| inviato il 07 Marzo 2025 ore 8:25
Che poi non capisco, se uso la mia reflex in modalità live view ecco che lo specchio si alza, vedo sullo schermo l'effeto della varie impostazioni -sotto o sovraesposizione, bilanciamento del bianco e compagnia bella- posso inoltre "godere" delle messa a fuoco ad inseguimento, riconoscimento volti e via dicendo. Le prestazioni velocistiche non sono supersoniche, ma basterebbe portarle al livello di quando si va di pentaprisma che sarebbero già soddisfacenti. Questo per dire che nella reflex c'è una piccola mirroless con lo specchio. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 8:30
Grazie a questi post mi riaffiora la voglia di tirare fuori le mie vecchiette 70d e 6d ? |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 8:43
Io |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 8:46
"Che poi non capisco, se uso la mia reflex in modalità live view ecco che lo specchio si alza, vedo sullo schermo l'effeto della varie impostazioni -sotto o sovraesposizione, bilanciamento del bianco e compagnia bella- posso inoltre "godere" delle messa a fuoco ad inseguimento, riconoscimento volti e via dicendo". Esattamente, sarebbe auspicabile una moderna reflex che inserisse le ultime conquiste tecnologico-informatiche in una Canon con lo specchio. Una 5D mk V |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 8:48
Intanto ringrazio tutti per i consigli,avrei deciso per Pentax ma purtroppo le ottiche usate si trovano solo su MPB e come sito non mi fa impazzire,al limite come seconda opzione mi rimane Nikon,adesso devo decidere |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 9:00
Io! Volendo cambiare la mia D7000 ho deciso di restare nel mondo Reflex (con una D750) per una pura questione di soldi: nell'usato i corpi e ottiche Nikon F sono abbondanti e a prezzi molto allettanti. Avessi dovuto ripartire da zero a farmi un corredo avrei provato sicuro Pentax. I corpi Pentax mi hanno sempre affascinato. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 9:08
Io uso le reflex e non le cambierò mai. Canon 80d 1d mark II e 1d mark IV Più 5d Mark IV. Abbinate con 100-400 prima versione, extender ultima versione e 50mm, piu 400mm. Per 80D il 18-135 La soddisfazione di scattare con queste macchine è appagante. A breve penso che prenderò anche una 1dx usata. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 9:14
“ Intanto ringrazio tutti per i consigli,avrei deciso per Pentax ma purtroppo le ottiche usate si trovano solo su MPB e come sito non mi fa impazzire,al limite come seconda opzione mi rimane Nikon,adesso devo decidere „ Le ottiche si trovano anche fuori da mpb, ci sono vari posti dove cercare, oltre a subito in cui mettono annunci privati e negozi. Io su mpb non ci ho mai preso niente ma comunque leggo spesso che è affidabile. Ad ogni modo se fai una lista di cosa ti cerchi, con qualche aiuto che ti può esser dato vedrai che risolvi.. e se metti un budget e su cosa vuoi metterle è ancora meglio. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 9:25
Voigtländer 28-210 mm 1:4,2-6,5 IF aspherical Sigma 17-35mm f/2.8-4 aspherical Sigma 70-300mm f/4-5.6 apo macro Tokina at-x 80-400mm f4.5-5.6 Tutti autofocus per FF trovati su eBay con attacco Pentax. Io mi accontento. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 9:34
Ho avuto 3 Pentax k5 k5iis k3ii, il problema di Pentax non sono gli obiettivi, il problema è il prezzo degli obiettivi, ad esempio una d810 + 15-30 VC e 24-70 VC tamron costa molto meno che una k1 con gli stessi obiettivi. Quindi o ti accontenti di obiettivi abbastanza datati o se vuoi quelli nuovi devi pagare profumatamente |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 9:46
Io uso ormai da 7/8 anni la Canon 80D. Fotografo principalmente i "miei" ragazzi dell'atletica e gli amici del nuoto. Al momento il solo motivo per passare a ML sarebbero le prestazioni "velocistiche" dell' AF e della raffica. Le reflex al contrario delle ML che sono divenute il "terreno di battaglia" delle varie marche, negli ultimi anni non hanno visto aggiornamenti. Del resto stando in casa Canon, l'ultima reflex, non certo dal costo popolare è la 1Dx3 del 2020, e in 4 anni l'elettronica ha fatto balzi enormi. Ora una "modesta" R6 ha prestazioni "velocistiche" di una eccelsa 1Dx3 ma ad un costo decisamente minore. Insomma, per motivi strategici, economici, ormai la strada della ML è intrapresa dalle case e le Reflex faranno la fine delle "analog", relegate a un mondo di appassionati/fedeli. Del resto al momento non credo ci sia nulla che una ML "nuova" non faccia "uguale o meglio" di una Reflex "vecchia". In fondo la sola dofferenza è OVF vs. EVF, ognuno coi suoi pro e contro, ognuno coi suoi amanti e detrattori. Il primo non potrà mai emulare il secondo. Il secondo con miglioramenti tecnologici potrebbe, almeno al punto di non distinguere la differenza "ad occhio". |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 9:48
“ Quindi o ti accontenti di obiettivi abbastanza datati o se vuoi quelli nuovi devi pagare profumatamente „ dipende, comunque mi pare si riferisse ad apsc ed al momento con 600 euro circa puoi prendere un corredo da 12 a 300 mm e non mi sembra particolarmente costoso. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 9:52
In virtù del fatto che fortunatamente di fotografia non ci devo campare posso permettermi il luso di innestare un'ottica Pentax serie M sul corpo K1ii, impostare il diaframma voluto, gli ISO VOLUTI, il selettore modi su manuale, mettere a fuoco, pigiare il "magico" tastino verde che mi darà il tempo di esposizione e scattare. Alla fine sarò tutto sudato per l'improba fatica ma avrò ottenuto la stessa immagine di una ML con l'ultimo ritrovato ottico superveloci. |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 9:55
Beh, nonostante sia di recente passato a ML FF continuo ad usare le mie reflex (apsc), sinceramente il piacere che da la Reflex NON lo dà la ML ! Diciamo un pizzico poesia con un pizzico di magia, e poi, vuoi mettere il sound del'otturatore/specchio con quello (moscio) delle ML ? Tra i tanti pregi innegabili delle ML se devo trovarne dei difetti è proprio questo: fanno tutto loro (e lo fanno bene) ma senz'anima, al fotografo rimane poco da manovrare/settare/escogitre etc etc etc. Capisco perfettamente il professionista che vuole il massimo dal suo strumento col minore sforzo (o sbattimento), ma un fotoamatore dovrebbe avere una reflex nel suo bagaglio ! Come sempre ho espresso la mia opinabile opinione! buona giornata |
| inviato il 07 Marzo 2025 ore 10:16
La mia 5D3 non sa ancora che sono uscite le ML |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |