JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
sono utente Apple e uso solo iPhone ho preso uno Xiaomi 14 Ultra al posto di una compatta e l'ho usato per un po' alla fine l'ho venduto perchè da utente iOS e Mac non è così fluido passare file da Android a iOS e si perde l'immediatezza dello scatto e condivisione Ho provato con la cartella in Sync du Drive ma si impiantava la sincronizzazione Via BT mi pare non sia possibile da telefono a telefono L'unica era arrivato a casa collegarlo e cercare tra le cartelle per importare i file
su smartphone rispetto a una fotocamera con zoom hai solo degli step tra focali fisse, le altre sono interpolazioni al di la dei MPX che pompa il marketing nella realtà mi pare che si torna sempre a 12mpx come RAW perchè anche quando si offre un opzione da 50mpx il 12mpx è sempre molto più nitido
detto questo non comprerei più fotocamera con un sensore inferiore a M4/3 e con meno di 16mpx anche con queste limitazioni ci sono soluzioni interessanti molto compatte
Riformulo la domanda, comprereste a , diciamo 5-600 euro una fotocamera a forma di smartphone, con le stesse lenti, stessa interfaccia, ergonomia, batteria, ia, fotografia computazionale preferendolo ad una compatta con sensore da un pollice 24-70 (equiv), f 2.8 con flash e mirino?
È una curiosità non una domanda polemica (prima di sentirmi dire nuovamente che è una domanda del ×)
“ Riformulo la domanda, comprereste a , diciamo 5-600 euro una fotocamera a forma di smartphone, con le stesse lenti, stessa interfaccia, ergonomia, batteria, ia, fotografia computazionale preferendolo ad una compatta con sensore da un pollice 24-70 (equiv), f 2.8 con flash e mirino?
È una curiosità non una domanda polemica (prima di sentirmi dire nuovamente che è una domanda del ×) „
Avendo la necessita' di avere un altro strumento che svolga tutte le altre funzioni dello smartphone ? Perche' e' quello il problema, a mio avviso.
Dal 15 pro le foto sono tutte a 24mpx, anche utilizzando il crop 28/35mm, se utilizzo max heif o jpg scatta a 48mpx e vedo più dettagli. Con poca luce fa binning e se non sbaglio le foto sono a 12mpx
@InCino cerco di spiegarmi meglio, oggi come oggi comprerei come minimo una APSC diversamente venderei il mio iPhone 14 e usando quei 4/500 comprerei il 17 dí prossima uscita, se già la avessi la venderei facendo la stessa cosa (già fatto per passare dal 11 al 14) … ma ti dirò di più ho la GR ed amo la mia GR, mi regala grandissime soddisfazioni, ma trovo sempre più difficile usare anche lei stretta come è fra lo Smartphone fotografando in RAW e la mia M10P … sto pensando seriamente di vendere la GR e prendere un Elmarit 28 che non faranno la macchina tascabile, ma sicuramente abbastanza piccola da portarla in giro quasi sempre e per il resto il mio iPhone … probabilmente quando sarò costretto a cambiare iPhone o quando la mia GR (del 2013) mi lascia farò questo passo definitivo o iPhone o FF se non una FF+ ma questo è un'altro discorso
Allora io sono anni che guardo le foto che escono dagli Iphone e sono anni che continuo a preferire quelle delle compatte buone (RX100VII). Il problema è che questa differenza si è assottigliata sempre di più. Infatti, dopo 3 anni e mezzo, ho preferito vendere la piccola Sony, perché appunto quel po' di qualità in più non giustificava (più) il non investire i quasi 700 euro che mi davano della macchinetta, in qualcosa di diverso (tele per naturalistica). In attesa che la batteria dell'IphoneSE mi abbandoni, per toccare con mano questo capolavoro fotografico di un modello recente Nella convinzione che scattare con una macchina fotografica (anche se grossa come la casa di Fiammiferino) sarà sempre un'altra cosa
fele non ho capito bene cosa intendi, comunque il pensiero che mi insegue da un pò e mi ha indotto a cercare qui un confronto è questo che hai descritto tu, alla fine quei soldi che prendo vendendo la rx mi darebbero slancio per cercare altro almeno aps-c .... non riesco a decidermi ma è solo feticismo verso la rx perchè è veramente piccolina e fatta benissimo che la terrei solo per prenderla ogni tanto in mano e farci una foto qualsiasi...
alla fine questa è la verità, per me ovviamente!
forse una sony 6400, tenendo la rx in vetrina, potrebbe essere la mia soluzione o al limite sony rx e una lumix G5 usata con un buon obiettivo "lungo" che superi il limite della rx e che costi due soldi usata.
rileggevo.......Ivan61 ci segnali pf qualche AP da scaricare sul telefono per metterlo alla prova, altra domanda LR su telefono e su PC, stessa licenza intendo, esiste? si può fare
nota a margine, ho scelto il 13 perchè ha una batteria importante perchè reputo che sia la cosa piu importante in un telefono
saluti e grazie sempre del confronto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.