ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me