RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco di Post Produzione - Scade Sabato 17 Maggio alle ore 20.00


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco di Post Produzione - Scade Sabato 17 Maggio alle ore 20.00





avatarjunior
inviato il 15 Maggio 2025 ore 21:50

Ragazzacci due domande.

1. Il nero "tappato" come viene in stampa? Nero che piu' nero non si puo', per intenderci quello che Lr indica col blu quando viene selezionato l'alert ... ammesso che sia attendibile. Viene bene come quando si stampa un testo nero sulla stessa carta fotografica?

2. Per me inspiegabile e me ne sono accorto per la prima volta pp queste foto con molto nero uniforme. Su Lr appaiono con i neri tappati come da mia volonta' (con il solito alert a conferma), se passo a Ps qualche dettaglio invece si nota. Chi ha ragione? Non vorrei che dando retta a Lr mi ritrovi con stampe sballate. A voi la sentenza.

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2025 ore 22:49

Domani, ne parliamo domani

avatarsenior
inviato il 15 Maggio 2025 ore 23:11

Jp, per avere conferma del valore RGB di un punto, meglio misurarlo con il contagocce di PS magari impostandolo perché faccia una media di punti.
Tieni conto che la carta da stampa ha meno gamut di un buon monitor. Cioè la carta mostra un nero senza dettagli anche con valori che ancora si distinguono dal nero sul monitor. Ad es, un grigio scurissimo che vale RGB = 10, 10, 10 non credo che a stampa si differenzi dal nero. Così come un quasi bianco tipo RGB = 250, 250, 250 non credo si distingua dal bianco della carta stessa.
In questo C1 è meglio di Adobe perché permette di impostare gli avvisi di sotto e sovraesposizione su valori a piacere, variabili a seconda della carta che si usa.
Il nero più profondo lo ottieni con la carta lucida.




avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2025 ore 0:49

Che tristezza...
Vorrei prendere un binocolo molto luminoso, tipo 8x56, ma ho scoperto che per me è inutile.
Alla mia veneranda età ormai la pupilla non si dilata più a sufficienza per raccogliere tutta la luce di un binocolo così luminoso. Mi posso tranquillamente accontentare di un 8x42 che corrisponde ad una pupilla di uscita analoga a quella che presumibilmente ho.
Si invecchia anche per i binocoli... MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2025 ore 0:50

per avere conferma del valore RGB di un punto, meglio misurarlo con il contagocce di PS magari impostandolo perché faccia una media di punt

Dio mio che stupido, non ci avevo pensato. Sorry

Comunque una cosa strana rimane, i valori RGB tra Lr e Ps in effetti sono sovrapponibili, 1/2 punti di differenza ci stanno non potendo fare una comparazione precisissima, pero' a occhio su Ps i dettagli si notano maggiormente rispetto a Lr, a meno che il mio occhio non si faccia ingannare da qualcosa.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2025 ore 7:31

a meno che il mio occhio non si faccia ingannare da qualcosa

Non uso Lr. Pensavo pero' al colore di sfondo. E' impostato uguale in tutti e due?
Non so a voi, ma a me cambia la percezione della foto (io ho impostato il grigio medio).
Hai provato a confrontare a schermo intero (giusto senza colore di sfondo)?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2025 ore 8:17

AleZ ha già detto tutto, posso aggiungere solo che la percezione delle zone scure varia secondo le dimensioni se l'immagine é piccola i neri sembrano piû chiusi ma ingrandendola i dettagli appaiono, sapendo questo non ho notato nessuna differenza fra lr e acr o ps. riguardo a ll'istogramma quello di ps é più preciso soprattutto sui valori estremi (inoltre puo essere communtato in rgb o per singolo canale) e agli avvisi di neri/bianchi sono diversi fra ps e lr/acr

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2025 ore 8:52

Se usi un laboratorio per la stampa è molto probabile che fornisca il profilo colore per ogni tipologia di carta da loro usata. In PS e LR puoi simulare la stampa caricando il profilo colore della carta che intendi usare. Calibrando anche il monitor per la stampa dovresti avvicinarti molto a quello che poi sarà effettivamente la foto stampata.

Io non ho ancora mai provato, ma in teoria...

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2025 ore 9:42

comunque tranne se ho dubbi sulla calibrazione del monitor (soprattutto la luminosità di 90cdm) preferisco fare tutto a occhio, ho appena fatto stampare delle foto test per confermare l'esattezza della calibrazione dei miei 2 monitor e sono tutti identici alle stampe...certo i neri nelle stampe sono meno profondi é normale a causa della riflessione e del gamut ridotto della carta che é inevitabile, se no sono identici.

La stampa su carta Fuji della foto di Ercic il carpentiere, che ho messo in gioco l'ultima volta che ho gestito il gpp é venuta fantastica, ed era una delle più difficili che ho mai trattato per trovare l'equilibrio perfetto fra recupero e naturale....é venuta precisa identica a come la vedo sullo schermo, ed ho fatto tutto a occhio e senza usare nessun profilo particolare...in b&n si vede subito se l'equilibrio dei toni é diverso, ma anche a colori le invio in sRGB e non ho mai avuto problemi di discordanza.
con i soli 12mpx della 5d, in 30x45 su carta fuji pare scattata con una hasselblad o una pentax 6x7 anzi meglioSorriso

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2025 ore 13:23




avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2025 ore 21:39

galleria aggiornata

www.juzaphoto.com/me.php?pg=365952&l=it

avatarjunior
inviato il 16 Maggio 2025 ore 23:08

Grazie ragazzi, i confronti sono stati fatti sempre a pari condizioni di luce, sfondo, dimensioni, etc. Vabbe' poco male, tanto con i valori RGB risolvo tutto. Certo mi rimane questa curiosia'.

P.S. Potrebbe essere che trasferendo il file da Lr a Ps, uno dei due programmi mi cambi qualcosa?

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2025 ore 23:17

Io ho spesso questa impressione, piccole modifiche di luminosità e cromie.

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2025 ore 23:53





Meglio tardi che mai.

avatarjunior
inviato il 17 Maggio 2025 ore 7:42

galleria aggiornata

www.juzaphoto.com/me.php?pg=365952&l=it

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me