RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Rumors su Ricoh GR IV


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Rumors su Ricoh GR IV





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2025 ore 7:38

Marco Patti +1

Aggiungo solo che il display oltre e soprattutto prima a dover essere snodabile dovrebbe avere maggiore maggior risoluzione, poi sarà che io non mi nascondo mai quando faccio le foto che anche il display orientabile lo considero non indispensabile se fa aumentare le dimensioni del corpo, se c'è è meglio a fini creativi … l'unica cosa che auspicherei veramente sarebbe un mirino EVF da montare sulla slitta porta flash in stile Leica M o lateralmente in stile Sigma DP, ma non so come è disposta l'elettronica all'interno (la immagino come un gioco di puzzle all'incastro) e se possono arrivare i contatti sopra o di lato

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2025 ore 10:29

Da possessore di tutta la serie GR, e sempre, felice utilizzatore giornaliero della III, vedo che nessuno ha scritto la miglioria principale che si richiede alla IV:
Mettere mani al sensore per consentirne un utilizzo proficuo anche dopo che è calato il sole. ISO ingestibili da 1600 in poi. O alla peggio migliorare l' IBIS per stare tranquilli...
Poi per me, la possono lasciare anche così, a tutto il resto (batteria, pioggia, flash...) si rimedia...

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 11:05

@ Marco Patti, non ci vuole una laurea al MIT per mettere due o-ring ad un'ottica piccola come quella della GR.
Duci che tutto il resto è risolvibile comprendono, ma non è la soluzione per ingombri e peso, il sistema non è più tascabile.
Le compattare da 30€ hanno il flash integrato, c'era e l'hanno tolto, come così il mirino ottico ( visto che la macchina ha un'ottica fissa) guardiamo le dimensioni di qualche compatta anche a pellicola......
Volere è potere

avatarsenior
inviato il 30 Marzo 2025 ore 14:10

Il flash lo hanno tolto per fer posto allo stabilizzatore, il paragone di macchine analogiche non regge solo per dirne una non avevano lo stabilizzatore nel corpo macchina, e comunque il digitale ha imposto misure maggiori altrimenti avremmo Reflex piccole come una Olympus OM1 o una Pentax MX

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2025 ore 23:01

La miniaturizzazione del digitale porta a misure sempre più ridotte, o a potenze di calcolo maggiori a parità di misure.

Un diodo led molto potente, occupa pochissimi mm quadrati, usato in modalità flash non ha neanche bisogno di dissipare calore e non consuma niente........
Le ML stanno diventando sempre più piccole, adesso mettono nel corpo di un' aps-c come la Sony A-6700, un sensore FF da 61Mpixel con lo stabilizzatore.
Ho una ML che ha l' HW e il SW e il sensore della reflex di pari categoria, ma è grande la metà
Ripeto, volere è potere.


avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 7:20

Condivido ma la miniaturizzazione non sempre è indolore. La Sony A7CR ad esempio ha lo stesso sensore della RV ma è dal punto di vista hardware oggettivamente inferiore a quest'ultima in termini di stabilizzazione, full tilting del monitor, risoluzione monitor e evf, dissipazione del calore, formati video, doppio slot sd, ecc. ecc. stesso discorso vale per la A7CII o per la ZV-E1…

avatarjunior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 9:45

"Ripeto, volere è potere."
************
Va anche considerato che il settore ricerca sviluppo ha dei costi, che questi impattano sul prezzo finale e che l'impegno non ha un ritorno immediato.
Il prezzo di una fotocamera non è dato solamente dalla somma dei costi dei componenti più i costi di manodopera e produzione, più il guadagno.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 22:48

Condivido ma la miniaturizzazione non sempre è indolore. La Sony A7CR ad esempio ha lo stesso sensore della RV ma è dal punto di vista hardware oggettivamente inferiore a quest'ultima in termini di stabilizzazione, full tilting del monitor, risoluzione monitor e evf, dissipazione del calore, formati video, doppio slot sd, ecc. ecc. stesso discorso vale per la A7CII o per la ZV-E1…

Non potevano farla uguale, qualcosa dovevano togliere, sfruttando il corpo di un' aps-c l 'hanno fatta diventare più "urban", mentre la A7RV è più portata ad essere più all-around e ad accogliere lenti più grandi
La A7CR con un 28mm luminoso e i suoi 61 Mpixel, con le potenzialità di crop che ha (vedi Leica), si può arrivare ad avere una focale equivalente anche doppia.

avatarsenior
inviato il 01 Aprile 2025 ore 23:10

Va anche considerato che il settore ricerca sviluppo ha dei costi, che questi impattano sul prezzo finale e che l'impegno non ha un ritorno immediato.
Il prezzo di una fotocamera non è dato solamente dalla somma dei costi dei componenti più i costi di manodopera e produzione, più il guadagno.

Certo, ma non ci vedo tutto questo "impegno" nella serie GR, di innovativo non c'è niente in queste macchine.

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2025 ore 0:34

io però , sono fiducioso nella prossima...la speranza è sempre l ultima a morire. Il mio dubbio non è su come sarà, ma quando sarà...li la vedo dura perchè potrebbero passare ancora anni.

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 15:44

ma quando sarà...li la vedo dura perchè potrebbero passare ancora anni.

Anni non credo proprio.
Le scorte dei sensori non credo dureranno ancora molto.
Possibile prima dell'estate, probabile dopo ma prima della fine del 2025, anche se non sappiamo cosa sarà.

Comunque lo store EU è praticamente vuoto.
ricohgr.eu/collections/cameras

Lo store ufficiale jp hanno aggiornato ieri le date della prossima lotteria MrGreen.
ricohimagingstore.com/gr-draw-information.html

Comunque almeno ora, a differenza di qualche mese fa, in giro si trova.

Questa cosa dura ormai da vari mesi.. boh.

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 17:16

Chiedo scusa se mi intrometto, vi risulta possibile trovare un manuale della GR II in italiano sui siti della Ricoh?

avatarsenior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 17:20

www.ricoh-imaging.co.jp/english/r_dc/support/manual/pdf/grd2/GR_DIGITA

avatarjunior
inviato il 02 Aprile 2025 ore 17:48

Ti ringrazio Mirko, sei stato gentilissimo!

avatarsupporter
inviato il 02 Aprile 2025 ore 19:13

Anni non credo proprio.
Le scorte dei sensori non credo dureranno ancora molto.
Possibile prima dell'estate, probabile dopo ma prima della fine del 2025, anche se non sappiamo cosa sarà.


accendo un cerino per far si che si avveri ciò che hai detto MrGreen

Quì abbiamo bisogno di novità MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me