| inviato il 20 Marzo 2025 ore 8:01
Si i dettagli sono un po impastati ma non sono sicuro che che sia a causa dal denoise, difficile giudicare da una sola foto peraltro molto sottoesposta ma l'obbiettivo+sensore non sembrano avere una risoluzione da record anche se piu che sufficente per fare buone foto |
| inviato il 20 Marzo 2025 ore 13:53
ecchime
 |
| inviato il 20 Marzo 2025 ore 17:00
Ecchilo.... Ebbeh Leo, anzi considerate le dimensioni del sensore ha una resa davvero notevole........ |
| inviato il 20 Marzo 2025 ore 17:10
E' una delle compatte con sensore 1" con la migliore lente, considerata l'ampia escursione (24-200mm). Certo, un fisso luminoso gioverebbe...ecco perchè sono passato alla panasonic M43 che mi da la possibilità di fissi pancake o di zoom compatti. |
| inviato il 20 Marzo 2025 ore 17:32
ah é un 24-200!...immagino molto compatto ....si l'ho trovata é uno zeiss fisso, peccato che non ha il mirino |
| inviato il 20 Marzo 2025 ore 19:13
geniale...se costava 500€ l'avrei comprata |
| inviato il 20 Marzo 2025 ore 20:05
La mia
 |
| inviato il 20 Marzo 2025 ore 20:22
Io invece ho un debole per le 5d a 100e Oggi ne ho vista un'altra sul mercatino e vi confesso che sono stato fortemente tentato. Come dice il detto: "Non c'e' 2 senza 3". Anche se, a onor del vero, una delle due l'ho regalata a mio figlio (quindi ne dovrei prendere altre due ) |
| inviato il 20 Marzo 2025 ore 20:51
Le macchine che per me sono nella la storia del digitale: - Canon 5D, 5d II, 1d mkIV, - Nikon d200, d700, D3s, DF, D850. Altre marche: Fuji xpro 1, Sony A7 III, Pentax K1. Olympus Pen F. E, per certi versi, la sigma sd merrill. Una Leica? Forse la M9 o la M10. Sicuramente ne ho trascurate diverse, ma di queste ho una grande considerazione. |
| inviato il 20 Marzo 2025 ore 23:19
si però queste ottiche zoom cosi spinte su macchine con sensore piccolo sono illusorie, nel senso che, che sia un 24-200mm non significa nulla, fa meglio una apsc con un 50 o 70 mm e poi ingrandendo il file a 2-3-400%... Ho iniziato con una sony bridge con un'ottica 24-1200mm, solo che poi dopo quando ho preso la sony apsc con il 16-50mm a 50,(75 equivalenti) facevo almeno 2-3 volte meglio della dirige a 1200mm... figuriamoci se mettevo un buon fisso sopra i 100mm... Volete compattezza, leggerezza, versatilità e qualità a poco prezzo...??? Sony A6000 ancora oggi è uno spettacolo a pochi spiccioli.... Poi, se si vuole il massimo totale allora una a7r2, qualità prezzo senza rivali.... |
| inviato il 21 Marzo 2025 ore 1:15
Coi mirini digitali mi viene il maldimare. Senza mirino, non se ne parla nemmeno. A ricominciare, prenderei di nuovo una 6d |
| inviato il 21 Marzo 2025 ore 8:09
 E' un vicolo di Salerno, dove regna la confusione: tubi, carta in terra, motorini appoggiati al muro, fili elettrici... non mi sembrava giusto correggere e pulire troppo. Ho solo modificato le luci e poco altro. |
| inviato il 21 Marzo 2025 ore 8:20
No io voglio un telefonino con lo zoom 24-200 di fotocamere ne ho già abbastanza |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |