RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prezzi Fujifilm alle stelle.


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prezzi Fujifilm alle stelle.





avatarsenior
inviato il 06 Maggio 2025 ore 21:16

vincenzo in italia l'aumento non riguarda solo la fuji ma un po' tutto quello che viene rivenduto sull'usato

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 6:55

Comunque i prezzi delle vecchie scatolette Fuji sono anomali....una XT20 ad esempio la paghi come una Canon RP ....
Sarà ma prima o poi passerà la febbre Vintage Style e i prezzi torneranno sulla terra.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 8:20

Anni fa presi una X-E2s, usata ma in condizioni pari al nuovo, che pagai, al negozio, 220€: più o meno due anni fa la cedetti alla "più grande catena di usato fotografico in Italia" MrGreen per 350€, perché questa fu la loro quotazione di ritiro senza alcun permuta.

Immagino che sia stata poi venduta a circa 500€!

Ho la vaga impressione che non ci sia razionalità in tutto questo.

Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 8:33

Il punto è che sono saliti i prezzi del nuovo e l'usato va di conseguenza... Qualche anno fa trovavi una x100f nuova a 800 euro, adesso servono per prenderla usata... La xpro1 un periodo la vendevano su Amazon a 300 euro e la xh1 quando era ancora attuale un periodo era venduta a 800 euro con booster e 3 batterie originali.
Adesso le nuove, causa aumento dei prezzi ed anche scarsa disponibilità, sono aumentate parecchio e quindi l'usato è risalito.
Io ho personalmente comprato una xt3 (pari a nuovo con meno di 1000 scatti e con garanzia) a 700 euro, cosa per me razionale considerando il prezzo più che doppio della xt5, tuttavia alcuni anni fa appena uscita la xt4 (che aveva medesimo hardware a parte lo stabilizzatore) la xt3 si comprava nuova a 800.
Alla fine le persone hanno meno soldi in tasca e le cose costano di più, quindi chi vuole ad esempio una serie x-pro è disposto a pagare bene una xpro2 (nonostante oramai, pur valida, sia abbastanza vecchia) dato che una xpro3 nuova costa una eresia .. molto più di quanto costava la xpro2 nuova; in questo caso incide poco quanto costasse all'epoca la xpro2, conta per chi compra quanto di più costi prendere il prodotto nuovo.

Però è un fenomeno abbastanza globale, non si tratta solo di fuji... 5 anni fa ho comprato un auto usata ad un prezzo al quale potrei rivenderla senza grossi problemi adesso, con 100.000 km in più... Il punto è che una macchina simile nuova adesso costa parecchio più di 5 anni fa

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 8:46

Si ma si parla di prezzi di usato non recente....una Xt20 XE2 sono del 2017 (mi pare) e se anni fa l'usato lo pagavi 200 ,pagarlo oggi 400 non e normale, se facciamo riferimento al valore tecnico del mezzo, che è rimasto lo stesso..poi chiaro le leggi di mercato sono anche altre.
Io con 500 euro mi prendi una 1dx....e possono ,per me, buttarle nel Raee a quei prezzi.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 9:00

Non è un fenomeno globale, faccio un esempio nikon z6 2500€ nuova, Fuji xe4 849 nuova, stesso periodo, ora la nikon la trovi a700/800 la Fuji anche a 1000
Speedking la 1dx è quello che non vuole più la gente, fare il turista con una 1dx al collo la vedo dura, il mercato è disposto a spendere per oggetti trasportabili e la Fuji con la serie xe ha fatto centro

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 9:07

Sarà perché di z6 ne sono uscite altre 2 mentre la serie Xe pare sospesa. Anche la lumix gm5 si vede proposta a prezzi assurdi (poi bisogna vedere se le vendono realmente a quel prezzo) da quando non è stata rinnovata

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 9:09

Però probabilmente in Nikon ci sono alternative alla z6 più vantaggiose, in fuji magari no.
400 euro per una xe2 non li spenderei ma per una xt2 si.. per molti usi è ancora una macchina attuale e se hai un corredo fuji ha un suo senso. Poi in assoluto preferirei spenderli (come pura qualità prezzo) per una 1dx, ma non ho più un corredo canon e il mio intero corredo fuji sta praticamente nel peso e nell' ingombro della sola 1dx , quindi ci faccio poco.
È come dire che è folle spendere 10.000 euro per un Suzuki Jimny di dieci anni quando nuovo costava poco di più e con gli stessi soldi compri un'auto di lusso di poco più vecchia... Ok, se uno guarda il rapporto tra prezzo del nuovo e dell'usato ha senso, ma se ti serve un piccolo fuoristrada per andare a caccia o a funghi il Jimny nuovo viaggia verso il folle prezzo dei 28.000 mentre con una Porsche Cayenne usata a caccia in una mulattiera non ci vai.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 9:11

L'esempio più clamoroso sono la XF10 e la X70, la XF10 costava nuova 400 euro, ora la trovi usata a 650 euro mentre la X70 addirittura 900euro. Questo perchè c'è un grandissima richiesta di macchine ultracompatte ma solo ricoh le produce e nell'usato c'è altrettanto poco. Per me non c'è nulla di folle ne speculazione è normale che sia così. Se aumentasse l'offerta per questa tipologia di macchine sicuramente il prezzo scenderebbe.

Vuoi un altro esempio?
un mio amico comprò un suzuki jimny appena uscito a 23000 euro. Tre anni dopo ritirarono il Jimny dal mercato (per una questione di normativa mi pare) e poteva essere acquistato solo come autocarro quindi senza i sedili posteriori. Il prezzo del Jimny normale salì alle stelle perchè c'era tanta richiesta ma zero offerta e il mio amico lo rivendette a 27000 euro con 50000 chilometri e qualche ammaccatura.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 9:12

Se fuji non avesse avuto problemi produttivi ed avesse inondato il mercato di prodotti nuovi e magari in sconto l'usato varrebbe poco... Ma dato che il nuovo è difficile da trovare e costa parecchio l'usato vola.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 9:12

Gfirmani tutte le fotocamere piccole adesso hanno prezzi gonfiati, Panasonic GM e gx9, Ricoh gr, Fuji x100 e xe, olympus Pen f, la Leica che ho la pagai pochissimo è del 2012 vedi quanto chiedono adesso.

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 9:18

E' lo stesso discorso delle lenti vintage che, dopo la diffusione delle mirrorless su cui possono essere adattate facilmente, sono raddoppiate, triplicate o anche di più.
Per quanto ad alcuni possa sembrare strano è un discorso di domanda e offerta.
Se una cosa non è molto richiesta saranno i venditori che, pur di piazzarla, faranno gara ad abbassare i prezzi mentre se è molto richiesta i venditori sparano alto e gli acquirenti fanno a gara a chi arriva prima.
Siccome non parliamo di beni di prima necessità o di salute (e quindi non si è in qualche modo costretti a pagare i prezzi imposti dagli altri), è evidente che ci sono persone a cui va bene pagare quelle cifre e, di conseguenza, i venditori si adattano.
Se posso vendere tranquillmente un oggetto a 100, perché dovrei venderlo a 50?

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 9:34

Infatti basta non comprarle, problema risolto

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 9:40

Stylo esatto, per qualcuno i venditori hanno una condotta t*faldina nei confronti dei poveri e inesperti acquirenti, invece è tutto normale, nessun dottore prescrive le Fuji xxxx, se il prezzo si ritiene sproporzionato basta non compare

avatarsenior
inviato il 07 Maggio 2025 ore 9:44

Ma infatti. Tra l'altro è facile scoprire il prezzo del nuovo, così come il prezzo di uscita di prodotti che non sono più in produzione.
Se invece uno non si pone il minimo problema e acquista ad occhi chiusi...beh significa che va bene così



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me