RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Moderne tendenze.







avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 18:07

Guarda il suo sito se vuoi approfondire
. . indubbiamente lo guardo e cercherò di approfondire.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 23:07

@Gabriele Trombini


A me sembra si continui a voler guardar la goccia, ignorando il mare.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2025 ore 23:49


“ @Gabriele Trombini ?
A me sembra si continui a voler guardar la goccia, ignorando il mare.

Scusami ma non capisco cosa vuoi dire. Se puoi argomentare

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 10:43

@Gabriele Trombini
Scusami ma non capisco cosa vuoi dire. Se puoi argomentare


Un pò come dire "una rondine non fa primavera".;-)

Cioè, per uno che prova ad evadere facendone -della disciplina fotografica- un uso altro, ecco che un milione rincorrono lo scatto accattivante verso il quale i media, l'industria, in parole povere et semplici il mercato indirizzano,
e a ben guardare sono costoro che fanno i numeri e mantengono viva nei pochi la convinzione di esser un gradino sopra.MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 11:24

sembra quasi che per essere al passo con i tempi i fotografi debbano interpretare i vari soggetti che si parano loro davanti alla stregua di mire ottiche, al fine di misurare la curva MTF dei loro obbiettivi e/o la gamma dinamica dei sensori.


Io noto l'esatto contrario, ossia la tendenza generale a fare fotografia che non ha la minima cura visiva (studio dell'estetica/comunicazione visiva) e la minima cura della tecnica (la fotografia meccanicamente è un mezzo tecnico) e, anzi, in alcuni ambienti vengono proprio viste come "deboli" le immagini con un'ottima cura della tecnica anche se hanno un forte contenuto narrativo , a favore di immagini che hanno un contenuto narrativo più o meno forte e un contenuto estetico pessimo.

Ma parlo per mia esperienza, per gli ambienti galleristici che ho frequentato io e le varie mostre sparse in giro

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2025 ore 14:02

“ @Gabriele Trombini
Scusami ma non capisco cosa vuoi dire. Se puoi argomentare ?
Un pò come dire "una rondine non fa primavera".;-)

Cioè, per uno che prova ad evadere facendone -della disciplina fotografica- un uso altro, ecco che un milione rincorrono lo scatto accattivante verso il quale i media, l'industria, in parole povere et semplici il mercato indirizzano,
e a ben guardare sono costoro che fanno i numeri e mantengono viva nei pochi la convinzione di esser un gradino sopra.MrGreen


Quando tu scrivi "moderne tendenze" io interpreto moderne tendenze dal punto di vista della fotografia come linguaggio espressivo. non è un altro uso. Anzi. Anche perchè oltre a questo esiste la fotografia professionale/commerciale, sempre piùin crisi. Il resto è solo un immenso rumore di sottofondo. Nel senso che non da nessun contributo alla fotografia intesa come mezzo espressivo quale è ed è sempre stata. Contribuisce solo a far fare business per il costruttori di attrezzatura fotografica. Io nel mio piccolo cerco di occuparmi di fotografia e non dell'industria.

avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 8:38

@Gabriele Trombini
......... Il resto è solo un immenso rumore di sottofondo. Nel senso che non da nessun contributo alla fotografia intesa come mezzo espressivo quale è ed è sempre stata. .........


La fotografia è anche un mezzo espressivo e il rumore di sottofondo è ormai frastuono.
Sono reduce da una 3 giorni venexiana e credo che una minima percentuale dei "fotografi" presenti sul posto si sia mai posta il problema "espressivo".
L'urgenza più grande sembrava essere condividere in tempo reale le pose forzate davanti ai vari monumenti, il selfie dal ponte di Rialto, e l'immancabile ripresa alle portate del pranzo e/o cena.
Questa è la fotografia per la stragrande maggioranza degli attuali "produttori di immagini", il resto viene interpretato come "tirarsela" un pò.MrGreen

Sono responsabile di quel che scrivo, non di come viene letto.


avatarsenior
inviato il 22 Settembre 2025 ore 12:39

@Perazzetta Ettore
Ho semplificato molto, ma siamo in una chat. Certamente la fotografia è stata sempre un mezzo di memoria: foto di famiglia, foto di luoghi dove si è stati, foto per ricordare insomma. E' questa una funzione importantissima della fotografia. Ha una sua grande utilità. Il frastuono di sottofondo è quando si scattano enormi quantitativi di foto inutili che non si guarderanno mai più.Ma tutte queste fotografie vengono fatte oggi nella stragrande maggioranza da persone che usano il telefono per fotografare. Tutte queste persone magari vogliono comprare il telefono più performante dal punto di vista fotografico ma non sanno nulla ne di nitidezza, ne di dettaglio e ne di altro. Quindi, per ritornare al tuo tema, la questione del pensiero ossesivo riguarda alla nitidezza, può essere un tendenza di una piccolissima fetta di "fotografi": i fotoamatori. In genere i fotoamatori che si interessano di fare i tester per attrezzature fotografiche piuttosto che di fotografia. E' una fetta talmente piccola, nel variegato mondo della fotografia oggi prodotts, che non diventa nessuna tendenza. Stammi bene!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me