| inviato il 27 Marzo 2025 ore 10:55
Gobbo condivido il tuo pensiero non sono granché, non compratele sono troppo care
 |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 11:15
@Belles “ Gobbo condivido il tuo pensiero non sono granché, non compratele sono troppo care „ Sbaglio o hai una collezione sconfinata di ottiche e macchine varie? Ho visto altri tuoi interventi come questo... Tempo e soldi per il collezionismo non ti mancano via... |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 11:39
“ Tempo e soldi per il collezionismo non ti mancano via... „ Oltre ad una buona dose di ostentazione. Noto che ogni tanto pubblica foto dove espone i gioielli di famiglia |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 12:06
Comunque volevo ringraziare anche Gobbo per il suo contributo. Credo che l'opinione più "saggia" sia l'asferico 1° versione. Fotocavour ne ha in vendita uno ma mi sembra malconcio. Sarei anche tentato di portargli il 40 Voigt + 28 7art + il Leica R 50 summicron che non uso più per capire quanto posso abbattere il costo. Bhò... vediamo.... anche perchè in passato hanno avuto un atteggiamento che non mi è piaciuto moltissimo. |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 12:17
Anch'io ho riscontrato in passato un atteggiamento di tal venditore "poco piacevole" ( a "dir poco"... ) riguardo ad una mia intenzione d'acquisto, quasi conclusa, d'una M10D ... che avevo scelto al posto della M10 ..., benché relativamente "rinomato"... poi per fortuna ho conosciuto un venditore diverso ... e, pur su consiglio d'un gentilissimo utente di codesto forum, ho acquisito una M10P ... |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 12:27
“ MrGreen@Paco… ti stai infognando Alla fine stai passando al lato “oscuro” di Leica MrGreen Ti do un consiglio anzi due , visto che è tutta la vita che uso Leica a volte anche come unico brand come quando ho iniziato da ragazzino… 1 Lascia stare le “×te” da collezionisti e blog che descrivono alcune lenti magiche solo per inalzare o giustificare i prezzi … 35mm Summicron M prendi quello che vuoi vanno TUTTI benissimo nei parametri dell epoca .. l 8 lenti che un solo Blogger lo ha chiamato King of bokeh gli è rimasto attaccato il nome ed è schizzato di prezzo anni fa .. ti assicuro che avendo avuto vari Summicron già al época della pellicola faticherai veramente molto a vedere le differenze 2 Iguale fra i 50 Summicron , sono tutti validi sia M che R (preferisco R seconda versione ) Insomma NON infognarti con la storia ed i miti che leggi in giro non ne uscirai bene e soprattutto non ne uscirà bene il portafoglio:) Ps La resa della Q (ho la Q3) non ha nulla a che vedere con le lenti vintage ma proprio niente , è molto più simile ad una Sony GM Se vuoi i vintage con resa vintage scegli sempre i preasph … più si modernizzano più si livellano alle nuove uscite anche di altri brand pur mantenendo ottime qualità „ Ti credo sulla parola, ma così il fattore elitario va a farsi fott ere, leica è anche da sfoggio con nome e modello bene in vista (anche il cartellino del prezzo lasciato distrattamente appeso aiuta) |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 12:28
“ Pier, hai mai avuto la Q? il 35 ASPH V1 è simile come resa al 28 montato sulla Q? „ Andrea, ho scattato per alcuni anni con la Leica Q prima e la Leica Q2 in seguito. Fra il 2019 e il 2022 circa Erano affiancate, all'epoca, da una M Monochrom CCD (che guarda caso aveva il 35 cron Asferico v1). L'obiettivo delle Q è una bella lente, ma non si avvicina alla resa del Summicron di cui parliamo. Il primo è progettato per essere "universale", il secondo è progettato in maniera "dedicata". La differenza secondo me non è tanto per il contrasto e la nitidezza, che sono ottimi per entrambe le lenti, ma in tutte le altre sfumature che caratterizzano gli obiettivi da un certo livello in su: distorsione, sfuocato, capacità di rendere le sfumature tonali, passaggio fra i piani... Diciamo che il Summicron 35 Leica asferico regala un'ottima resa anche a tutta apertura rispetto alle precedenti edizioni dei 35. Poi, dipende da cosa uno vuole farci: chi fa solo bianconero si troverebbe molto a suo agio con la III serie degli anni settanta, per quanto sono bene restituiti i grigi in tutte le loro sfumature. Parte da un file che ha molto da dare, per poi aggiungere eventuale contrasto in seconda battuta. Pur essendo ottima in nitidezza e contrasto, la lente della Q, rispetto al cron 35 asph, non è allo stesso livello. |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 12:32
“ ...non compratele sono troppo care „ Per me sono troppe...punto! |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 12:39
Queste interessanti osservazioni di Pierfranco toccano un aspetto, delle sfumature tonali, che ho sempre desiderato nel digitale e che in veritá mi attendevo con maggior intensitá, glow a latere, nello Steel Rim Reissue ... [ fatta comunque salva la gamma dinamica del sensore della M10 ... ] . |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 13:08
“ Pur essendo ottima in nitidezza e contrasto, la lente della Q, rispetto al cron 35 asph, non è allo stesso livello. „ Cavolo, io considero la lente della Q ottima, quindi questa è una buona notizia. Mi rendo conto che il 28 della Q deve assolvere ad una funzione general pourpose mentre il 35 può essere più "verticale". Sul discorso sfumature, hai toccato un argomento interessante ma non considerato dal 98% dei fotografi. Io le noto soprattutto quando salgo di formato. Fa bene sapere che si possano ottenere anche sul FF con lenti di un certo tipo. Ma stiamo parlando di qualcosa che ci rende dei "malati" al cospetto del 98% dell'utenza. |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 13:09
“ Oltre ad una buona dose di ostentazione. „ Ehhhh...già! Sono d'accordo con Fornasieri il timbro del Summilux 28mm della Q non è come quello delle ottiche progettate per Leica M e primo, visto il confronto diretto, con il Summicron 35 Asph I... Ma è un'ottica che a me piace molto, ma "parecchio molto"...e con la Q a 24 Mpxl da il massimo, sempre secondo me ovviamente... Questo l'avevi preso in considerazione? www.subito.it/fotografia/leica-summicron-m-35mm-f2-asph-inusato-firenz |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 14:07
"il 35 ASPH V1 è simile come resa al 28 montato sulla Q? „ Li avuti entrambi, personalmente preferisco il 28 della Q. |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 14:09
@Paco..perche serie M? gli R sono meravigliosi... qui un Summicron R 35 V2

 |
| inviato il 27 Marzo 2025 ore 14:11
Non sono il tipo che ostenta, anzi tutte le macchine Leica che utilizza hanno l'adesivo a coprire il marchio. Ho dato un occhiata al summicron V1 in vendita da Cavour. Se ti posso consigliare non lo comprerei a quel prezzo che è anche caro dato le condizioni estetiche e le impurità all'interno. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |