| inviato il 17 Giugno 2025 ore 6:43
Altri pareri? |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 6:43
Il mio parere, scusa se te lo dico, è che prima devi farti un'idea chiara di quello che vuoi tu |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 8:03
Io l'idea ce l'ho. Non avendo un conto corrente a sei zeri, rimanendo in Apsc con obiettivi 1.8 come posso migliorare la resa in eventi con scarsa luce tipo nei teatri o semplicemente indoor? Ho posto la questione flash perché penso che in qualche modo possa influire positivamente (non su livelli di una combo full frame da ricconi, ci mancherebbe). |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 8:04
Non ho mai praticamente usato il flash. Averlo non fa male. Al tempo, il miglior compromesso mi parve essere il 430EXII. Usato sui 70-80 euro. |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 8:06
“ Io l'idea ce l'ho. Non avendo un conto corrente a sei zeri, rimanendo in Apsc con obiettivi 1.8 come posso migliorare la resa in eventi con scarsa luce tipo nei teatri o semplicemente indoor? Ho posto la questione flash perché penso che in qualche modo possa influire positivamente (non su livelli di una combo full frame da ricconi, ci mancherebbe). „ Sulla tua ultima affermazione si potrebbe discutere, il flash non è parificabile ad una elevata resistenza ISO. In ogni caso, un flash della Godox onesto costa poco, prova. Per tutto il resto ci sono le rate, oppure si accetta il rumore. |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 8:32
Scusa ma questi eventi si svolgono nella cripta di Dracula? Oppure sono sedute spiritiche a lume di candela? Perché uno zoom costante f 1.8 è tanta roba, poi esistono ormai ottimi software per la riduzione del rumore Il flash non è semplice da usare bene e non si può sempre usare, sia perché disturba, sia perché dipende molto dalla distanza del soggetto e anche dall'altezza(e materiale) del soffitto se lo si vuole puntare verso l'alto per non ottenere l'effetto foto anni 90 con la compattina |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 8:49
“ Scusa ma questi eventi si svolgono nella cripta di Dracula? Oppure sono sedute spiritiche a lume di candela? Perché uno zoom costante f 1.8 è tanta roba, poi esistono ormai ottimi software per la riduzione del rumore Il flash non è semplice da usare bene e non si può sempre usare, sia perché disturba, sia perché dipende molto dalla distanza del soggetto e anche dall'altezza(e materiale) del soffitto se lo si vuole puntare verso l'alto per non ottenere l'effetto foto anni 90 con la compattina „ Mi hai strappato un sorriso a volte sono nei teatri, ma dato che spesso uso il jpeg perchè servono scatti immediati, non ho il tempo di dedicare il giusto tempo per postprodurre. E DXO purtroppo non c'è su mobile, potrei limitarmi a Lightroom mobile per la riduzione disturbo..ma sappiamo entrambi che non è il massimo, no? |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 8:57
Se sei nei teatri il flash è totalmente inutile purtroppo, evita di spendere soldi. Un paio di curiosità se posso (non ho letto tutta la discussione) : -Quando non sei soddisfatto dei risultati con quali parametri ti ritrovi? Intendo diaframma tempi e iso -E inoltre, se sei a teatro, non puoi parlare con qualcuno per accendere altre luci? -Gli scatti servono nell'immediato o potresti per lo meno portarti un notebook e lavorare brevemente le foto? |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 9:04
“ Se sei nei teatri il flash è totalmente inutile purtroppo, evita di spendere soldi. Un paio di curiosità se posso (non ho letto tutta la discussione) : -Quando non sei soddisfatto dei risultati con quali parametri ti ritrovi? Intendo diaframma tempi e iso -E inoltre, se sei a teatro, non puoi parlare con qualcuno per accendere altre luci? -Gli scatti servono nell'immediato o potresti per lo meno portarti un notebook e lavorare brevemente le foto? „ Ti rispondo con ordine: -Spesso per paura di micromosso lavoro con tempi tipo da 1/300esimo a salire, il diaframma tutto aperto a 1.8, ma devo alzare comunque gli iso (parlo ovviamente quando sono indoor). -Solitamente rompono tutti le p**** e non accendono altre luci. (Fortunatamente non lavoro spesso nei teatri, ma al chiuso sì..) -Gli scatti purtroppo mi servono nell'immediato, perchè lavoriamo a stretto contatto con i giornali, quindi alcuni scatti mi servono quasi in tempo reale. |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 9:13
Io non so che tipo di eventi siano, ma se la gente non si muove o si muove poco potresti usare tempi più lenti (gente che parla seduta basta 1/125) , per il micromosso la macchina è comunque stabilizzata e se vuoi puoi usare un monopiede, quello aiuta moltissimo. Ce ne sta uno che è piccolo e leggero, se ti interessa te lo linko Se invece fotografi gare di breakdance ti ci vuole una FF |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 9:16
Ps. Parlavi di flash..considera che il sincro flash della tua macchina arriva fino a 1/250 |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 9:24
“ Io non so che tipo di eventi siano, ma se la gente non si muove o si muove poco potresti usare tempi più lenti (gente che parla seduta basta 1/125) , per il micromosso la macchina è comunque stabilizzata e se vuoi puoi usare un monopiede, quello aiuta moltissimo. Ce ne sta uno che è piccolo e leggero, se ti interessa te lo linko Se invece fotografi gare di breakdance ti ci vuole una FF MrGreen „ Nono, si tratta di gente che parla da seduta/alzata, solitamente. Un monopiede ce l'avrei già.. |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 9:27
Ripeto per l'ultima volta: SOLO se passi ad uno zoom f/2 hai vantaggio con il FF. Con il tuo zoom f/1.8 HAI GIÀ il massimo possibile, passando a FF con zoom /2.8 avresti GLI STESSI risultati. Togliti il FF dalla testa Abbassa un po' i tempi. Il micromosso sul giornale o on line non si vedrà comunque. Scatta in BN. La grana li è considerata parte dell'effetto e puoi alzare di uno o due stop gli iso Al buio anche una luce fissa aiuta, e spesso è comunque meno invasiva del flash che si nota anche dall'altra parte della sala. |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 9:31
Marco, una luce led ce l'ho già, tra l'altro.. |
| inviato il 17 Giugno 2025 ore 9:32
...allora provala! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |